Tu sei qui: AnnunciIl limone della Costa d'Amalfi protagonista in tv a "Buono a sapersi"
Inserito da (redazionelda), lunedì 2 ottobre 2017 15:49:41
Il limone protagonista a "Buono a sapersi", il programma televisivo di Rai Uno condotto da Elisa Isoardi, un quotidiano di alimentazione e salute con particolare attenzione a tutto quanto fa spesa trasmissione.
Giovedì 5 ottobre, a partire dalle 11 e 05, l'attenzione sarà rivolta anche al limone IGP Costa d'Amalfi, tra le varietà di oro giallo più apprezzate e richieste specie in pasticceria.
Negli studi di Saxa Rubra saranno i fratelli Andrea e Nicola Pansa dell'Antica Pasticceria di Amalfi, a presentare una delle tipicità che si tramandano da cinque generazioni: le scorzette di limone candite, provenienti dalla tenuta di famiglia, Villa Paradiso.
"Buono a sapersi" è un contenitore, che mette al centro di ogni puntata un prodotto scelto per la sua straordinaria capacità di potersi trasformare in un "farmaco naturale", ma anche un viaggio nel "pianeta nutrizione" che offre spunti e curiosità per raccontare un frutto della terra o un lavorato industriale - di quelli che sono in tavola tutti i giorni - e coglierne ogni singolo aspetto e proprietà. Tutto con il principale obiettivo di spiegare al telespettatore come "la salute vien mangiando", ma più ancora come andare al mercato, alla scoperta della qualità, con un occhio attento alla sicurezza alimentare e l'altro al portafogli: un percorso tra primizie di stagione, alla ricerca delle risposte naturali per affrontare patologie e sindromi.
Una "vetrina", con dirette dalle filiere di produzione e dai mercati, per esaltare il meglio di ciò che la terra sa regalare ed acquistarlo al giusto prezzo: un programma, che accoglie al suo interno linguaggi e generi diversi, dall'intrattenimento all'informazione, con il ricorso ad esperti del settore: agronomi, nutrizionisti, dietologi, biologi e tecnologi alimentari, ai quali affiancare medici specialisti, esperti di consumo, produttori di eccellenza, maestri di cucina, pizzaioli, gelatai e sommelier. Con l'obiettivo di "servire" una festa del mattino, colorata, sorprendente ed intrigante, nella quale scoprire sempre cose nuove, ricevere consigli per una alimentazione sana ed economica e trasformare il cibo nel più naturale dei rimedi a nostra disposizione. Imparando dagli abbinamenti ideali alle calorie, aprendo ai vari approcci regionali, monitorando giornalmente le quotazioni dei mercati e raccontando, dal produttore al consumatore, tutta la filiera del prodotto, i suoi "attori" principali, ma anche le "trappole" con le quali l'ingrediente "protagonista della puntata" è costretto a fare i conti.
Se sei arrivato fino a qui, significa che apprezzi il nostro impegno nel fornire notizie libere e accessibili a tutti.
Per garantire un ambiente sicuro per i nostri lettori, abbiamo rimosso tutta la pubblicità invasiva, i cookie e i tracciamenti di terze parti.
Tuttavia, per continuare a offrirti un'informazione di qualità, il tuo aiuto è fondamentale. Anche un piccolo contributo può fare la differenza.
Sostieni Il Vescovado!
Scegli il tuo contributo con
Per rimanere costantemente aggiornati con le notizie del Vescovado, in tempo reale sul tuo smartphone, scarica la App!
Per dispositivi Apple |
Per dispositivi Android |
![]() |
![]() |
rank: 108730104
Una voce inconfondibile, un sound capace di rompere ogni schema: Serena Brancale, tra le artiste più innovative e amate della nuova scena musicale italiana, arriva in Costiera Amalfitana per un live tutto da vivere. L'appuntamento, organizzato da Everlive Italia, è per lunedì 19 agosto alle ore 21.30...
Busitalia Campania (Gruppo FS Italiane), in occasione del giorno festivo di Ferragosto 2025, su richiesta dell'amministrazione comunale di Salerno, potenzia il servizio di trasporto pubblico urbano nella città, così come già fatto la scorsa primavera per le giornate del 25 aprile, 1° maggio e 2 giugno....
Dal 25 agosto 2025 la Villa romana e l'Antiquarium di Minori saranno temporaneamente chiusi al pubblico per consentire il completamento degli importanti lavori di manutenzione, recupero e restauro del sito archeologico (fondi POC - PON "Cultura e Sviluppo" FESR 2014-2020, Decreto n.126 del 24/05/2019)....
L'Ausino S.p.A., società che gestisce il servizio idrico integrato in numerosi comuni della Costiera Amalfitana, ha comunicato il calendario delle chiusure estive 2025 dei propri sportelli intermediari e di assistenza utenti, dislocati sul territorio. Chiusura dei punti intermediari FNA Maiori: chiusura...
Dalle 8.00 di giovedì 7 agosto riapre, sul sito web del Consorzio UnicoCampania, la piattaforma per le candidature all'abbonamento gratuito per gli studenti. Anche per l'anno scolastico 2025/2026 gli studenti residenti in Campania di età compresa fra gli 11 e i 26 anni potranno sottoscrivere un abbonamento...