Tu sei qui: AnnunciFisco: al via la dichiarazione precompilata 2017. Istruzioni per l’uso
Inserito da (redazionelda), giovedì 11 maggio 2017 07:26:09
Parte l’operazione precompilata 2017. Da oggi, ricorda l’Agenzia delle Entrate, sono online e pronti per essere inviati, con o senza modifiche, circa 20 milioni di 730 ed è possibile anche modificare 10 milioni di modelli Redditi che potranno essere inviati a partire dall’11 maggio. La dichiarazione 730 potrà essere modificata, integrata e spedita fino al 24 luglio; per il modello Redditi, invece, c’è tempo fino al 2 ottobre 2017.
Da adesso, sottolinea l’Agenzia delle Entrate ricordando la collaborazione e l’ausilio tecnologico di Sogei, è possibile spedire online la dichiarazione dei redditi predisposta dall’Agenzia e chiudere con pochi passaggi l’appuntamento annuale con il Fisco. Niente più carta né scontrini e ricevute da conservare per chi restituisce in autonomia e senza modifiche il modello 730 digitale compilato dal Fisco: se la dichiarazione è accettata «in toto», infatti, l’Agenzia non potrà più chiedere al cittadino di presentare la documentazione che giustifica le somme portate in detrazione, come le spese sanitarie, universitarie, quelle per ristrutturazioni e gli altri sconti fiscali.
Dal 2015, grazie alla precompilata, l’approccio alla dichiarazione è infatti radicalmente cambiato: dal vecchio schema «tu cittadino dichiari e io amministrazione, poi, controllo», sottolineato le Entrate, «si è passati a una modalità che, al contrario, prevede che sia il cittadino a controllare i dati precaricati dal Fisco e, se tutto va bene, ad accettarli o, viceversa, a integrarli o modificarli. Una nuova impostazione che, oltre al vantaggio di una maggiore semplicità, - evidenzia ancora l’Agenzia - porta con sé anche degli evidenti benefici lato controlli». Il Fisco infatti rinuncia a controllare la documentazione a supporto delle detrazioni in caso di dichiarazione 730 accettata in autonomia e senza modifiche. Un beneficio che si estende anche alle dichiarazioni 730 inviate, con o senza modifiche, tramite Caf e professionisti: saranno questi ultimi, infatti, in caso di controllo documentale, a dover esibire la documentazione al posto dei loro assistiti.
In queste due settimane dall’apertura della precompilata in modalità consultazione (dal 18 aprile alle ore 7 di oggi) sono stati registrati più di 1 milione e 400mila accessi all’applicazione da parte di 962.508 utenti distinti. Chi ha già controllato la dichiarazione e acquisito dimestichezza con il sistema che, schermata dopo schermata, guida all’invio, lo ha fatto entrando sul sito delle Entrate perlopiù con le credenziali Fisconline (52% dei casi) e Inps (39%).
Con la versione 2017, conclude l’Agenzia, si chiude il terzo anno di sperimentazione.
ECCO COME FARE
Precompilata 2017, ecco una breve guida all’accesso. Per visualizzare la propria dichiarazione dei redditi è necessario collegarsi a questa pagina e inserire il proprio codice fiscale, la password e il pin Fisconline. Le credenziali per l’accesso sono strettamente personali e non vanno comunicate a terzi. Per accedere alla precompilata 2017 è necessario utilizzare un browser che supporta uno specifico protocollo di sicurezza: i contribuenti che utilizzano una versione di browser inferiore saranno quindi prima di tutto indirizzati a scaricare, gratuitamente, la versione aggiornata.
PASSWORD E PIN FISCONLINE
Password e pin possono essere richiesti direttamente online sul sito dell’Agenzia, a questo indirizzo. Il sistema fornisce subito le prime 4 cifre del pin a 10 cifre, mentre le ultime 6 vengono spedite per posta, insieme alla password, entro 15 giorni. In alternativa, le credenziali Fisconline possono essere richieste utilizzando l’app AgenziaEntrate o negli uffici dell’Agenzia. In quest’ultimo caso, il contribuente riceve subito le prime 4 cifre del codice pin, la password di primo accesso e le istruzioni per ottenere la seconda parte del pin direttamente sul sito. In alternativa, è possibile accedere alla dichiarazione dei redditi tramite le credenziali Inps. Eseguita l’autenticazione, il sistema reindirizza all’area riservata dell’Agenzia. Maggiori informazioni e il pulsante diretto per accedere al servizio tramite le credenziali Inps sono disponibili sul sito.
CREDENZIALI SPID
L’accesso è garantito anche con le credenziali Spid, il sistema di accesso che consente di utilizzare, con un’identità digitale unica, i servizi on line della pubblica amministrazione e dei privati accreditati, oltre che tramite Carta nazionale dei servizi. La Carta nazionale dei Servizi o Cns è una smart card o una chiavetta Usb che contiene un «certificato digitale» di autenticazione personale, utile per accedere ai servizi online della p.a.. Aprono le porte della precompilata anche le credenziali del portale NoiPa (per i dipendenti pubblici) e quelle riservate agli appartenenti alla guardia di finanza. Da oggi è possibile, oltre che visualizzare i dati, controllare che siano completi e corretti: 1) scegliere il modello per predisporre la dichiarazione e decidere se accettare o modificare la precompilata 2) modificare o accettare i dati. Visualizzare, stampare e inviare 3) consultare le dichiarazioni inviate e le ricevute degli invii. Effettuare i versamenti F24.
Se sei arrivato fino a qui, significa che apprezzi il nostro impegno nel fornire notizie libere e accessibili a tutti.
Per garantire un ambiente sicuro per i nostri lettori, abbiamo rimosso tutta la pubblicità invasiva, i cookie e i tracciamenti di terze parti.
Tuttavia, per continuare a offrirti un'informazione di qualità, il tuo aiuto è fondamentale. Anche un piccolo contributo può fare la differenza.
Sostieni Il Vescovado!
Scegli il tuo contributo con
Per rimanere costantemente aggiornati con le notizie del Vescovado, in tempo reale sul tuo smartphone, scarica la App!
Per dispositivi Apple |
Per dispositivi Android |
![]() |
![]() |
rank: 109830103
La Protezione Civile della Regione Campania, in considerazione delle valutazioni del Centro Funzionale, ha emanato un ulteriore avviso di allerta meteo di livello Giallo per piogge e temporali valido per la giornata di oggi, 16 agosto, su tutta la Campania. Le precipitazioni saranno improvvise, perché...
Il Comune di Ravello ha annunciato che il 19 e il 26 agosto verranno effettuati interventi di disinfezione, disinfestazione e derattizzazione sull'intero territorio comunale. L'attività rientra nel piano di tutela igienico-sanitaria predisposto dall'amministrazione comunale e interesserà tutte le aree...
La Protezione Civile della Regione Campania, in considerazione delle valutazioni del Centro Funzionale, ha emanato un avviso di allerta meteo di livello Giallo per piogge e temporali valido per la giornata di ferragosto su tutta la Campania.Le precipitazioni saranno improvvise, perché caratterizzate...
Una voce inconfondibile, un sound capace di rompere ogni schema: Serena Brancale, tra le artiste più innovative e amate della nuova scena musicale italiana, arriva in Costiera Amalfitana per un live tutto da vivere. L'appuntamento, organizzato da Everlive Italia, è per lunedì 19 agosto alle ore 21.30...
Busitalia Campania (Gruppo FS Italiane), in occasione del giorno festivo di Ferragosto 2025, su richiesta dell'amministrazione comunale di Salerno, potenzia il servizio di trasporto pubblico urbano nella città, così come già fatto la scorsa primavera per le giornate del 25 aprile, 1° maggio e 2 giugno....