Tu sei qui: AnnunciMulino Caputo, l'arte dei giovani napoletani conquista New York: in mostra all'Istituto Italiano di Cultura
Inserito da (Admin), lunedì 19 maggio 2025 20:42:48
Dopo aver debuttato con grande successo a Napoli, la mostra del Premio Caputo varca i confini italiani e approda negli Stati Uniti. Sarà l’Istituto Italiano di Cultura di New York a ospitare, dal 19 al 30 giugno 2025, le opere realizzate dagli studenti dell’Accademia di Belle Arti di Napoli, protagonisti di un progetto che unisce arte, memoria, gastronomia e innovazione.
Il Premio Caputo, nato nel 2024 per celebrare i cento anni dello storico mulino partenopeo, rappresenta un esempio virtuoso di mecenatismo d’impresa. Ideato da Valore Italia insieme a Mulino Caputo, con il supporto di Cassa Depositi e Prestiti, Fondazione Banco di Napoli, Accademia di Belle Arti di Napoli, Museimpresa e il contributo di Arterìa come main partner, il progetto ha coinvolto decine di giovani artisti nella creazione di opere ispirate al profondo legame tra arte e cibo, in particolare alla cucina popolare napoletana.
La mostra, già allestita nell’autunno 2024 all’Archivio Storico della Fondazione Banco di Napoli, si inserisce nel contesto delle celebrazioni per i 2500 anni dalla fondazione della città partenopea. Ora si apre un percorso internazionale che porterà queste opere in giro per il mondo grazie alla rete diplomatica del Ministero degli Affari Esteri e della Cooperazione Internazionale.
Curata da Olga Scotto di Vettimo e Arcangela Di Lorenzo, docenti dell’Accademia di Belle Arti di Napoli, l’esposizione rappresenta per gli studenti un’opportunità unica di visibilità su scala globale.
«Noi di Mulino Caputo siamo orgogliosi di questa mostra. Non solo siamo impegnati ad esportare in tutto il mondo i nostri prodotti, ma crediamo nei codici comunicativi dell’arte per trasmettere e far conoscere attraverso il talento di questi giovani la cultura, lo stile e la creatività di un paese unico come l’Italia», ha dichiarato Antimo Caputo, Amministratore Delegato di Mulino Caputo.
Grande soddisfazione anche da parte delle istituzioni italiane negli USA:
Fabrizio Di Michele, Console Generale d’Italia a New York e Direttore Reggente dell’Istituto Italiano di Cultura, ha commentato:
«New York rappresenta il palcoscenico più ambito per l’arte contemporanea globale e per questo siamo felici di poter ospitare all’Istituto Italiano di Cultura questo progetto che ci permette di raccontare l’eccezionale talento di una nuova generazione di artisti italiani e lo spirito di una città in continua evoluzione come Napoli, dimostrando come anche in Italia il mecenatismo possa trovare terreno fertile».
Marco Maria Cerbo, Capo Unità per il Coordinamento degli Istituti Italiani di Cultura, ha aggiunto:
«La nostra creatività è riconosciuta in tutto il mondo e, con questa collaborazione, ne faremo conoscere negli Stati Uniti due espressioni che condividono l’unica radice dell’italianità: l’estro imprenditoriale e il genio artistico. Sono molto contento di aver sostenuto il racconto di questa esperienza incredibile in una città unica come New York».
Infine, Martino Troncatti, Presidente di Valore Italia, ha sottolineato il significato più ampio dell’iniziativa:
«La tappa di New York conferma il grande successo di un progetto che così acquisisce respiro internazionale, inserendosi con grande orgoglio all'interno delle celebrazioni per i 2500 anni di Napoli. Promuovere i giovani e la cultura italiana nel mondo è motivo di grande soddisfazione a conferma dell'impegno di Valore Italia, insieme a tutti i partner del progetto e soprattutto alla famiglia Caputo che ha creduto in questa straordinaria operazione».
Con questa prima tappa oltre oceano, il viaggio delle opere del Premio Caputo è appena cominciato: un cammino che porterà l’arte contemporanea delle nuove generazioni, e con essa l’identità e l’anima popolare di Napoli, nei più importanti centri culturali del mondo.
Se sei arrivato fino a qui, significa che apprezzi il nostro impegno nel fornire notizie libere e accessibili a tutti.
Per garantire un ambiente sicuro per i nostri lettori, abbiamo rimosso tutta la pubblicità invasiva, i cookie e i tracciamenti di terze parti.
Tuttavia, per continuare a offrirti un'informazione di qualità, il tuo aiuto è fondamentale. Anche un piccolo contributo può fare la differenza.
Sostieni Il Vescovado!
Scegli il tuo contributo con
Per rimanere costantemente aggiornati con le notizie del Vescovado, in tempo reale sul tuo smartphone, scarica la App!
Per dispositivi Apple |
Per dispositivi Android |
![]() |
![]() |
rank: 10412105
A Maiori, il supermercato Netto celebra il restyling dei propri locali con una promozione esclusiva: il 19 e 20 maggio, i clienti potranno approfittare di sconti extra su un’ampia selezione di prodotti. Il punto vendita, situato in Via Nuova Chiunzi 97/107, si prepara a riaccogliere la clientela in un...
In occasione della Regata delle Repubbliche Marinare, prevista per domenica 18 maggio 2025, con Ordinanza del Comune di Amalfi n. 7/P.M. - Reg. Gen. N. 21 del 10/05/2025, è stato disposto il divieto di circolazione veicolare sulla SS163 Amalfitana, dalle ore 11:50 alle ore 13:50, nel tratto compreso...
Il Comune di Praiano promuove la valorizzazione del proprio patrimonio immobiliare con un bando pubblico per l'assegnazione in locazione di due locali a uso non abitativo, situati nelle suggestive località balneari di La Praia e La Gavitella. L'iniziativa, avviata con atto di indirizzo della Giunta comunale...
La Regione Campania informa i cittadini che alcuni utenti stanno ricevendo SMS fraudolenti che sembrano provenire dagli uffici del Centro per l'Impiego. Il messaggio invita a contattare un numero a pagamento (es. 8958955555) per presunte "questioni personali". ❗ Attenzione: si tratta con ogni probabilità...
Prosegue il percorso di valorizzazione del patrimonio culturale di Capri, in attuazione dell'accordo tra la Direzione regionale Musei nazionali Campania e la Città di Capri per la gestione dei siti monumentali della Certosa di San Giacomo e Villa Jovis. Un percorso che, nel segno di una fruizione più...