Tu sei qui: AnnunciEsemplari di Salpa Maxima nel mare della Costiera Amalfitana
Inserito da (redazionelda), venerdì 13 aprile 2018 11:16:43
Esemplari di Salpa Maxima, una specie di grosso plancton, non comune a queste latitudini, sono stati trovati nel mare della Costiera Amalfitana. Secondo gli esperti la loro presenza è dovuta all'innalzamento delle temperature nel Mediterraneo.
L'animale, simile a una medusa e grande come una mano d'uomo, non è urticante e vive sui fondali dell'Oceania e di vari arcipelaghi del Pacifico. Non si tratta di un invertebrato, ma di un "cordato", fornito di un asse corporeo interno. Le salpe per riprodursi si uniscono in lunghe catene di numerosi esemplari. Sono innocue per l'uomo e la loro presenza indica mare pulito.
Si tratta di organismi filtratori di plancton e in presenza di fioriture massicce possono alterare la catena trofica, alterando gli ecosistemi con danni anche sulla pesca in quanto si possono avere anche riduzioni di alcuni stock ittici.
Se sei arrivato fino a qui, significa che apprezzi il nostro impegno nel fornire notizie libere e accessibili a tutti.
Per garantire un ambiente sicuro per i nostri lettori, abbiamo rimosso tutta la pubblicità invasiva, i cookie e i tracciamenti di terze parti.
Tuttavia, per continuare a offrirti un'informazione di qualità, il tuo aiuto è fondamentale. Anche un piccolo contributo può fare la differenza.
Sostieni Il Vescovado!
Scegli il tuo contributo con
Per rimanere costantemente aggiornati con le notizie del Vescovado, in tempo reale sul tuo smartphone, scarica la App!
Per dispositivi Apple |
Per dispositivi Android |
![]() |
![]() |
rank: 102629107