Tu sei qui: Annunci"Io sono un titano": a Salerno Brancaccio e Cooperativa Gea unite per il sociale
Inserito da (redazionelda), mercoledì 30 giugno 2021 13:15:00
Brancaccio, realtà centenaria di qualità dell'abbigliamento salernitano, e la Cooperativa Sociale Gea con sedea Tramonti si uniscono per condividere un percorso comune sulle tematiche sociali.
L'unione si è concretizzata nel mettere insieme la storia di due differenti realtà ma con percorsi comuni: la tenacia, l'intraprendenza, il supporto tra generazioni e il lavoro per la comunità.
E il libro "Io sono un Titano", che racconta i trent'anni di Gea, ispirano le vetrine del negozio con sede in Piazza Flavio Gioia, allestite con immagini grafiche rappresentanti i titani, divinità primordiali della mitologia greca, generati da Urano (Cielo) e Gea (Terra).
Protagonisti del libro "Io sono un Titano", le figure mitologiche, forze primordiali del cosmo, sinonimo di energia creatrice, raccontano simbolicamente la storia trentennale della cooperativa Gea. In egual modo titani e titanidi, rappresentano metaforicamente con la loro magnificenza la maestria, il lavoro certosino nella ricerca della qualità e la forza innovatrice del brand "Brancaccio".
Brancaccio e Gea, pur operando in settori molto differenti, sono due realtà molto simili, perché orientate da comuni forze ispiratrici. Se da un lato, Brancaccio rappresenta appieno l'imprenditoria intergenerazionale con una forte tradizione ed uno stretto legame con la città. Dall'altro, Gea ci presenta lo stesso esempio ma dal punto di vista di una comunità, una cooperativa opera infatti in maniera tale da generare un forte rapporto tra i suoi soci, e la continuità, così come per Brancaccio, non può che essere garantita da fiducia e solidarietà reciproca tra tutte le persone che ne fanno parte. "Io sono un Titano" parla proprio delle storie di queste persone, delle persone normali che unendosi sono state in grado di generare una società cooperativa che ha superato i trent'anni di attività.
Se sei arrivato fino a qui, significa che apprezzi il nostro impegno nel fornire notizie libere e accessibili a tutti.
Per garantire un ambiente sicuro per i nostri lettori, abbiamo rimosso tutta la pubblicità invasiva, i cookie e i tracciamenti di terze parti.
Tuttavia, per continuare a offrirti un'informazione di qualità, il tuo aiuto è fondamentale. Anche un piccolo contributo può fare la differenza.
Sostieni Il Vescovado!
Scegli il tuo contributo con
Per rimanere costantemente aggiornati con le notizie del Vescovado, in tempo reale sul tuo smartphone, scarica la App!
Per dispositivi Apple |
Per dispositivi Android |
![]() |
![]() |
rank: 108023107
La Protezione Civile della Regione Campania, in considerazione delle valutazioni del Centro Funzionale, ha emanato un ulteriore avviso di allerta meteo di livello Giallo per piogge e temporali valido per la giornata di oggi, 16 agosto, su tutta la Campania. Le precipitazioni saranno improvvise, perché...
Il Comune di Ravello ha annunciato che il 19 e il 26 agosto verranno effettuati interventi di disinfezione, disinfestazione e derattizzazione sull'intero territorio comunale. L'attività rientra nel piano di tutela igienico-sanitaria predisposto dall'amministrazione comunale e interesserà tutte le aree...
La Protezione Civile della Regione Campania, in considerazione delle valutazioni del Centro Funzionale, ha emanato un avviso di allerta meteo di livello Giallo per piogge e temporali valido per la giornata di ferragosto su tutta la Campania.Le precipitazioni saranno improvvise, perché caratterizzate...
Una voce inconfondibile, un sound capace di rompere ogni schema: Serena Brancale, tra le artiste più innovative e amate della nuova scena musicale italiana, arriva in Costiera Amalfitana per un live tutto da vivere. L'appuntamento, organizzato da Everlive Italia, è per lunedì 19 agosto alle ore 21.30...
Busitalia Campania (Gruppo FS Italiane), in occasione del giorno festivo di Ferragosto 2025, su richiesta dell'amministrazione comunale di Salerno, potenzia il servizio di trasporto pubblico urbano nella città, così come già fatto la scorsa primavera per le giornate del 25 aprile, 1° maggio e 2 giugno....