Tu sei qui: AnnunciEscursioni a Valle delle Ferriere, ecco le nuove regole del Reparto Carabinieri Biodiversità
Inserito da (redazionelda), lunedì 2 aprile 2018 12:30:59
In prossimità del periodo di maggiore afflusso turistico nella Riserva Naturale "Valle delle Ferriere", il Reparto Carabinieri Biodiversità che gestisce l'area protetta della Costa d'Amalfi disposizione un'apposita regolamentazione e calendarizzazione degli accessi alla riserva che al momento è visitabile soltanto nella parte bassa (presso la cascata), con accessi da Pontone ed Amalfi, soltanto nelle ore diurne e fino alle 13 e 15. L'accesso alla zona medio-alta è attualmente interdetto, a causa della presenza di una frana costituita da grossi massi (poco prima di entrare nell'area protetta) su un tratto contiguo alla Riserva (strada comunale Punta d'Aglio-Rottone). Partendo dalla località Pontone bisognerà prestare la massima attenzione in quanto, lungo il tratto denominato Prestofa-Croce delle Ferriere (fuori riserva) vi sono passamani in legno vandalizzati ed in parte rimossi. L'accesso alla riserva è consentito unicamente a coloro provvisti di apposita autorizzazione rilasciata da questo Reparto: per ottenere l'autorizzazione inviare istanza al Reparto Carabinieri Biodiversità di Caserta (Corso Trieste n.8 - tel. 0823 354 693 - 2 0823. 35.60.39 - e-mail: utb.caserta@forestale.carabinieri.it - pec: fce42924@pec.carabinieri.it ), almeno dieci giorni prima della data prescelta, indicando il giorno della visita, indirizzo e recapiti del richiedente, numero dei partecipanti.
LE DATE PER LE VISITE
Per il mese di aprile la Riserva Naturale "Valle delle Ferriere" è visitabile tutti i giorni della settimana non festivi compresi tra il lunedì e il venerdì; - 1, 2, 7, 15, 21, 25 e 29 aprile; a maggio il 1°, 5, 13, 19 e 27 (per la calendarizzazione relativa ai mesi successivi provvederemo a darne opportuna comunicazione in tempo utile).
L'accesso in riserva, solo per i gruppi regolarmente autorizzati, è previsto per un numero massimo di 20 persone alla volta, con un intervallo di partenza tra un gruppo e l'altro di 30 minuti.
Le autorizzazioni rilasciate dallo scrivente Reparto per le visite all'area protetta, sono a titolo gratuito per tutti i partecipanti, senza fini di lucro da parte di terzi (accompagnatori, guide, operatori turistici, ecc.).
Durante le visite è sempre e comunque vietato accendere fuochi e non dovranno essere previste attività tali da costituire pericolo per la privata e pubblica incolumità e tali da arrecare disturbo alla fauna o danneggiamento della flora e delle singolarità geologiche e morfologiche del luogo; è consentito invece l'uso di macchine fotografiche e telecamere al solo scopo amatoriale e non commerciale.
Andranno assicurati il mantenimento dello stato dei luoghi e l'immediata rimozione degli eventuali rifiuti prodotti al termine delle visite.
Se sei arrivato fino a qui, significa che apprezzi il nostro impegno nel fornire notizie libere e accessibili a tutti.
Per garantire un ambiente sicuro per i nostri lettori, abbiamo rimosso tutta la pubblicità invasiva, i cookie e i tracciamenti di terze parti.
Tuttavia, per continuare a offrirti un'informazione di qualità, il tuo aiuto è fondamentale. Anche un piccolo contributo può fare la differenza.
Sostieni Il Vescovado!
Scegli il tuo contributo con
Per rimanere costantemente aggiornati con le notizie del Vescovado, in tempo reale sul tuo smartphone, scarica la App!
Per dispositivi Apple |
Per dispositivi Android |
![]() |
![]() |
rank: 108872104
Gli Iscritti all'Albo dell'Ordine dei Dottori Commercialisti e degli Esperti Contabili di Salerno, gli Iscritti all'Elenco Speciale e le Società tra Professionisti sono convocati all'Assemblea Ordinaria annuale che si terrà, in modalità in presenza, presso la Sede dell'Ordine, in Via Roma 39, Salerno,...
L'Ufficio Ambiente del Comune di Vietri sul Mare ha comunicato che nella giornata di mercoledì 30 aprile 2025 non sarà effettuato il servizio di raccolta della carta e del cartone. La sospensione è dovuta alla chiusura degli impianti di conferimento in occasione della Festa del Primo Maggio. L'amministrazione...
L'Amministrazione Comunale di Praiano conferma anche per l'estate 2025 l'atteso appuntamento con il centro estivo "Giovani Marmotte Praianesi", rivolto a un massimo di 15 bambini di età compresa tra i 4 e i 10 anni. Un progetto che unisce gioco, educazione, socialità e scoperta del territorio, offrendo...
Dalla lunga esperienza di Otiumspa Costa d'Amalfi, azienda da sempre votata al benessere autentico, nasce Amalfi Coast in Tour, il nuovo servizio di transfer ecologico e panoramico dedicato a chi desidera vivere la Costiera Amalfitana in modo unico e sostenibile. La filosofia che ispira questo progetto...
Il Comune di Maiori informa la cittadinanza e gli operatori commerciali che, in occasione della festività nazionale del 25 aprile, il tradizionale mercato settimanale non si svolgerà come di consueto nella giornata di venerdì. In conformità con quanto stabilito dal vigente Regolamento comunale, che prevede...