Tu sei qui: AnnunciRavello-Chiunzi: finalmente finanziato progetto da 5,2 milioni per bonifica montagne su strada della vergogna!
Inserito da (redazionelda), lunedì 31 ottobre 2016 14:29:09
(ANTEPRIMA) Finalmente la notizia che tutti, in Costiera Amalfitana, attendevamo: la Regione Campania ha finanziato il grande progetto da 5,2 milioni di euro redatto dalla Comunità Montana per la bonifica e la messa in sicurezza del fronte montano che vomita continuamente fango e pomice e che da quatto anni esatti (dal 1° novembre 2012) tiene chiusa la Strada Provinciale 1 Ravello-Tramonti-Chiunzi.
Con delibera numero 569 del 25 ottobre scorso, la Giunta Regionale della Campania ha ratificato la copertura finanziaria dell'intervento "Progetto sperimentale finalizzato agli interventi urgenti di apertura del transito in modo controllato lungo la SP1 e alla progettazione delle azioni di messa in sicurezza dei valloni in frana" nel Comune di Tramonti a valere sull'Obiettivo specifico 5.1 del POR FESR 20142020.
Nella delibera è richiamato il protocollo d'intesa sottoscritto il 29 maggio 2015 tra la Regione Campania (all'epoca governata da Caldoro) e la Comunità Montana dei Monti Lattari presieduta dal sindaco di Scala Luigi Mansi per "Il sostegno alla prevenzione dei rischi naturali".
Ora subito si dovrà mettere mano alla gara d'appalto con i lavori di intervento strutturale con l'apposizione di reti frangi colata, nonché un'articolata sistemazione del fronte di frana e l'installazione di nuove essenze arboree al posto di quelle esistenti, che dovrebbero durare circa sei mesi.
Grande la soddisfazione del presidente Mansi che da tre anni, dall'inizio cioè del suo mandato alla guida dell'ente sovracomunale, si è impegnato con tutte le sue energie per la redazione de progetto, l'approvazione e il suo relativo finanziamento.
Tre anni trascorsi tra viaggi della speranza, dal viceministro per le Infrastrutture e i Trasporti Riccardo Nencini al Ministro dell'Ambiente e della Tutela del Territorio e del Mare Gian Luca Galletti a cui era stato sottoposto il progetto sperimentale.
«Alla fine ce l'abbiamo fatta - ci ha detto Mansi apparso visibilmente raggiante - Avevo fatto una promessa e sono riuscito a mantenerla. L'avevo fatta prima a me stesso come uomo, padre e cittadino impegnato e prestato alle istituzioni e non mi sono mai fermato nemmeno quando le cose sembravano essersi messe male. Ma un territorio così prestigioso non poteva continuare a vivere nell'incertezza e soprattutto con lo spettro quotidiano del rischio per la vita di residenti e turisti. Un ringraziamento particolare è rivolto al governatore De Luca, al Governo centrale e a quanti, colleghi amministratori e funzionari, si sono spesi per questa causa. Questo è un giorno importante per la Costiera tutta e le istituzioni che ritrovano la loro dignità. Ora, però, bisognerà portare a termine l'opera».
Se sei arrivato fino a qui, significa che apprezzi il nostro impegno nel fornire notizie libere e accessibili a tutti.
Per garantire un ambiente sicuro per i nostri lettori, abbiamo rimosso tutta la pubblicità invasiva, i cookie e i tracciamenti di terze parti.
Tuttavia, per continuare a offrirti un'informazione di qualità, il tuo aiuto è fondamentale. Anche un piccolo contributo può fare la differenza.
Sostieni Il Vescovado!
Scegli il tuo contributo con
Per rimanere costantemente aggiornati con le notizie del Vescovado, in tempo reale sul tuo smartphone, scarica la App!
Per dispositivi Apple |
Per dispositivi Android |
![]() |
![]() |
rank: 103770100
Gli Iscritti all'Albo dell'Ordine dei Dottori Commercialisti e degli Esperti Contabili di Salerno, gli Iscritti all'Elenco Speciale e le Società tra Professionisti sono convocati all'Assemblea Ordinaria annuale che si terrà, in modalità in presenza, presso la Sede dell'Ordine, in Via Roma 39, Salerno,...
L'Ufficio Ambiente del Comune di Vietri sul Mare ha comunicato che nella giornata di mercoledì 30 aprile 2025 non sarà effettuato il servizio di raccolta della carta e del cartone. La sospensione è dovuta alla chiusura degli impianti di conferimento in occasione della Festa del Primo Maggio. L'amministrazione...
L'Amministrazione Comunale di Praiano conferma anche per l'estate 2025 l'atteso appuntamento con il centro estivo "Giovani Marmotte Praianesi", rivolto a un massimo di 15 bambini di età compresa tra i 4 e i 10 anni. Un progetto che unisce gioco, educazione, socialità e scoperta del territorio, offrendo...
Dalla lunga esperienza di Otiumspa Costa d'Amalfi, azienda da sempre votata al benessere autentico, nasce Amalfi Coast in Tour, il nuovo servizio di transfer ecologico e panoramico dedicato a chi desidera vivere la Costiera Amalfitana in modo unico e sostenibile. La filosofia che ispira questo progetto...
Il Comune di Maiori informa la cittadinanza e gli operatori commerciali che, in occasione della festività nazionale del 25 aprile, il tradizionale mercato settimanale non si svolgerà come di consueto nella giornata di venerdì. In conformità con quanto stabilito dal vigente Regolamento comunale, che prevede...