Ultimo aggiornamento 2 ore fa S. Irene vergine

Date rapide

Oggi: 18 settembre

Ieri: 17 settembre

Ultimi 3 giorni

Ultimi 7 giorni

Ultimi 30 giorni

Intervallo di date

cerca

Il Vescovado Costiera Amalfitana

Il portale online della Costa d'Amalfi

Il Vescovado - Il portale online della Costa d'Amalfi Il portale online della Costa d'Amalfi

Hotel Casa Angelina Praiano, il lusso discreto tra arte, lifestyle e paesaggi mozzafiatoConnectivia Fibra diretta e soluzioni tecnologiche avanzate per la tua azienda o la tuaHotel Santa Caterina, Albergo 5 Stelle lusso ad Amalfi. Ristorante Il Glicine, stella Michelin ad AmalfiMaurizio Russo, dal 1899 un’avventura lunga quattro generazioni. Distillati ed eccellenze, Elisir di limone, Limoncello 100% con limoni IGP Costa d'AmalfiPasticceria Gambardella a Minori, il gusto della tradizione in Costiera AmalfitanaSal De Riso Costa d'Amalfi, acquista i dolci del maestro pasticcere più amato d'Italia sul sito ufficiale Sal De Riso ShopHotel Covo dei Saraceni Positano, Albergo 5 Stelle in Costiera Amalfitana, affacciato sul meraviglioso fronte mare della città verticaleCaseificio "La Tramontina" - Prima Cotta, la Mozzarella di Bufala Campana fuori dal coro. Caseificio dal 1952, tradizione, sapori, esperienza casearia, QualitàSupermarket e Supermercati Netto, la convenienza a portata di clickPasticceria Pansa, una dolce storia lunga due secoliHotel Marina Riviera, Albergo 4 Stelle Superior, Leisure Lifestyle Hotel in Amalfi, Amalfi Coast, Albergo di Charme in Costiera Amalfitana, Luxury Hotel

Tu sei qui: AnnunciLa storia del vino: Furore con Pompei e Mirabella Eclano protagonista a Linea Verde

Casa Angelina, Ospitalità di lusso e Boutique Hotel in Costiera Amalfitana, Lavoro, Opportunità, AnnuncioHotel Luna Convento Amalfi Provoloncino Amalfitano, con scorzette di Limone Costa d'Amalfi IGP firmato "la Tramontina"Frai Form Ravello del dottor Franco Lanzieri. Centro medico estetico, epilazione laser, efficace e indolorePietra di Luna Hotel a Maiori in Costiera AmalfitanaPalazzo don Salvatore Amalfi, Costiera Amalfitana, Dimore storiche, Exclusive AccommodationCardine SRL, lavori in quota, protezione, prevenzione, pannelli in fune d'acciaio, lavori di edilizia, interventi urgenti post frana, perforazione pareti rocciose, messa in sicurezza costone rocciosoPositano Destination, Your private taxi on the Amalfi Coast, Excursions, ToursAmalfi Coast Private Car, Tour, Transfer ed escursioni in Costiera AmalfitanaIl Limone IGP Costa d'AmalfiPorti di Amalfi, Pontile Coppola, Ormeggi in Costa d'Amalfi, Amalfi approdo turistico, Amalfi il porto

Annunci

La storia del vino: Furore con Pompei e Mirabella Eclano protagonista a Linea Verde

Inserito da (redazionelda), domenica 2 ottobre 2016 17:14:48

La bellissima Daniela Ferolla, già miss Italia nel 2001 e oggi conduttrice televisiva, al fianco del poliedrico Patrizio Roversi del progeramma domenicale "Linea Verde", ha soggiornato nei giorni scorsi a Furore, innamorandosene.

 

«Qui due cose fanno la differenza rispetto agli altri paesi della Divina Costiera: la luce e il silenzio»: questi apprezzamenti le hanno già fruttato l'inserimento nell' "Albo delle Belle con Furore", una delle più recenti invenzioni fra le tante escogitate dal sindaco Raffaele Ferraioli.

 

I protagonisti di una delle trasmissioni televisive fra le più seguite ed apprezzate, con un indice di ascolto da record assoluto, hanno operato le riprese per la puntata che andrà in onda domenica 16 ottobre prossimo, che verterà sulla storia della vitivinicoltura in Campania. Dagli scavi di Pompei, nel vigneto storico ricostruito da Mastroberardino a Furore, patria del Fiorduva di Marisa Cuomo, miglior bianco d'Italia e Mirabella Eclano, nella cantina di Luigi Mojo, re degli enologi italiani.

 

Al centro dell'attenzione in Costa d'Amalfi la volpe pescatrice, ovvero il contadino-pescatore "con un piede in barca ed uno in vigna", che ha saputo nei secoli compiere il miracolo dei terrazzamenti e oggi fa il partigiano, organizzala resistenza contro il pericolo della disfatta finale. Vero e proprio "giardiniere di Dio", combatte in silenzio la sua battaglia contro i nuovi barbari ad impedire loro la devastazione del territorio.

La metamorfosi in atto parla da solo e lancia segnali preoccupanti. Dissesto idrogeologico e degrado del paesaggio sono due fenomeni preoccupanti, aggravati dallo spopolamento delle aree agricole e dal "furto di manodopera" che il turismo quotidianamente compie. Di questi problemi così seri e assillanti non vi è consapevolezza.

«Questa scarsa coscienza di questi come di altri problemi che affliggono da sempre quest'area geografica amata, apprezzata e celebrata in tutto il mondo diventa una vera iattura - spiega il sindaco Raffaele Ferraioli - Il grande pedagogo brasiliano Paolo Freire lo va affermando da anni, ma invano: contadini, enogastronomi, e comuni mortali lo riaffermano nelle loro dichiarazioni rese nella rubrica "Vox populi" in risposta alle domande poste da Roversi. Ne scaturiscono racconti quanto mai interessanti.

La Costa d'Amalfi, grazie alla DOC dei suoi vini, è diventata in pochi anni un "terroir" fra i più apprezzati e prestigiosi d'Italia e questo è un grande risultato, non fine a sè stesso, ma capace di difendere il territorio sia in senso paesaggistico che idrogeologico, evitando il disastro del degrado annunciato. Un risultato questo importantissimo quanto inimmaginabile appena vent'anni fa, quando il nostro impegno fu finalmente premiato».

 

Saranno queste le tesi discusse a Linea Verde e poste all'attenzione del vasto pubblico dei telespettatori.

Daniela Ferolla, intanto, tornerà a Furore il 29 ottobre prossimo per ricevere il premio Furore di Giornalismo.

Se sei arrivato fino a qui, significa che apprezzi il nostro impegno nel fornire notizie libere e accessibili a tutti.

Per garantire un ambiente sicuro per i nostri lettori, abbiamo rimosso tutta la pubblicità invasiva, i cookie e i tracciamenti di terze parti.

Tuttavia, per continuare a offrirti un'informazione di qualità, il tuo aiuto è fondamentale. Anche un piccolo contributo può fare la differenza.

Sostieni Il Vescovado!

Scegli il tuo contributo con

Per rimanere costantemente aggiornati con le notizie del Vescovado, in tempo reale sul tuo smartphone, scarica la App!

Per dispositivi
Apple
Per dispositivi
Android

Galleria Fotografica

rank: 103541108