Tu sei qui: Annunci“Maiori chiama chi ama Maiori”: domenica manifestazione ambientalista sul lungomare
Inserito da (redazionelda), martedì 6 aprile 2021 21:41:54
Con lo slogan "Maiori chiama chi ama Maiori" il Comitato "Tuteliamo la Costiera Amalfitana" chiama a raccolta tutti i cittadini, i rappresentanti politici, gli enti e le associazioni che hanno a cuore il terriotorio della Costiera amalfitana e una reale politica di salvaguardia dell'ambiente e del mare e condividono la battaglia del Comitato. Contro progetti inutili e dannosi, mediante i quali si considera la Costiera "un pollo da spennare" più che "un ecosistema da tutelare".
Domenica 11 aprile, sul lungomare di Maiori, alla foce del fiume Reghinna Maior, nei pressi del monumento a Santa Maria a Mare, si svolgerà una manifestazione a partire dalle 10.30. Nel rispetto delle norme antiCovid i partecipanti, con obbligo di mascherina, dovranno disporsi staticamente attorno al punto di incontro distanziandosi l'un l'altro di almeno 2 metri e restare al loro posto per tutta la durata della manifestazione, per poi allontanarsi ordinatamente senza creare assembramenti. Al momento si registrano già numerose e importanti adesioni tra parlamentari, consiglieri regionali e provinciali, gruppi consiliari di Maiori e della Costiera, Associazioni e gruppi civici.
Parlamentari: - Sen. Luisa Angrisani, Gruppo Misto - On. Anna Bilotti, Movimento 5 Stelle - On. Federico Conte, Liberi e Uguali.
Rappresentanti regionali e provinciali: - Consigliere Regionale Michele Cammarano, Mov. 5 Stelle - Consigliere Provinciale Valerio Longo, Forza Italia - Consigliere Provinciale Giuseppe Ruberti, Forza Italia
Gruppi Consiliari: - Elvira D'Amato e Nicoletta Sarno, Maiori di Nuovo - Salvatore Della Pace e Marco Cestaro, Idea Comune - Mario Ruggiero, ex-assessore di maggioranza - Fulvio Mormile, Minori Unita
Altre Associazioni e gruppi civici - Cambiamo Rotta - Maiori - Impatto Ecosostenibile-Zero Waste - Campania - Memoria in Movimento - Salerno - Nuova Primavera Maiorese.
Se sei arrivato fino a qui, significa che apprezzi il nostro impegno nel fornire notizie libere e accessibili a tutti.
Per garantire un ambiente sicuro per i nostri lettori, abbiamo rimosso tutta la pubblicità invasiva, i cookie e i tracciamenti di terze parti.
Tuttavia, per continuare a offrirti un'informazione di qualità, il tuo aiuto è fondamentale. Anche un piccolo contributo può fare la differenza.
Sostieni Il Vescovado!
Scegli il tuo contributo con
Per rimanere costantemente aggiornati con le notizie del Vescovado, in tempo reale sul tuo smartphone, scarica la App!
Per dispositivi Apple |
Per dispositivi Android |
![]() |
![]() |
rank: 100325101
La Protezione Civile della Regione Campania, in considerazione delle valutazioni del Centro Funzionale, ha emanato un ulteriore avviso di allerta meteo di livello Giallo per piogge e temporali valido per la giornata di oggi, 16 agosto, su tutta la Campania. Le precipitazioni saranno improvvise, perché...
Il Comune di Ravello ha annunciato che il 19 e il 26 agosto verranno effettuati interventi di disinfezione, disinfestazione e derattizzazione sull'intero territorio comunale. L'attività rientra nel piano di tutela igienico-sanitaria predisposto dall'amministrazione comunale e interesserà tutte le aree...
La Protezione Civile della Regione Campania, in considerazione delle valutazioni del Centro Funzionale, ha emanato un avviso di allerta meteo di livello Giallo per piogge e temporali valido per la giornata di ferragosto su tutta la Campania.Le precipitazioni saranno improvvise, perché caratterizzate...
Una voce inconfondibile, un sound capace di rompere ogni schema: Serena Brancale, tra le artiste più innovative e amate della nuova scena musicale italiana, arriva in Costiera Amalfitana per un live tutto da vivere. L'appuntamento, organizzato da Everlive Italia, è per lunedì 19 agosto alle ore 21.30...
Busitalia Campania (Gruppo FS Italiane), in occasione del giorno festivo di Ferragosto 2025, su richiesta dell'amministrazione comunale di Salerno, potenzia il servizio di trasporto pubblico urbano nella città, così come già fatto la scorsa primavera per le giornate del 25 aprile, 1° maggio e 2 giugno....