Tu sei qui: AnnunciScala, da oggi in vigore nuovo Piano Sosta. Ecco le novità
Inserito da (redazionelda), giovedì 10 maggio 2018 16:49:21
Rientra in vigore da oggi, 10 maggio, il Piano Sosta sul territorio comunale di Scala. Il servizio di sosta a pagamento è stato affidato alla società TMP S.r.l. di Portici e resterà in vigore fino al prossimo 4 novembre. Per i residenti il contrassegno rilasciato lo scorso anno resta valido anche per il 2018.
Chi ne fosse sprovvisto potrà richiederlo, previo pagamento di 5 euro, presso l'Aula Consiliare, da lunedì 14 maggio a venerdì 1° giugno, dalle 8.30 alle 12.00 e il giovedì dalle 16.30 alle 18.30 (esclusi i giorni festivi). Il sindaco Luigi Mansi fa sapere che entro e non oltre il 1° giugno tutti i veicoli dei residenti dovranno obbligatoriamente essere muniti di contrassegno. Si potrà parcheggiare gratuitamente in tutte le aree delimitate dalle strisce blu, eccetto che in quelle segnalate dal cartello "Zona A" , che saranno a pagamento per tutti, residenti e non. Il contrassegno dovrà essere obbligatoriamente esposto sul veicolo in modo ben visibile ed in originale.
Per i cittadini non residenti, che siano proprietari di immobili o terreni ricadenti nel comune di Scala e per i non residenti coniugati o conviventi con persona residente, per i non residenti che per motivi di lavoro hanno necessità di parcheggiare il veicolo sul territorio comunale, previsto il pagamento di 25 euro per il rilascio del permesso di sosta relativo ad una sola autovettura per l'anno 2018, previa intestazione del libretto di circolazione. Nessun esonero dal pagamento, nel territorio di Scala è previsto nella cosiddetta "Zona A". Non sono più validi i permessi rilasciati negli anni precedenti.
Per i titolari di attività commerciali insistenti sul territorio comunale è previsto il contrassegno da 25 euro esclusivamente per una sola attività e per un solo veicolo, previa intestazione del libretto di circolazione. Non sono più validi i contrassegni rilasciati negli anni precedenti.
Le tariffe sosta
Il costo del ticket emesso dai parcometri dislocati su tutto il territorio comunale è di 1,50 euro per la prima ora (tariffa minima); di 1,50 euro per la seconda ora e successive (tariffa frazionabile); -
Abbonamenti: 130,00 fino al 04.11.2018, mensile € 55,00, quindicinale € 45,00, dieci giorni € 35,00, settimanale € 25,00, giornaliero € 10,00; - La tariffa oraria per i minibus da 09 a 21 posti è di € 5,00 per ora o frazione di ora; - La tariffa per gli autobus non di linea, superiore a 21 posti è di € 12,00 per ora o frazione di ora. Per autobus non di linea superiori a 21 posti: - Nelle aree blu poste in Via Torricella e in Via Frà Gerardo Sasso, segnalate da apposita cartellonistica, dalle ore 12.00 alle ore 15.00 la sosta è consentita esclusivamente agli autobus.
Se sei arrivato fino a qui, significa che apprezzi il nostro impegno nel fornire notizie libere e accessibili a tutti.
Per garantire un ambiente sicuro per i nostri lettori, abbiamo rimosso tutta la pubblicità invasiva, i cookie e i tracciamenti di terze parti.
Tuttavia, per continuare a offrirti un'informazione di qualità, il tuo aiuto è fondamentale. Anche un piccolo contributo può fare la differenza.
Sostieni Il Vescovado!
Scegli il tuo contributo con
Per rimanere costantemente aggiornati con le notizie del Vescovado, in tempo reale sul tuo smartphone, scarica la App!
Per dispositivi Apple |
Per dispositivi Android |
![]() |
![]() |
rank: 108023107
Gli Iscritti all'Albo dell'Ordine dei Dottori Commercialisti e degli Esperti Contabili di Salerno, gli Iscritti all'Elenco Speciale e le Società tra Professionisti sono convocati all'Assemblea Ordinaria annuale che si terrà, in modalità in presenza, presso la Sede dell'Ordine, in Via Roma 39, Salerno,...
L'Ufficio Ambiente del Comune di Vietri sul Mare ha comunicato che nella giornata di mercoledì 30 aprile 2025 non sarà effettuato il servizio di raccolta della carta e del cartone. La sospensione è dovuta alla chiusura degli impianti di conferimento in occasione della Festa del Primo Maggio. L'amministrazione...
L'Amministrazione Comunale di Praiano conferma anche per l'estate 2025 l'atteso appuntamento con il centro estivo "Giovani Marmotte Praianesi", rivolto a un massimo di 15 bambini di età compresa tra i 4 e i 10 anni. Un progetto che unisce gioco, educazione, socialità e scoperta del territorio, offrendo...
Dalla lunga esperienza di Otiumspa Costa d'Amalfi, azienda da sempre votata al benessere autentico, nasce Amalfi Coast in Tour, il nuovo servizio di transfer ecologico e panoramico dedicato a chi desidera vivere la Costiera Amalfitana in modo unico e sostenibile. La filosofia che ispira questo progetto...
Il Comune di Maiori informa la cittadinanza e gli operatori commerciali che, in occasione della festività nazionale del 25 aprile, il tradizionale mercato settimanale non si svolgerà come di consueto nella giornata di venerdì. In conformità con quanto stabilito dal vigente Regolamento comunale, che prevede...