Tu sei qui: AnnunciSicurezza: in penisola sorrentina gestione associata dei servizi di polizia locale
Inserito da (redazioneip), mercoledì 19 dicembre 2018 15:44:34
Sei Comuni, distribuiti su un territorio di 73 chilometri quadrati, per un totale di 82mila residenti. Sono i numeri relativi alla penisola sorrentina che, a breve, potrebbe avvalersi di una gestione dei servizi di polizia locale in forma associata.
Lo schema di convenzione attende ora il nulla osta delle giunte e dei consigli comunali di Sorrento, Massa Lubrense, Sant'Agnello, Piano di Sorrento, Meta e Vico Equense.
Obiettivo, l'esercizio e la semplificazione delle procedure inerenti i servizi di controllo, nonché il loro sviluppo omogeneo sull'intero territorio, garantendo economicità, efficienza, efficacia e rispondenza al pubblico interesse dell'azione amministrativa.
Il provvedimento prevede che lo svolgimento del servizio ordinario di polizia locale, oltre i confini territoriali dei Comuni, verrà effettuato sulla base delle linee di intervento stabilite dal team dei comandanti dei Comuni convenzionati, istituito per garantire il coordinamento operativo dei servizi e la pianificazione delle linee di intervento.
«Il personale potrà operare nell'ambito dei sei Comuni convenzionati, mantenendo tutte le qualifiche attribuite dalle leggi e dai regolamenti o da provvedimenti dell'autorità, compreso il porto dell'arma in dotazione - spiega il sindaco di Sorrento, Giuseppe Cuomo - Nell'esercizio dei compiti assegnati, il personale sarà in ogni caso sottoposto all'autorità del sindaco del territorio in cui si trova ad operare. Si tratta di un provvedimento che mira da un lato al contenimento delle spesa, dall'altro ad armonizzare la logistica in tema di sicurezza del territorio, che porterà grandi vantaggi per la collettività».
Se sei arrivato fino a qui, significa che apprezzi il nostro impegno nel fornire notizie libere e accessibili a tutti.
Per garantire un ambiente sicuro per i nostri lettori, abbiamo rimosso tutta la pubblicità invasiva, i cookie e i tracciamenti di terze parti.
Tuttavia, per continuare a offrirti un'informazione di qualità, il tuo aiuto è fondamentale. Anche un piccolo contributo può fare la differenza.
Sostieni Il Vescovado!
Scegli il tuo contributo con
Per rimanere costantemente aggiornati con le notizie del Vescovado, in tempo reale sul tuo smartphone, scarica la App!
Per dispositivi Apple |
Per dispositivi Android |
![]() |
![]() |
rank: 10319104
Una voce inconfondibile, un sound capace di rompere ogni schema: Serena Brancale, tra le artiste più innovative e amate della nuova scena musicale italiana, arriva in Costiera Amalfitana per un live tutto da vivere. L'appuntamento, organizzato da Everlive Italia, è per lunedì 19 agosto alle ore 21.30...
Busitalia Campania (Gruppo FS Italiane), in occasione del giorno festivo di Ferragosto 2025, su richiesta dell'amministrazione comunale di Salerno, potenzia il servizio di trasporto pubblico urbano nella città, così come già fatto la scorsa primavera per le giornate del 25 aprile, 1° maggio e 2 giugno....
Dal 25 agosto 2025 la Villa romana e l'Antiquarium di Minori saranno temporaneamente chiusi al pubblico per consentire il completamento degli importanti lavori di manutenzione, recupero e restauro del sito archeologico (fondi POC - PON "Cultura e Sviluppo" FESR 2014-2020, Decreto n.126 del 24/05/2019)....
L'Ausino S.p.A., società che gestisce il servizio idrico integrato in numerosi comuni della Costiera Amalfitana, ha comunicato il calendario delle chiusure estive 2025 dei propri sportelli intermediari e di assistenza utenti, dislocati sul territorio. Chiusura dei punti intermediari FNA Maiori: chiusura...
Dalle 8.00 di giovedì 7 agosto riapre, sul sito web del Consorzio UnicoCampania, la piattaforma per le candidature all'abbonamento gratuito per gli studenti. Anche per l'anno scolastico 2025/2026 gli studenti residenti in Campania di età compresa fra gli 11 e i 26 anni potranno sottoscrivere un abbonamento...