Tu sei qui: AnnunciMercoledì torna l’inverno: gelo e tempeste e neve al Sud
Inserito da (redazionelda), martedì 3 marzo 2015 18:59:55
La primavera può attendere. «Mercoledì al via una fase di maltempo per l'arrivo di un nucleo di aria polare. Piogge e nevicate a bassa quota soprattutto al Centro Sud. Brusco calo termico; attesi venti forti» preannuncia il meteorologo Francesco Nucera di 3bmeteo. «La fase mite ha le ore contate perché da mercoledì è previsto un ribaltamento meteo col ritorno del Generale Inverno. Una massa d'aria fredda direttamente dalla Groenlandia entrerà nel cuore del Mediterraneo; darà il via ad una fase di maltempo con temperature in picchiata e neve a quote basse. Colpito in particolare il Centro Sud».
Mercoledì la parta avanzata della perturbazione porterà delle iniziali piogge qua e là al Nord e Tirreniche. Piogge ed acquazzoni dalla sera si intensificheranno special modo al Centro Sud; l'ingresso dell'aria fredda recherà in tal frangente nevicate fino verso i 400/500m in Emilia Romagna, sopra i 700/1000m sulla dorsale centrale. Le temperature subiranno un calo nella seconda parte del giorno.
Giovedì la giornata da pieno inverno
Giovedì sarà la giornata peggiore e da pieno inverno. Il nucleo di aria polare entrerà con decisione sul Mediterraneo, sia dalla Valle del Rodano che dalla Porta della Bora, alimentando la bassa pressione. Piogge e rovesci interesseranno in particolare le regioni centro meridionali con nevicate fino a quote di bassa collina sulla dorsale centrale, fin verso i 400/800m al Sud e sulle Isole; non escludiamo anche possibili temporali tra Campania e Calabria tirrenica. Le temperature, in brusco calo, scenderanno al di sotto della media; l'ondata di maltempo sarà inoltre accompagnata da forti venti e mari in burrasca. Venerdì ancora brutto. Il tempo instabile con nevicate a quote basse si concentrerà al Sud e sul medio adriatico. Andrà meglio sul resto della Penisola con un tempo più asciutto e soleggiato sebbene con clima freddo e ventoso. Le temperature saranno sotto media anche se in lieve rialzo nei valori massimi al Nord.
Se sei arrivato fino a qui, significa che apprezzi il nostro impegno nel fornire notizie libere e accessibili a tutti.
Per garantire un ambiente sicuro per i nostri lettori, abbiamo rimosso tutta la pubblicità invasiva, i cookie e i tracciamenti di terze parti.
Tuttavia, per continuare a offrirti un'informazione di qualità, il tuo aiuto è fondamentale. Anche un piccolo contributo può fare la differenza.
Sostieni Il Vescovado!
Scegli il tuo contributo con
Per rimanere costantemente aggiornati con le notizie del Vescovado, in tempo reale sul tuo smartphone, scarica la App!
Per dispositivi Apple |
Per dispositivi Android |
![]() |
![]() |
rank: 102527108
Il Comune di Praiano ha pubblicato un avviso pubblico per la ricerca di sponsorizzazioni esterne finalizzate alla realizzazione dell'edizione 2025 della "Luminaria di San Domenico ideata da Gennaro Amendola", uno degli eventi più suggestivi e identitari della Costiera Amalfitana. La manifestazione, in...
A causa di lavori urgenti di riparazione, a Tramonti, su una condotta di distribuzione idrica situata in Via Bolvito, il prossimo 1° luglio 2025 l'erogazione dell'acqua sarà sospesa dalle ore 11:00 alle ore 16:00. A darne comunicazione è la società Ausino S.p.A. Servizi Idrici Integrati, che ha evidenziato...
Le corse serali straordinarie previste da Travelmar S.r.l. per domenica 29 giugno, in occasione dei tradizionali fuochi pirotecnici di San Pietro a Cetara, sono state annullate. A comunicarlo è direttamente l'azienda attraverso una nota ufficiale diffusa oggi, 28 giugno. La decisione è stata presa in...
Da oggi, 27 giugno, i residenti con autorizzazione R1 possono richiedere sulla piattaforma ravello.webpass.it il nuovo tagliando per la Sosta Agevolata: ORARI E TARIFFE AGEVOLATE Parcheggio ad ovest di Piazza Duomo - Parcheggio Auditorium 08:00 - 10:30 → sosta gratuita 18:30 - 24:00 → sosta a € 1,00...
A partire da lunedì 30 giugno e fino a venerdì 4 luglio 2025, a Tramonti Piazza Polvica sarà completamente interdetta al transito per consentire lavori di manutenzione ordinaria alla pavimentazione in monostrato vulcanico. A stabilirlo è l'Ordinanza Dirigenziale n. 40 emessa dal Comune di Tramonti in...