Ultimo aggiornamento 1 ora fa S. Teresa d'Avila

Date rapide

Oggi: 15 ottobre

Ieri: 14 ottobre

Ultimi 3 giorni

Ultimi 7 giorni

Ultimi 30 giorni

Intervallo di date

cerca

Il Vescovado Costiera Amalfitana

Il portale online della Costa d'Amalfi

Il Vescovado - Il portale online della Costa d'Amalfi Il portale online della Costa d'Amalfi

Hotel Casa Angelina Praiano, il lusso discreto tra arte, lifestyle e paesaggi mozzafiatoConnectivia Fibra diretta e soluzioni tecnologiche avanzate per la tua azienda o la tuaHotel Santa Caterina, Albergo 5 Stelle lusso ad Amalfi. Ristorante Il Glicine, stella Michelin ad AmalfiMaurizio Russo, dal 1899 un’avventura lunga quattro generazioni. Distillati ed eccellenze, Elisir di limone, Limoncello 100% con limoni IGP Costa d'AmalfiPasticceria Gambardella a Minori, il gusto della tradizione in Costiera AmalfitanaSal De Riso Costa d'Amalfi, acquista i dolci del maestro pasticcere più amato d'Italia sul sito ufficiale Sal De Riso ShopHotel Covo dei Saraceni Positano, Albergo 5 Stelle in Costiera Amalfitana, affacciato sul meraviglioso fronte mare della città verticaleCaseificio "La Tramontina" - Prima Cotta, la Mozzarella di Bufala Campana fuori dal coro. Caseificio dal 1952, tradizione, sapori, esperienza casearia, QualitàSupermarket e Supermercati Netto, la convenienza a portata di clickPasticceria Pansa, una dolce storia lunga due secoliHotel Marina Riviera, Albergo 4 Stelle Superior, Leisure Lifestyle Hotel in Amalfi, Amalfi Coast, Albergo di Charme in Costiera Amalfitana, Luxury Hotel

Tu sei qui: AnnunciRegione Campania: al via le domande online per contributi e premi dedicati alla Creatività Urbana

Casa Angelina, Ospitalità di lusso e Boutique Hotel in Costiera Amalfitana, Lavoro, Opportunità, AnnuncioHotel Luna Convento Amalfi Provoloncino Amalfitano, con scorzette di Limone Costa d'Amalfi IGP firmato "la Tramontina"Frai Form Ravello del dottor Franco Lanzieri. Centro medico estetico, epilazione laser, efficace e indolorePietra di Luna Hotel a Maiori in Costiera AmalfitanaPalazzo don Salvatore Amalfi, Costiera Amalfitana, Dimore storiche, Exclusive AccommodationCardine SRL, lavori in quota, protezione, prevenzione, pannelli in fune d'acciaio, lavori di edilizia, interventi urgenti post frana, perforazione pareti rocciose, messa in sicurezza costone rocciosoPositano Destination, Your private taxi on the Amalfi Coast, Excursions, ToursAmalfi Coast Private Car, Tour, Transfer ed escursioni in Costiera AmalfitanaIl Limone IGP Costa d'AmalfiPorti di Amalfi, Pontile Coppola, Ormeggi in Costa d'Amalfi, Amalfi approdo turistico, Amalfi il porto

Annunci

Street art, writing e muralismo al centro di una strategia di rigenerazione culturale, sociale e digitale del territorio

Regione Campania: al via le domande online per contributi e premi dedicati alla Creatività Urbana

La Regione Campania ha pubblicato un avviso per l’assegnazione di contributi e premi destinati alla creatività urbana – street art, writing e muralismo – con l’obiettivo di promuovere la rigenerazione culturale e sociale del territorio.

Inserito da (Redazione il Vescovado Notizie), mercoledì 15 ottobre 2025 11:44:22

La Regione Campania investe nella creatività urbana come strumento di rigenerazione del territorio, promozione culturale e inclusione sociale. È stato pubblicato l'avviso pubblico per l'accesso a contributi e premi dedicati alla street art, al writing e al muralismo, in attuazione della Legge Regionale n. 3 del 26 aprile 2023.

 

L'iniziativa è promossa dalla Direzione Generale per il Governo del Territorio e intende sostenere progetti artistici, attività di ricerca e iniziative di valorizzazione del patrimonio creativo diffuso, attraverso quattro ambiti di intervento e l'istituzione del Premio Creatività Urbana.

 

Per l'annualità 2025, la Regione ha stanziato complessivamente 200.000 euro, a valere sulle risorse del bilancio 2025/2027, così suddivisi:

Asse 1 - Conoscenza della creatività urbana

Riguarda la programmazione di azioni di ricognizione, schedatura e catalogazione degli interventi presenti sugli ambiti territoriali campani e azioni di divulgazione quale contributo per la conoscenza del fenomeno.

  • Dotazione complessiva: € 40.000

  • Contributo massimo per proposta: fino a € 15.000

  • Destinato ad attività di censimento, schedatura, catalogazione e divulgazione degli interventi esistenti sul territorio regionale.

Asse 2 - Sostegno alla localizzazione e produzione di interventi

Riguarda la programmazione di: azioni di localizzazione delle superfici disponibili per i nuovi interventi, con i relativi procedimenti autorizzativi, a supporto delle attività di competenza dei Comuni; e di azioni di progettazione, partecipazione e produzione degli interventi e socializzazione attiva dei processi e dei risultati con le comunità residenti.

  • Dotazione complessiva: € 90.000

  • Contributo massimo per proposta:

    • Fino a € 15.000 per l'individuazione e la mappatura di superfici disponibili per nuove opere.

    • Fino a € 25.000 per la progettazione, realizzazione e condivisione con le comunità locali di nuovi interventi artistici.

  • Il contributo regionale non potrà superare la differenza tra il totale delle spese ammissibili e eventuali altri contributi pubblici o privati ottenuti per lo stesso progetto.

Asse 3 - Valorizzazione del patrimonio creativo urbano

Riguarda la programmazione di azioni di promozione e incentivo alla fruizione realizzate sull’insieme degli interventi di creatività urbana esistenti, nell’ambito di percorsi di consapevolezza artistico-culturale del patrimonio creativo urbano pensati per cittadini, turisti e appassionati, con conseguente maggiore attrattività del territorio regionale e implementazione dei consumi.

  • Dotazione complessiva: € 40.000

  • Contributo massimo per proposta: fino a € 15.000

  • Destinato a progetti di promozione e fruizione delle opere esistenti attraverso strumenti culturali, digitali e partecipativi (mappe, app, guide, laboratori, eventi, ecc.).

Premio Creatività Urbana

Il Premio Creatività Urbana premia progetti e opere già realizzati in Campania. È rivolto sia a ricerche accademiche sulla street art che a interventi artistici concreti con impatto positivo sul territorio. Possono partecipare Università, AFAM e promotori artistici, in regola con la normativa.

  • Dotazione complessiva: € 30.000

  • Categorie e importi:

    • € 15.000 per il miglior progetto di ricerca presentato da Università o Istituzioni AFAM.

    • € 15.000 per la migliore opera o progetto artistico realizzato in Campania da singoli o associazioni.

 

Per essere ammessa a finanziamento o candidatura al premio, ogni proposta dovrà ottenere almeno 60 punti su 100 nella valutazione tecnica. I criteri saranno definiti in dettaglio nell'avviso pubblico disponibile sul portale regionale.

 

Le richieste di contributo e le candidature ai premi potranno essere presentate esclusivamente online, accedendo al Catalogo dei Servizi Digitali della Regione Campania tramite SPID, CIE o CNS, utilizzando il servizio "Domanda per contributi e premi sulla creatività urbana" al link:
👉 http://servizi-digitali.regione.campania.it/CreativitaUrbana

 

📅 Apertura del servizio: ore 08:00 del 13 ottobre 2025
📅 Scadenza per la presentazione: ore 12:00 del 10 novembre 2025

 

Per dettagli completi, modulistica e criteri di selezione, è possibile consultare l'avviso pubblico e la documentazione ufficiale sul sito dei servizi digitali della Regione Campania.

Se sei arrivato fino a qui, significa che apprezzi il nostro impegno nel fornire notizie libere e accessibili a tutti.

Per garantire un ambiente sicuro per i nostri lettori, abbiamo rimosso tutta la pubblicità invasiva, i cookie e i tracciamenti di terze parti.

Tuttavia, per continuare a offrirti un'informazione di qualità, il tuo aiuto è fondamentale. Anche un piccolo contributo può fare la differenza.

Sostieni Il Vescovado!

Scegli il tuo contributo con

Per rimanere costantemente aggiornati con le notizie del Vescovado, in tempo reale sul tuo smartphone, scarica la App!

Per dispositivi
Apple
Per dispositivi
Android

Galleria Fotografica

rank: 10983108