Tu sei qui: AnnunciPrime 18 candeline per il bar di Giuliana. Stasera festa grande a San Cosma
Inserito da (redazionelda), lunedì 25 luglio 2016 12:42:29
Festa grande stasera (lunedì 25 luglio) al bar ‘A Funtanella nella piazzetta di San Cosma.
In occasione dei primi 18 anni di attività del bar "under the rock", la titolarissima Giuliana Buonocore festeggerà con gli amici di sempre e i suoi affezionati clienti la ricorrenza.
Si comincia alle 22 e 30 con la degustazione di prodotti locali, musica e sorprese. Il brindisi e il taglio della torta a mezzanotte.
Era il 26 di luglio del 1998 quando una 27enne ma già audace Giuliana si tuffò nell'avventura di San Cosma. Sotto l'egida del l'indimenticato Don Pantaleone, che per primo credette nel progetto di trasformare quei locali adibiti a bagni pubblici in occasione di pellegrinaggi autunnali per i Santi Cosma e Damiano, col marito Marco Giuliana lasciò l'alimentari di Torello (altra bella realtà dell'epoca) per tuffarsi nella nuova scommessa: il primo bar di "periferia", che apriva lontano dal centro storico. Oggi si può dire, senza timore di smentita, che grazie al bar di Giuliana il centro ‘sociale' di Ravello si è trasferito proprio a San Cosma.
Un punto di riferimento oramai irrinunciabile, non solo per Ravello. Tutto grazie alla sua personalità, al suo carisma, alla sua straordinaria semplicità, caparbietà, affabilità generosità e immensa disponibilità, che fanno presa specialmente sulle giovani generazioni.
In questi 18 anni tante cose sono cambiate a San Cosma, che ha una nuova piazza, dedicata a Don Pantaleone, il pannello ceramico di Cargaleiro, ma il bar è sempre lo stesso. Qui puoi trovare di tutto, un attimo di relax godendo della frescura della piazzetta, gli anziani del borgo che giocano a carte o al Lotto, turisti stranieri che si incamminano verso Amalfi, la signora che va ad attingere l'acqua alla sorgente, i pellegrini che si recano al Santuario...e lei: la Giuliana, oggi forte dell'apporto di sua figlia Claudia che sta già seguendo alla lettera il solco tracciato da mamma e papà. Auguri!
Se sei arrivato fino a qui, significa che apprezzi il nostro impegno nel fornire notizie libere e accessibili a tutti.
Per garantire un ambiente sicuro per i nostri lettori, abbiamo rimosso tutta la pubblicità invasiva, i cookie e i tracciamenti di terze parti.
Tuttavia, per continuare a offrirti un'informazione di qualità, il tuo aiuto è fondamentale. Anche un piccolo contributo può fare la differenza.
Sostieni Il Vescovado!
Scegli il tuo contributo con
Per rimanere costantemente aggiornati con le notizie del Vescovado, in tempo reale sul tuo smartphone, scarica la App!
Per dispositivi Apple |
Per dispositivi Android |
![]() |
![]() |
rank: 105838104
Una voce inconfondibile, un sound capace di rompere ogni schema: Serena Brancale, tra le artiste più innovative e amate della nuova scena musicale italiana, arriva in Costiera Amalfitana per un live tutto da vivere. L'appuntamento, organizzato da Everlive Italia, è per lunedì 19 agosto alle ore 21.30...
Busitalia Campania (Gruppo FS Italiane), in occasione del giorno festivo di Ferragosto 2025, su richiesta dell'amministrazione comunale di Salerno, potenzia il servizio di trasporto pubblico urbano nella città, così come già fatto la scorsa primavera per le giornate del 25 aprile, 1° maggio e 2 giugno....
Dal 25 agosto 2025 la Villa romana e l'Antiquarium di Minori saranno temporaneamente chiusi al pubblico per consentire il completamento degli importanti lavori di manutenzione, recupero e restauro del sito archeologico (fondi POC - PON "Cultura e Sviluppo" FESR 2014-2020, Decreto n.126 del 24/05/2019)....
L'Ausino S.p.A., società che gestisce il servizio idrico integrato in numerosi comuni della Costiera Amalfitana, ha comunicato il calendario delle chiusure estive 2025 dei propri sportelli intermediari e di assistenza utenti, dislocati sul territorio. Chiusura dei punti intermediari FNA Maiori: chiusura...
Dalle 8.00 di giovedì 7 agosto riapre, sul sito web del Consorzio UnicoCampania, la piattaforma per le candidature all'abbonamento gratuito per gli studenti. Anche per l'anno scolastico 2025/2026 gli studenti residenti in Campania di età compresa fra gli 11 e i 26 anni potranno sottoscrivere un abbonamento...