Tu sei qui: AnnunciLa nuova alla guida alle meraviglie del Cilento firmata Area Blu, 28 luglio presentazione a S. Mauro La Bruca
Inserito da (redazionelda), lunedì 24 luglio 2017 12:50:47
di Francesco Romanelli
SAN MAURO LA BRUCA - E' immaginabile una guida turistica ai tempi del web? Oggi che siamo inondati e bombardati da continue notizie potrebbe apparire superfluo la pubblicazione di tale "strumento". Invece non è così. Uno guida indispensabile per chi vuol conoscere un territorio per i tempi andati lo è ancora di più ai tempi di internet. Sembra strano ma è così. Oggi come non mai in questa "guerra di notizie" abbiamo bisogno di "meditare" e "rimeditare" sui luoghi che è nostra intenzione visitare.
E' importante conoscerne la storia anche in sintesi. Sembra strano ma proprio ai nostri giorni dove la "velocità" è uno strumento essenziale per tutte le cose dello scibile umano c'è bisogno di strumenti idonei che ti debbono permettere di "valutare, ponderare e progettare". Questo, infatti si propone una elegante guida sul Cilento, più esatto dire su alcune località cilentane che vanno per la maggiore, che sarà presentata venerdì prossimo, 28 luglio. alle ore 18,30, presso l'Agriturismo Prisco a San Mauro la Bruca, veranda naturale su Capo Palinuro "là dove incantava già gli antichi greci". L'incontro è riservato unicamente a stakeholder, amministratori ed operatori turistici.
Il formato è elegante, completa ed è facilmente consultabile. Contiene anche una accurata cartina geografica estraibile del Cilento. E' già in vendita presso le edicole, librerie e sul sito web della casa editrice. L'autore è Antonio Isabella, cilentano doc che ha coltivato sin da giovane la passione per l'arte e si è molto impegnato nel corso degli anni per promuovere con ogni mezzo la sua terra di origine. L'introduzione è stata curata da Roberto Parente, docente di Economia e Gestione delle Imprese presso la Facoltà di Economia dell'Università di Salerno. La guida è stata pubblicata da "Areablu edizioni", una casa editrice che con successo si è affermata in ambito nazionale grazie alla preziosa intuizione di Gerardo Di Agostino che unitamente al suo staff, in questo momento di grande crisi dell'editoria, ha dato voce a numerosi autori del territorio provinciale e non solo. "I tre fili che ha scelto di dipanare Areabluedizioni-scrive Roberto Parente nella introduzione- sono quelli della natura, dell'arte e del cibo. Non a caso sono gli stessi tre elementi che una ricerca recente, condotta dall'Università di Salerno e dalla Fondazione Grande Lucania, ha evidenziato essere i principali attrattori lungo i quali si definisce l'interesse del turista verso la destinazione Cilento".
Come prima evidenziato la guida si occupa principalmente di località e itinerari molto conosciuti ma esiste anche un Cilento che "poco si conosce" e su questa direttiva si vuole muovere in seguito la casa editrice guidata da Gerardo Di Agostino. Il compito più immediato è quello di dare voce a tantissime località che nonostante le loro bellezza naturali ed architettoniche da molti anni vivono un continuo spopolamento e degrado anche culturale. Un prezioso vademecum a disposizione potrebbe essere un volano indispensabile per permettere un immediato rilancio. Molti paesi cilentani, infatti, conservano nei loro scrigni "pezzi di storia" importanti che forse per "dimenticanza" (usiamo questo eufemismo!) neanche gli stessi abitanti ne sono a conoscenza. Sicuramente un punto di partenza questa prima guida che presuppone a breve anche un "dopo".
"La casa editrice Areabluedizioni -così viene specificato in una nota - vuole avviare, infatti, un dialogo con amministratori e operatori del settore volta alla creazione di una rete per la promozione turistica e allo sviluppo di nuove idee progettuali".
Se sei arrivato fino a qui, significa che apprezzi il nostro impegno nel fornire notizie libere e accessibili a tutti.
Per garantire un ambiente sicuro per i nostri lettori, abbiamo rimosso tutta la pubblicità invasiva, i cookie e i tracciamenti di terze parti.
Tuttavia, per continuare a offrirti un'informazione di qualità, il tuo aiuto è fondamentale. Anche un piccolo contributo può fare la differenza.
Sostieni Il Vescovado!
Scegli il tuo contributo con
Per rimanere costantemente aggiornati con le notizie del Vescovado, in tempo reale sul tuo smartphone, scarica la App!
Per dispositivi Apple |
Per dispositivi Android |
![]() |
![]() |
rank: 107737104
Una voce inconfondibile, un sound capace di rompere ogni schema: Serena Brancale, tra le artiste più innovative e amate della nuova scena musicale italiana, arriva in Costiera Amalfitana per un live tutto da vivere. L'appuntamento, organizzato da Everlive Italia, è per lunedì 19 agosto alle ore 21.30...
Busitalia Campania (Gruppo FS Italiane), in occasione del giorno festivo di Ferragosto 2025, su richiesta dell'amministrazione comunale di Salerno, potenzia il servizio di trasporto pubblico urbano nella città, così come già fatto la scorsa primavera per le giornate del 25 aprile, 1° maggio e 2 giugno....
Dal 25 agosto 2025 la Villa romana e l'Antiquarium di Minori saranno temporaneamente chiusi al pubblico per consentire il completamento degli importanti lavori di manutenzione, recupero e restauro del sito archeologico (fondi POC - PON "Cultura e Sviluppo" FESR 2014-2020, Decreto n.126 del 24/05/2019)....
L'Ausino S.p.A., società che gestisce il servizio idrico integrato in numerosi comuni della Costiera Amalfitana, ha comunicato il calendario delle chiusure estive 2025 dei propri sportelli intermediari e di assistenza utenti, dislocati sul territorio. Chiusura dei punti intermediari FNA Maiori: chiusura...
Dalle 8.00 di giovedì 7 agosto riapre, sul sito web del Consorzio UnicoCampania, la piattaforma per le candidature all'abbonamento gratuito per gli studenti. Anche per l'anno scolastico 2025/2026 gli studenti residenti in Campania di età compresa fra gli 11 e i 26 anni potranno sottoscrivere un abbonamento...