Tu sei qui: Annunci"Io non rischio", 11 ottobre campagna di Protezione Civile. Le iniziative della Millenium Amalfi
Inserito da (redazionelda), venerdì 9 ottobre 2020 07:27:34
Torna domenica 11 ottobre la campagna nazionale per le buone pratiche di Protezione Civile "Io non rischio".
Tutto il volontariato di Protezione Civile, le istituzioni e il mondo della ricerca scientifica saranno ancora una volta insieme per diffondere la cultura della prevenzione e le buone pratiche di protezione civile. Giunta alla decima edizione, per il secondo anno consecutivo la campagna aprirà la "Settimana nazionale della protezione civile".
Considerate le limitazioni determinate dall'emergenza Coronavirus quest'anno la campagna cambia veste; si è scelto, infatti, di ridurre il numero delle consuete piazze sul territorio e di realizzare centinaia di piazze digitali: in questi luoghi di incontro e di scambio i volontari e le volontarie di protezione civile continueranno così a diffondere, con modalità rinnovate, la cultura della prevenzione e a sensibilizzare i cittadini sui rischi naturali, integrando in modo creativo i social media.
Ad Amalfi, dalle 8:00 alle 19:00, in diretta sulla pagina Facebook della Pubblica Assistenza Millenium Costa d'Amalfi odv, si parlerà di alluvioni, con il contributo dei Sindaci e di tanti tecnici, a supporto dei volontari comunicatori, insieme per la diffusione delle buone pratiche di protezione civile.
La prevenzione non strutturale, passa dall'informazione della cittadinanza. Perchè un cittadino informato è, senza dubbio, un cittadino più sicuro.
A dare ufficialmente il via alla settimana sarà il Capo Dipartimento della protezione civile Angelo Borrelli che, per salutare simbolicamente i 9.000 volontari di protezione civile impegnati nella campagna nazionale, domenica 11 ottobre visiterà alcune piazze della campagna "Io non rischio".
Sul sito web www.iononrischio.it è possibile consultare i materiali informativi su cosa sapere e cosa fare prima, durante e dopo un'emergenza.
Se sei arrivato fino a qui, significa che apprezzi il nostro impegno nel fornire notizie libere e accessibili a tutti.
Per garantire un ambiente sicuro per i nostri lettori, abbiamo rimosso tutta la pubblicità invasiva, i cookie e i tracciamenti di terze parti.
Tuttavia, per continuare a offrirti un'informazione di qualità, il tuo aiuto è fondamentale. Anche un piccolo contributo può fare la differenza.
Sostieni Il Vescovado!
Scegli il tuo contributo con
Per rimanere costantemente aggiornati con le notizie del Vescovado, in tempo reale sul tuo smartphone, scarica la App!
Per dispositivi Apple |
Per dispositivi Android |
![]() |
![]() |
rank: 108220103
Il Comune di Maiori informa la cittadinanza che giovedì 8 agosto saranno effettuati interventi straordinari diurni, già programmati, volti alla tutela della salute pubblica e dell'ambiente. Nel dettaglio, le operazioni previste sono: una disinfestazione larvicida mirata alla prevenzione del virus West...
Con l'approssimarsi della solennità dell'Assunta, a Maiori si respira aria di festa. Tra i protagonisti silenziosi ma fondamentali dell'organizzazione civile dei festeggiamenti in onore di Santa Maria a Mare c'è Gianluca Apicella, che da dieci anni guida con dedizione il comitato. In occasione del decennale...
Il Comune di Scala, con il supporto dell'ASL Salerno e dell'ENPA (Ente Nazionale Protezione Animali), si prepara a ospitare una giornata dedicata all'identificazione degli amici a quattro zampe: il Microchip Day. L'obiettivo dell'iniziativa è duplice: da un lato informare e sensibilizzare la cittadinanza...
È rinviato al prossimo 27 agosto 2025 alle ore 22 in Piazza Municipio il concerto della "Jovaband" previsto inizialmente per il primo agosto. Il tributo a Jovanotti che fa ballare tutta Italia illuminerà Amalfi, con uno show straordinario e travolgente. La formazione, infatti, porta sul palco tutta l'energia...
Programmata per questa notte, tra lunedì 28 e martedì 29 luglio 2025, una disinfestazione adulticida nel Comune di Amalfi, a cura dell'ASL, per contrastare la diffusione di zanzare e mosche. L'intervento, parte delle azioni di prevenzione contro il virus West Nile, sarà effettuato in orario notturno...