Tu sei qui: AnnunciMeteo: da domenica torna il maltempo con calo temperature
Inserito da (redazionelda), venerdì 13 marzo 2015 21:11:30
Il sole e le temperature gradevoli hanno le ore contate, da domani torneranno le piogge e il maltempo dapprima al Nordovest, Toscana e Sardegna, poi sul resto d'Italia. La nuova perturbazione che "attualmente si trova nel Golfo di Biscaglia domenica raggiungerà l'Italia,- spiegano i meteorologi del centro Epson - e portera' piogge su gran parte del Centronord, anche di forte intensità in Piemonte, Liguria e abbondanti nevicate sulle Alpi occidentali".
"Le temperature subiranno un sensibile calo al Nordovest per l'insistere del maltempo mentre a causa dei venti di Scirocco il clima sarà relativamente mite all'estremo Sud", prosegue la nota". "All'origine del nuovo cambiamento - spiegano i meteorologi del Centro Epson Meteo- vi e' una piccola circolazione ciclonica presente in quota che sabato inizierà a spostarsi lentamente dal sud della Francia verso il Mediterraneo occidentale.
Domenica, in particolare, è prevista approfondirsi una depressione sulla Corsica, che richiamerà aria umida da est o sud est verso le regioni centro settentrionali, con effetti maggiori sul Nordovest a causa della barriera alpina". Nello specifico sabato al mattino ci saranno nubi in aumento al Nordovest e sulla Sardegna mentre la nuvolosità sara' scarsa nel resto del Paese. La sera peggiora in Sardegna".
Domenica non sara' certo una giornata all'insegna del bel tempo: "ovunque ci saranno nuvole, qualche schiarita solo all'estremo Sud, Sicilia e all'estremo Nordest. Precipitazioni fin dal mattino su Piemonte, Liguria, fascia tirrenica centrale; nel corso della giornata i fenomeni si estenderanno anche a gran parte del Centro. In serata piogge anche al Nordest, specialmente in Veneto e Trentino. Qualche pioggia durante la giornata interesserà anche la Sardegna. Nevicate su Alpi, Prealpi centro-occidentali e Appennino settentrionale mediamente intorno 1000 metri, a quote più basse sul Piemonte, localmente fino 600 metri. Venti moderati o forti di Scirocco su tutti i mari, con rinforzi su Canale di Sicilia, alto Tirreno e Mar Ligure.
Temperature massime in ulteriore aumento al Sud, in diminuzione al Nordovest e Toscana". La perturbazione giunta domenica condizionerà il tempo anche dell'inizio della nuova settimana:"Avremo ancora condizioni di maltempo al Centronord e in Sardegna. In particolare: Lunedì le precipitazioni insisteranno ancora in gran parte del Nord, sull'est della Sardegna e a tratti anche al Centro, specialmente sulla Toscana dove potremo avere i fenomeni più intensi. Qualche pioggia possibile anche in Sicilia. Martedì - conclude la nota - la perturbazione tenderà lentamente a indebolirsi portando ancora qualche pioggia sparsa specialmente al Nord e nelle regioni peninsulari".
Fonte ANSA
Se sei arrivato fino a qui, significa che apprezzi il nostro impegno nel fornire notizie libere e accessibili a tutti.
Per garantire un ambiente sicuro per i nostri lettori, abbiamo rimosso tutta la pubblicità invasiva, i cookie e i tracciamenti di terze parti.
Tuttavia, per continuare a offrirti un'informazione di qualità, il tuo aiuto è fondamentale. Anche un piccolo contributo può fare la differenza.
Sostieni Il Vescovado!
Scegli il tuo contributo con
Per rimanere costantemente aggiornati con le notizie del Vescovado, in tempo reale sul tuo smartphone, scarica la App!
Per dispositivi Apple |
Per dispositivi Android |
![]() |
![]() |
rank: 103724102
La Pubblica Assistenza Resilienza Costiera Amalfitana ODV, nell'ambito delle attività finanziate dal CSV Sodalis, apre ufficialmente le iscrizioni al Centro Estivo 2025, rivolto a bambine e bambini di età compresa tra gli 8 e i 14 anni. L'iniziativa, completamente gratuita ma con prenotazione obbligatoria,...
Il Comune di Praiano ha pubblicato un avviso pubblico per la ricerca di sponsorizzazioni esterne finalizzate alla realizzazione dell'edizione 2025 della "Luminaria di San Domenico ideata da Gennaro Amendola", uno degli eventi più suggestivi e identitari della Costiera Amalfitana. La manifestazione, in...
A causa di lavori urgenti di riparazione, a Tramonti, su una condotta di distribuzione idrica situata in Via Bolvito, il prossimo 1° luglio 2025 l'erogazione dell'acqua sarà sospesa dalle ore 11:00 alle ore 16:00. A darne comunicazione è la società Ausino S.p.A. Servizi Idrici Integrati, che ha evidenziato...
Le corse serali straordinarie previste da Travelmar S.r.l. per domenica 29 giugno, in occasione dei tradizionali fuochi pirotecnici di San Pietro a Cetara, sono state annullate. A comunicarlo è direttamente l'azienda attraverso una nota ufficiale diffusa oggi, 28 giugno. La decisione è stata presa in...
Da oggi, 27 giugno, i residenti con autorizzazione R1 possono richiedere sulla piattaforma ravello.webpass.it il nuovo tagliando per la Sosta Agevolata: ORARI E TARIFFE AGEVOLATE Parcheggio ad ovest di Piazza Duomo - Parcheggio Auditorium 08:00 - 10:30 → sosta gratuita 18:30 - 24:00 → sosta a € 1,00...