Tu sei qui: AnnunciSicurezza stradale, dal 15 novembre scatta l'obbligo degli pneumatici invernali
Inserito da (PNo Editorial Board), martedì 7 novembre 2023 13:18:30
Con l'inizio della stagione invernale torna l'obbligo di procedere alla sostituzione delle gomme dell'auto; per chi utilizza il doppio treno di gomme invernali/estive, gli pneumatici invernali devono essere montati a partire dal 15 novembre e tenuti fino al 15 aprile.
Si tratta di un'operazione da effettuare per aumentare la sicurezza della circolazione stradale, resa obbligatoria dal Codice della strada che demanda agli enti proprietari e ai gestori delle strade di "prescrivere che i veicoli siano muniti ovvero abbiano a bordo mezzi antisdrucciolevoli o pneumatici invernali idonei alla marcia su neve o su ghiaccio".
Questo perché, in caso di nevicate o di ghiaccio, non ci si deve affidare alle proprie capacità di guida, che da sole non sono sufficienti per viaggiare in sicurezza sulle strade rese scivolose dagli eventi atmosferici.
L'obbligo di avere a bordo catene o pneumatici invernali è anche indicato lungo le strade da appositi cartelli che mostrano le tratte interessate; inoltre, l'obbligo va osservato anche se non c'è neve.
Quali sono i dispositivi in grado di migliorare l'aderenza del veicolo durante la marcia su neve e/o ghiaccio?
Secondo il Codice della strada sono gli pneumatici invernali, le catene da neve e gli pneumatici chiodati. L'utilizzo di pneumatici chiodati, ammesso in Italia limitatamente ai veicoli di massa complessiva fino a 3,5 tonnellate, è sottoposto a condizioni che ne rendono l'impiego poco consigliato.
Gli pneumatici da neve (detti anche invernali o termici), considerati dispositivi da utilizzare in alternativa alle catene da neve ai fini del Codice della strada, sono contraddistinti da apposita sigla del tipo M+S o MS o M-S o M&S e da determinati simboli della categoria di velocità. Per tutte le altre tipologie di pneumatici è necessario dotarsi di catene a bordo.
Quali sono le conseguenze se non si rispettano tali obblighi?
Circolare con un veicolo senza osservare l'obbligo imposto di tenere montati (o avere a bordo) mezzi antisdrucciolevoli o pneumatici invernali idonei alla marcia su neve o ghiaccio, comporta una sanzione pecuniaria. Non sono previste sanzioni accessorie ma è intimato al conducente di non proseguire il viaggio se prima non si dota dei predetti dispositivi.
L'obbligo è stabilito dall'ente proprietario della strada e reso noto mediante apposito cartello.
Per mettersi in regola ed evitare le sanzioni, rispettando gli obblighi di legge, esistono, quindi, due soluzioni in inverno: avere a bordo le catene da neve o effettuare sull'auto il cambio gomme invernali.
Sono gli enti che gestiscono le strade a definire gli obblighi locali per garantire la sicurezza nella guida in inverno, tenendo conto delle condizioni climatiche del territorio e delle caratteristiche di strade e autostrade di loro competenza. Ad esempio, in alcune aree l'obbligo non viene applicato, come succede in diverse zone del Sud Italia. Al contrario, in alcune zone montane e nel Nord Italia le date possono essere modificate. In queste circostanze gli enti possono anticipare l'obbligo delle gomme invernali o degli accessori per la guida in inverno.
Se sei arrivato fino a qui sei una delle tante persone che ogni giorno leggono senza limitazioni le nostre notizie perché offriamo a tutti la possibilità di accesso gratuito.
Questo è possibile anche grazie alle donazioni dei lettori. Sostieni l'informazione di qualità, sostieni Il Vescovado!
Scegli il tuo contributo con
Per rimanere costantemente aggiornati con le notizie del Vescovado, in tempo reale sul tuo smartphone, scarica la App!
Per dispositivi Apple |
Per dispositivi Android |
![]() |
![]() |
rank: 109616101
Il Comune di Cetara ha aderito al Distretto diffuso del commercio "La Terra dei Miti" insieme ai Comuni di Camerota, Celle di Bulgheria, Maiori, Torre Orsaia e Vibonati. Tale organismo, riconoscendo la funzione sociale e di presidio del territorio del sistema commerciale, si propone di perseguire politiche...
Corse metropolitane straordinarie della Linea 2 dopo il match di Serie A tra Napoli e Inter in programma domenica 3 dicembre alle ore 20.45 allo stadio Diego Armando Maradona. Regionale di Trenitalia (Gruppo FS Italiane), in accordo con Regione Campania e Comune di Napoli, farà circolare treni metropolitani...
Lo storico Ortofrutta "Fruit Shop", punto di riferimento per diversi acquirenti da Maiori e dintorni, ha deciso di cedere la sua attività dopo anni di servizio dedicato alla comunità locale. Situato al numero 20 del centralissimo Corso Reginna, l'Ortofrutta Fruit Shop ha costruito nel corso degli anni...
La Commissione Sviluppo Economico della Conferenza delle Regioni, che si è riunita il 21 novembre scorso, ha accolto le richieste della maggior parte delle associazioni di categoria più rappresentative a livello nazionale, confermando come data di inizio dei saldi invernali venerdì 5 gennaio 2024 in...
Massima attenzione in Costiera Amalfitana: diverse sono le segnalazioni da parte dei cittadini più attenti di tentativi di truffe telefoniche in vari comuni del comprensorio. In un caso, i truffatori hanno telefonato a una coppia di anziani presentandosi come Carabinieri e avvisando che il figlio aveva...
Abbiamo notato che stai usando uno strumento che blocca gli annunci pubblicitari.
La pubblicità ci permette di offrirti ogni giorno un servizio di qualità.
Per supportarci disattiva l'AdBlock che stai utilizzando.