Tu sei qui: AnnunciMinori, al via bando di concorso per il logo della Parrocchia di Santa Trofimena
Inserito da (redazioneip), venerdì 13 ottobre 2017 12:04:04
Indetto a Minori il Bando di Concorso per la realizzazione di un logo che identifichi la Parrocchia di S. Trofimena in occasione del 225° anniversario del secondo ritrovamento delle reliquie della Santa.
Gli interessati sono liberi di realizzare il logo nell'ottica a loro più congeniale. Il logo dovrà possedere le seguenti caratteristiche: originale e inedito. Non sarà quindi possibile utilizzare e inserire marchi, logotipo, segni già esistenti e/o
registrati; chiaro, innovativo, versatile, distintivo, apartitico e dotato di efficacia comunicativa; riproducibile e flessibile, mantenendo la sua efficacia espressiva e comunicativa nelle applicazioni su vari tipi di supporti e media (a colori, retinato, monocromatico), anche con sistemi che consentono un controllo tecnico parziale (fax, immagine su monitor, stampa laser, etc...); deve essere progettato in formato vettoriale; suscettibile di riduzione o di ingrandimento, di riproduzione in positivo o in negativo, a colori e in bianco e nero, nell'uso orizzontale e verticale e nelle due come nelle tre dimensioni, mantenendo forza comunicativa, visibilità, riconoscibilità, equilibrio e valori estetici, sia in versione statica che dinamica (motiongraphic); facilmente memorizzabile, realizzando la massima coesione possibile tra parte grafica e parole utilizzate; comprensibile e utilizzabile ovunque.
La partecipazione è gratuita ed aperta a tutti. E' ammessa la partecipazione singola o collettiva (max 5 persone). Ogni partecipante singolo/gruppo può partecipare con una sola proposta progettuale. Non è permesso partecipare singolarmente ai soggetti temporaneamente raggruppati per la partecipazione al bando: nel caso in cui si dovesse verificare una tale situazione si provvederà ad escludere solo il lavoro singolo, ritenendo valido solo il raggruppamento partecipante
La Commissione giudicatrice si insedierà dopo la scadenza dei termini per la presentazione dei plichi del concorso e valuterà la qualità dei progetti anche ai fini della realizzabilità ed efficacia della comunicazione dell'idea e il suo giudizio sarà insindacabile. La Commissione selezionerà fino a un massimo di 10 proposte che saranno esposte in occasione della cerimonia di apertura. La Commissione si riserva, inoltre, la facoltà di dichiarare senza esito il concorso nel caso che nessuna proposta venga ritenuta soddisfacente, come di scegliere il logo anche in presenza di un solo progetto valido. La Parrocchia non restituirà ai concorrenti i progetti presentati.
Il logo scelto potrà essere utilizzato, a discrezione della Parrocchia, per le proprie attività istituzionali. Esso potrà essere utilizzato per tutti gli strumenti di comunicazione e promozione della Parrocchia sia in formato cartaceo che digitale. Il logo scelto sarà utilizzato con diritto di esclusiva della Parrocchia per il tempo che riterrà più opportuno senza che l'autore o gli autori possano avanzare in futuro alcun genere di pretesa. La Parrocchia non restituirà ai concorrenti i progetti presentati e il logo scelto sarà di proprietà della Parrocchia S. Trofimena.
Il punteggio, da 0 a 100, sarà espresso sulla base dei seguenti criteri: coerenza del LOGO con il 50° della Parrocchia (max 30 punti), originalità del lavoro (max 30 punti), facilità di memorizzazione del LOGO(max 20 punti), versatilità del logo (facilità di applicazione in diversi contesti) (max 20 punti)
I partecipanti dovranno presentare il loro lavoro in forma anonima,oltre che su supporto multimediale ad alta risoluzione, sia in versione monocromatica che a colori (CD‐ ROM
in formato pdf), su una tavola formato A3: la tavola conterrà il LOGO con le relative prove di riduzioni a colori e in b/n. La tavola inserita insieme al supporto multimediale (CD‐ROM), in una busta formato A3 chiusa e sigillata dovrà essere consegnata entro i termini prestabiliti. Al fine di garantire l'anonimato, ogni copia del progetto dovrà essere contrassegnata da un "motto" e inserita in busta sigillata al cui esterno dovrà essere indicata la sola dicitura "progetto grafico"; in altra busta sigillata l'autore dovrà inserire un biglietto da cui risulti l'associazione del nominativo al motto.
La busta chiusa e sigillata non trasparente e sulla quale dovrà comparire unicamente la scritta: "LOGO 225° RITROVAMENTO RELIQUIE SANTA TROFIMENA", dovrà pervenire presso la Sacrestia della Basilica. Il termine di presentazione del progetto: ore 12.00 del giorno 4 novembre 2017. I progetti potranno essere presentati a mano o inviati tramite posta celere o corriere.
Parrocchia S. Trofimena - Piazza Cantilena - 84010 Minori (SA)
089.8541503 - 333.4274077 - parrocchiaminori@gmail.com
www.santatrofimena.it - www.facebook.com/parrocchiaminori
In base alla graduatoria stilata dalla Commissione giudicatrice, sarà attribuito una targa ricordo all'autore/autori del logo scelto e una targa ricordo a tutti i partecipanti durante la cerimonia di presentazione il 26 novembre 2017. I risultati e il logo scelto sarà pubblicato sul sito web della Parrocchia entro il 18 novembre 2017.
Se sei arrivato fino a qui, significa che apprezzi il nostro impegno nel fornire notizie libere e accessibili a tutti.
Per garantire un ambiente sicuro per i nostri lettori, abbiamo rimosso tutta la pubblicità invasiva, i cookie e i tracciamenti di terze parti.
Tuttavia, per continuare a offrirti un'informazione di qualità, il tuo aiuto è fondamentale. Anche un piccolo contributo può fare la differenza.
Sostieni Il Vescovado!
Scegli il tuo contributo con
Per rimanere costantemente aggiornati con le notizie del Vescovado, in tempo reale sul tuo smartphone, scarica la App!
Per dispositivi Apple |
Per dispositivi Android |
![]() |
![]() |
rank: 107120100
Una voce inconfondibile, un sound capace di rompere ogni schema: Serena Brancale, tra le artiste più innovative e amate della nuova scena musicale italiana, arriva in Costiera Amalfitana per un live tutto da vivere. L'appuntamento, organizzato da Everlive Italia, è per lunedì 19 agosto alle ore 21.30...
Busitalia Campania (Gruppo FS Italiane), in occasione del giorno festivo di Ferragosto 2025, su richiesta dell'amministrazione comunale di Salerno, potenzia il servizio di trasporto pubblico urbano nella città, così come già fatto la scorsa primavera per le giornate del 25 aprile, 1° maggio e 2 giugno....
Dal 25 agosto 2025 la Villa romana e l'Antiquarium di Minori saranno temporaneamente chiusi al pubblico per consentire il completamento degli importanti lavori di manutenzione, recupero e restauro del sito archeologico (fondi POC - PON "Cultura e Sviluppo" FESR 2014-2020, Decreto n.126 del 24/05/2019)....
L'Ausino S.p.A., società che gestisce il servizio idrico integrato in numerosi comuni della Costiera Amalfitana, ha comunicato il calendario delle chiusure estive 2025 dei propri sportelli intermediari e di assistenza utenti, dislocati sul territorio. Chiusura dei punti intermediari FNA Maiori: chiusura...
Dalle 8.00 di giovedì 7 agosto riapre, sul sito web del Consorzio UnicoCampania, la piattaforma per le candidature all'abbonamento gratuito per gli studenti. Anche per l'anno scolastico 2025/2026 gli studenti residenti in Campania di età compresa fra gli 11 e i 26 anni potranno sottoscrivere un abbonamento...