Tu sei qui: AnnunciPiano di Zona S2: al via bando per proposte progettuali di Sostegno all’Inclusione Attiva
Inserito da (redazionelda), martedì 17 ottobre 2017 11:55:34
L'Ambito Territoriale S2 Cava de' Tirreni - Costa d'Amalfi bandisce un avviso per la presentazione di manifestazioni d'interesse ad ospitare cittadini rientranti nella misura SIA (Sostegno all'Inclusione Attiva9.
L'adesione all'avviso permetterà di rientrare in un catalogo di offerta composto da progetti di tirocinio per l'inclusione sociale attiva e progetti di sussidiarietà e prossimità (legge 28 dicembre 2015 numero 208 Piano Nazionale per la lotta alla povertà e all'esclusione sociale).
Possono proporre progetti per l'inclusione sociale e progetti di sussidiarietà e prossimità nelle comunità locali, in qualità di soggetti ospitanti, tutte le imprese pubbliche e private con personalità giuridica (escluse le persone fisiche), dotate di autonomia operativa, attestabile secondo le modalità sotto indicate, che abbiano almeno una sede operativa nel territorio dell'Ambito S2.
Soggetti titolati a presentare candidature per progetti di tirocini formativi per l'inclusione: Ditte individuali e società di persona e capitale; Imprese profit e no profit; Soggetti del Terzo Settore, ai sensi dell'art.13 della Legge 11/2007; Commercianti; Società Cooperative e consorzi; Fondazioni di diritto privato; Enti religiosi di diversa riconosciute a livello nazionale e regionale; Organismi di formazione professionale accreditate della Regione Campania; - Enti operanti nel territorio Comunale; Studi professionali; istituti scolastici pubblici di ogni ordine e grado; aziende alla persona (ex IPAB; altre aziende pubbliche e organismi pubblici.
Soggetti titolati a presentare candidature per progetti di sussidiarietà e prossimità: organizzazione di volontariato, organizzazione di promozione sociale, parrocchie, altri enti caritatevoli.
I progetti di tirocini formativi per l'inclusione e di sussidiarietà e prossimità proposti devono avere una durata non superiore a dodici mesi, salvo motivate esigenze che ne giustificano una durata inferiore e superiore. La durata minima non deve essere inferiore a quattro mesi. In ogni caso la durata va determinata, coordinata e definita all'interno degli interventi previsti dal Patto d'inclusione.
L'istanza, in forma di autodichiarazione, deve essere redatta secondo gli appositi modelli, scaricabili dal sito del comune di Cava de' Tirreni (ente capofila) all'indirizzo: www.comune.cavadetirreni.sa.it .
Se sei arrivato fino a qui, significa che apprezzi il nostro impegno nel fornire notizie libere e accessibili a tutti.
Per garantire un ambiente sicuro per i nostri lettori, abbiamo rimosso tutta la pubblicità invasiva, i cookie e i tracciamenti di terze parti.
Tuttavia, per continuare a offrirti un'informazione di qualità, il tuo aiuto è fondamentale. Anche un piccolo contributo può fare la differenza.
Sostieni Il Vescovado!
Scegli il tuo contributo con
Per rimanere costantemente aggiornati con le notizie del Vescovado, in tempo reale sul tuo smartphone, scarica la App!
Per dispositivi Apple |
Per dispositivi Android |
![]() |
![]() |
rank: 105918102
Una voce inconfondibile, un sound capace di rompere ogni schema: Serena Brancale, tra le artiste più innovative e amate della nuova scena musicale italiana, arriva in Costiera Amalfitana per un live tutto da vivere. L'appuntamento, organizzato da Everlive Italia, è per lunedì 19 agosto alle ore 21.30...
Busitalia Campania (Gruppo FS Italiane), in occasione del giorno festivo di Ferragosto 2025, su richiesta dell'amministrazione comunale di Salerno, potenzia il servizio di trasporto pubblico urbano nella città, così come già fatto la scorsa primavera per le giornate del 25 aprile, 1° maggio e 2 giugno....
Dal 25 agosto 2025 la Villa romana e l'Antiquarium di Minori saranno temporaneamente chiusi al pubblico per consentire il completamento degli importanti lavori di manutenzione, recupero e restauro del sito archeologico (fondi POC - PON "Cultura e Sviluppo" FESR 2014-2020, Decreto n.126 del 24/05/2019)....
L'Ausino S.p.A., società che gestisce il servizio idrico integrato in numerosi comuni della Costiera Amalfitana, ha comunicato il calendario delle chiusure estive 2025 dei propri sportelli intermediari e di assistenza utenti, dislocati sul territorio. Chiusura dei punti intermediari FNA Maiori: chiusura...
Dalle 8.00 di giovedì 7 agosto riapre, sul sito web del Consorzio UnicoCampania, la piattaforma per le candidature all'abbonamento gratuito per gli studenti. Anche per l'anno scolastico 2025/2026 gli studenti residenti in Campania di età compresa fra gli 11 e i 26 anni potranno sottoscrivere un abbonamento...