Tu sei qui: AnnunciRavello: per il Corpus Domini si rinnova la tradizione dei tappeti di fiori, con entusiasmo e partecipazione [FOTO]
Inserito da (redazionelda), venerdì 21 giugno 2019 10:01:48
Domenica 23 giugno il calendario liturgico ci propone la solennità del Corpus Domini (espressione latina che significa Corpo del Signore), una delle principali solennità Cattoliche.
In questa ricorrenza si porta in processione, racchiuso in un ostensorio, il Santissimo Sacramento, esposto alla pubblica adorazione: viene adorato Gesù vivo e vero, presente nell'Ostia che passa sui pittoreschi tappeti naturali costituiti da petali di fiori e fogliame, allestiti lungo il percorso processionale.
Alcune tradizioni vogliono che i petali utilizzati per la realizzazione delle opere floreali debbano essere freschi; a Ravello questa usanza è ancora molto radicata e portata avanti da giovani e adulti che tra oggi e domani si cimentano nella ricerca di petali e fogliame nei giardini in fiore del paese.
I tappeti di fiori saranno allestiti in Piazza Vescovado, sulla via e sulla Piazza San Giovanni del Toro e a Piazza Fontana Moresca.
Una tradizione, questa, che affonda le radici agli inizi del secolo scorso portata avanti con passione e fede da pochi cittadini (su tutti le famiglie Palumbo per Duomo e San Giovanni del Toro e i ragazzi del Lacco).
L'artistica infiorata della scorsa estate, in occasione dell'arrivo a Ravello delle reliquie di Santa Trofimena, ha risvegliato un certo interesse, restituendo alla tradizione nuova linfa.
Sulla scia di quel successo, confidando in una maggiore partecipazione, è intenzione dei promotori storici delle comunità parrocchiali ravellesi, di ampliare l'iniziativa proprio da quest'anno. A partire dal numero degli spazi che solitamente vengono destinati a questa tradizione.
L'invito ad aderire all'iniziativa è rivolto a tutti: bambini, ragazzi, giovani, adulti, anziani. Ognuno potrà offrire un prezioso contributo. Non è richiesta alcuna specifica capacità, solo la voglia di partecipare e impegnarsi.
Sarà l'occasione anche per vivere un momento di vita associativa e a riscoprire valori e tradizioni che diversamente andrebbero perduti, di cui la nostra società ha tanto bisogno.
Basterà raggiungere, a partire dalle 15,30 di domenica 23 giugno, una delle seguenti postazioni: Piazza Duomo; imbocco Viale Wagner (lato giardini del Municipio); ingresso giardini Principessa di Piemonte; Chiesa San Giovanni del Toro e piazza Toro; Piazza Fontana; Chiesetta dell'Ospedale; spazio antistante la Chiesa di Gradillo.
Chi avrà la possibilità potrà raccogliere, personalmente, dei fiori nella giornata di sabato e domenica mattina, conservandoli in un luogo fresco, in scatole di cartone (sconsigliate buste in plastica).
Si raccomanda di indossare indumenti leggeri e di munirsi di un cappellino, in special modo per i bambini, così da ripararsi dal sole almeno nella prima parte del pomeriggio.
>Leggi anche:
Se sei arrivato fino a qui, significa che apprezzi il nostro impegno nel fornire notizie libere e accessibili a tutti.
Per garantire un ambiente sicuro per i nostri lettori, abbiamo rimosso tutta la pubblicità invasiva, i cookie e i tracciamenti di terze parti.
Tuttavia, per continuare a offrirti un'informazione di qualità, il tuo aiuto è fondamentale. Anche un piccolo contributo può fare la differenza.
Sostieni Il Vescovado!
Scegli il tuo contributo con
Per rimanere costantemente aggiornati con le notizie del Vescovado, in tempo reale sul tuo smartphone, scarica la App!
Per dispositivi Apple |
Per dispositivi Android |
![]() |
![]() |
rank: 106036109
La Protezione Civile della Regione Campania, in considerazione delle valutazioni del Centro Funzionale, ha emanato un ulteriore avviso di allerta meteo di livello Giallo per piogge e temporali valido per la giornata di oggi, 16 agosto, su tutta la Campania. Le precipitazioni saranno improvvise, perché...
Il Comune di Ravello ha annunciato che il 19 e il 26 agosto verranno effettuati interventi di disinfezione, disinfestazione e derattizzazione sull'intero territorio comunale. L'attività rientra nel piano di tutela igienico-sanitaria predisposto dall'amministrazione comunale e interesserà tutte le aree...
La Protezione Civile della Regione Campania, in considerazione delle valutazioni del Centro Funzionale, ha emanato un avviso di allerta meteo di livello Giallo per piogge e temporali valido per la giornata di ferragosto su tutta la Campania.Le precipitazioni saranno improvvise, perché caratterizzate...
Una voce inconfondibile, un sound capace di rompere ogni schema: Serena Brancale, tra le artiste più innovative e amate della nuova scena musicale italiana, arriva in Costiera Amalfitana per un live tutto da vivere. L'appuntamento, organizzato da Everlive Italia, è per lunedì 19 agosto alle ore 21.30...
Busitalia Campania (Gruppo FS Italiane), in occasione del giorno festivo di Ferragosto 2025, su richiesta dell'amministrazione comunale di Salerno, potenzia il servizio di trasporto pubblico urbano nella città, così come già fatto la scorsa primavera per le giornate del 25 aprile, 1° maggio e 2 giugno....