Tu sei qui: AnnunciRegata Repubbliche Marinare: appuntamento a Genova il 19 dicembre. Nel 2022 si torna ad Amalfi ma anche a Pisa
Inserito da (redazionelda), giovedì 30 settembre 2021 11:06:10
Come ampiamente annunciato, sarà Genova ad ospitare la 65esima edizione della Regata delle Antiche Repubbliche Marinare. Lo ha stabilito il Comitato Generale, che ha preso atto dell'impossibilità oggettiva di tenere l'evento ad Amalfi nella forma usuale, a causa delle restrizioni vigenti in materia di Covid 19. L'attesa rievocazione storica e disputa sportiva si svolgerà il 19 dicembre sui 2.000 metri del campo di regata della fascia di rispetto di Pra', all'interno del porto commerciale. Uno spazio ampio in cui si possano rispettare le prescrizioni dettate dall'emergenza sanitaria ancora in atto.
Ma il palio remiero più affascinante d'Italia tornerà ad Amalfi già il prossimo anno, a giugno, e nel 2022 potrebbe addirittura bissare a settembre, nell'Arno di Pisa, a recuperare l'edizione non disputata nel 2020.
Questa seconda possibilità è ancora in fase di valutazione da parte del Comitato Generale come l'organizzazione della regata "natalizia" del prossimo dicembre.
Intanto sono, questi, giorni di intenso lavoro per gli atleti del galeone azzurro che si stanno allenando nelle acque della Costa d'Amalfi per tornare a vincere nello specchio d'acqua che li vide trionfare l'ultima volta nel 2018.
Istituita nel 1955, la Regata celebra le imprese delle più antiche Repubbliche marinare italiane che, come detto, si sfidano con quattro equipaggi remieri (8 vogatori e un timoniere) a bordo di galeoni, i cui scafi sono dipinti con i tradizionali colori delle quattro città: bianco per Genova, rosso per Pisa, verde per Venezia, azzurro per Amalfi.
La città vincitrice si aggiudica il trofeo in oro e argento realizzato dalla Scuola Orafa Fiorentina, che viene poi rimesso in palio in occasione della Regata successiva.
Se sei arrivato fino a qui, significa che apprezzi il nostro impegno nel fornire notizie libere e accessibili a tutti.
Per garantire un ambiente sicuro per i nostri lettori, abbiamo rimosso tutta la pubblicità invasiva, i cookie e i tracciamenti di terze parti.
Tuttavia, per continuare a offrirti un'informazione di qualità, il tuo aiuto è fondamentale. Anche un piccolo contributo può fare la differenza.
Sostieni Il Vescovado!
Scegli il tuo contributo con
Per rimanere costantemente aggiornati con le notizie del Vescovado, in tempo reale sul tuo smartphone, scarica la App!
Per dispositivi Apple |
Per dispositivi Android |
![]() |
![]() |
rank: 100156103
Gli Iscritti all'Albo dell'Ordine dei Dottori Commercialisti e degli Esperti Contabili di Salerno, gli Iscritti all'Elenco Speciale e le Società tra Professionisti sono convocati all'Assemblea Ordinaria annuale che si terrà, in modalità in presenza, presso la Sede dell'Ordine, in Via Roma 39, Salerno,...
L'Ufficio Ambiente del Comune di Vietri sul Mare ha comunicato che nella giornata di mercoledì 30 aprile 2025 non sarà effettuato il servizio di raccolta della carta e del cartone. La sospensione è dovuta alla chiusura degli impianti di conferimento in occasione della Festa del Primo Maggio. L'amministrazione...
L'Amministrazione Comunale di Praiano conferma anche per l'estate 2025 l'atteso appuntamento con il centro estivo "Giovani Marmotte Praianesi", rivolto a un massimo di 15 bambini di età compresa tra i 4 e i 10 anni. Un progetto che unisce gioco, educazione, socialità e scoperta del territorio, offrendo...
Dalla lunga esperienza di Otiumspa Costa d'Amalfi, azienda da sempre votata al benessere autentico, nasce Amalfi Coast in Tour, il nuovo servizio di transfer ecologico e panoramico dedicato a chi desidera vivere la Costiera Amalfitana in modo unico e sostenibile. La filosofia che ispira questo progetto...
Il Comune di Maiori informa la cittadinanza e gli operatori commerciali che, in occasione della festività nazionale del 25 aprile, il tradizionale mercato settimanale non si svolgerà come di consueto nella giornata di venerdì. In conformità con quanto stabilito dal vigente Regolamento comunale, che prevede...