Tu sei qui: AnnunciSal De Riso per la ricerca in oncologia pediatrica al fianco della Fondazione Veronesi
Inserito da (redazionelda), sabato 3 marzo 2018 12:33:42
Sal De Riso prosegue il suo impegno per la ricerca e porta nella sua Minori "Il pomodoro - buono per te, buono per la ricerca", l'iniziativa di piazza della Fondazione Umberto Veronesi con ANICAV e RICREA, che si svolgerà nel week end del 10 e 11 marzo.
Centoventi banchetti nelle principali città italiane (tra cui Minori per la Costiera Amalfitana) per raccogliere, attraverso la vendita di una confezione di tre latte di pomodoro (pelati, polpa e pomodorino, con un sacchetto con semi), da destinare alla ricerca in oncologia pediatrica. La donazione minima è di 10 euro.
Il pomodoro è un frutto che ha pochi zuccheri ma è ricco di fibre, vitamine C ed E e sali minerali, quali potassio e fosforo. Inoltre, contiene molecole bioattive come i polifenoli, potenti antiossidanti e i carotenoidi tra cui il licopene, studiato come coadiuvante nel potenziamento del sistema immunitario e nella prevenzione del tumore alla prostata.
La Fondazione Umberto Veronesi dal 2014 ha avviato il progetto Gold for Kids, per sostenere le cure mediche e la ricerca in questo ambito e promuovere una corretta informazione scientifica. Il progetto si svolge in sinergia con l'Associazione Italiana di Ematologia ed Oncologia Pediatrica (AIEOP) e la sua Fondazione (Fieop).
Protocolli di cura Strumento unico, ordinato e standardizzato a livello nazionale o internazionale nel quale i medici trovano indicate con precisione le istruzioni per diagnosticare e verificare l'estensione (o stadio) di una malattia, e su come trattarla. I protocolli garantiscono ai piccoli malati la migliore accuratezza diagnostica e le cure migliori possibili, offrendo così maggiori probabilità di guarigione e la garanzia di una migliore qualità della vita durante le cure e nella vita futura di adulto.
La Ricerca per la Fondazione è rappresentata in primo luogo dal lavoro dei giovani ricercatori di oggi che saranno scienziati di eccellenza domani. Con entusiasmo e passione dividono il loro tempo tra i laboratori e le corsie di ospedale perché le scoperte della Ricerca si trasformino velocemente in farmaci, terapie, soluzioni pronte a garantire speranze concrete a chi vive nella sofferenza.
Se sei arrivato fino a qui, significa che apprezzi il nostro impegno nel fornire notizie libere e accessibili a tutti.
Per garantire un ambiente sicuro per i nostri lettori, abbiamo rimosso tutta la pubblicità invasiva, i cookie e i tracciamenti di terze parti.
Tuttavia, per continuare a offrirti un'informazione di qualità, il tuo aiuto è fondamentale. Anche un piccolo contributo può fare la differenza.
Sostieni Il Vescovado!
Scegli il tuo contributo con
Per rimanere costantemente aggiornati con le notizie del Vescovado, in tempo reale sul tuo smartphone, scarica la App!
Per dispositivi Apple |
Per dispositivi Android |
![]() |
![]() |
rank: 101975101
Una voce inconfondibile, un sound capace di rompere ogni schema: Serena Brancale, tra le artiste più innovative e amate della nuova scena musicale italiana, arriva in Costiera Amalfitana per un live tutto da vivere. L'appuntamento, organizzato da Everlive Italia, è per lunedì 19 agosto alle ore 21.30...
Busitalia Campania (Gruppo FS Italiane), in occasione del giorno festivo di Ferragosto 2025, su richiesta dell'amministrazione comunale di Salerno, potenzia il servizio di trasporto pubblico urbano nella città, così come già fatto la scorsa primavera per le giornate del 25 aprile, 1° maggio e 2 giugno....
Dal 25 agosto 2025 la Villa romana e l'Antiquarium di Minori saranno temporaneamente chiusi al pubblico per consentire il completamento degli importanti lavori di manutenzione, recupero e restauro del sito archeologico (fondi POC - PON "Cultura e Sviluppo" FESR 2014-2020, Decreto n.126 del 24/05/2019)....
L'Ausino S.p.A., società che gestisce il servizio idrico integrato in numerosi comuni della Costiera Amalfitana, ha comunicato il calendario delle chiusure estive 2025 dei propri sportelli intermediari e di assistenza utenti, dislocati sul territorio. Chiusura dei punti intermediari FNA Maiori: chiusura...
Dalle 8.00 di giovedì 7 agosto riapre, sul sito web del Consorzio UnicoCampania, la piattaforma per le candidature all'abbonamento gratuito per gli studenti. Anche per l'anno scolastico 2025/2026 gli studenti residenti in Campania di età compresa fra gli 11 e i 26 anni potranno sottoscrivere un abbonamento...