Tu sei qui: Annunci'Memorie dal sottoscala - Fantozzi ti amo’, il libro sul personaggio di Paolo Villaggio del giornalista salernitano Marco De Simone
Inserito da (redazionelda), giovedì 8 dicembre 2016 16:42:21
"Memorie dal sottoscala - Fantozzi ti amo", scritto dal giornalista salernitano Marco De Simone (la Città di Salerno, Radio Alfa e CliccaSalerno) ed edito dalla casa editrice Amarganta di Rieti, sarà presentato sabato 10 dicembre alle 15 e 30 - nell'ambito della presentazione del catalogo della casa editrice - in occasione di Più libri più liberi, la Fiera nazionale della piccola e media editoria in programma a Roma, al Palazzo dei congressi, zona EUR.
«Il saggio è la rielaborazione di due tesi di laurea che ho dedicato al personaggio di Ugo Fantozzi- spiega l'autore - in esso da una parte si analizza la filmografia fantozziana, oltre che dal punto di vista cinematografico (evidenziando l'importanza di Fantozzi per il cinema italiano) anche come indicatore sociologico, mentre dall'altra si traccia un parallelo tra i personaggi nati dalla penna di Paolo Villaggio e quelli nati dalla penna dello scrittore russo Fëdor Dostoevskij».
L'autore, durante la realizzazione del saggio, ha incontrato e intervistato Paolo Villaggio e il figlio del comico genovese, Pierfrancesco Villaggio. Il creatore di Fantozzi ha, tra le altre cose, autografato le tesi di laurea che sarebbero poi diventate il saggio "Memorie dal sottoscala - Fantozzi ti amo". Amore, sesso, famiglia, lavoro, morte, sport, politica e il parallelo con Dostoevskij: c'è tutto questo nel libro, con immancabili riferimenti ad alcuni degli episodi più esilaranti (e drammatici allo stesso tempo) della saga fantozziana.
Marco De Simone propone curiosità, riflessioni, spunti e approfondimenti che incanteranno più di un appassionato e che cattureranno immancabilmente l'attenzione delle nuove generazioni" si legge sul sito ufficiale di Amarganta.
"Memorie dal sottoscala - Fantozzi ti amo" è stato presentato, oltre che in diversi appuntamenti sul territorio salernitano e campano, anche al Terminillo Film Festival di Rieti e al Salone Internazionale del Libro di Torino, rispettivamente a febbraio e maggio 2016.
Se sei arrivato fino a qui, significa che apprezzi il nostro impegno nel fornire notizie libere e accessibili a tutti.
Per garantire un ambiente sicuro per i nostri lettori, abbiamo rimosso tutta la pubblicità invasiva, i cookie e i tracciamenti di terze parti.
Tuttavia, per continuare a offrirti un'informazione di qualità, il tuo aiuto è fondamentale. Anche un piccolo contributo può fare la differenza.
Sostieni Il Vescovado!
Scegli il tuo contributo con
Per rimanere costantemente aggiornati con le notizie del Vescovado, in tempo reale sul tuo smartphone, scarica la App!
Per dispositivi Apple |
Per dispositivi Android |
![]() |
![]() |
rank: 107024107
Una voce inconfondibile, un sound capace di rompere ogni schema: Serena Brancale, tra le artiste più innovative e amate della nuova scena musicale italiana, arriva in Costiera Amalfitana per un live tutto da vivere. L'appuntamento, organizzato da Everlive Italia, è per lunedì 19 agosto alle ore 21.30...
Busitalia Campania (Gruppo FS Italiane), in occasione del giorno festivo di Ferragosto 2025, su richiesta dell'amministrazione comunale di Salerno, potenzia il servizio di trasporto pubblico urbano nella città, così come già fatto la scorsa primavera per le giornate del 25 aprile, 1° maggio e 2 giugno....
Dal 25 agosto 2025 la Villa romana e l'Antiquarium di Minori saranno temporaneamente chiusi al pubblico per consentire il completamento degli importanti lavori di manutenzione, recupero e restauro del sito archeologico (fondi POC - PON "Cultura e Sviluppo" FESR 2014-2020, Decreto n.126 del 24/05/2019)....
L'Ausino S.p.A., società che gestisce il servizio idrico integrato in numerosi comuni della Costiera Amalfitana, ha comunicato il calendario delle chiusure estive 2025 dei propri sportelli intermediari e di assistenza utenti, dislocati sul territorio. Chiusura dei punti intermediari FNA Maiori: chiusura...
Dalle 8.00 di giovedì 7 agosto riapre, sul sito web del Consorzio UnicoCampania, la piattaforma per le candidature all'abbonamento gratuito per gli studenti. Anche per l'anno scolastico 2025/2026 gli studenti residenti in Campania di età compresa fra gli 11 e i 26 anni potranno sottoscrivere un abbonamento...