Tu sei qui: AnnunciElezioni Minori, Reale vuole andare "oltre". Stasera ultimi comizi in piazza [VIDEO]
Inserito da (admin), venerdì 24 maggio 2019 13:27:11
MESSAGGIO ELETTORALE A PAGAMENTO - A Minori, nell'ultimo giorno di campagna elettorale, il candidato sindaco della lista numero due "Vianova" Andrea Reale, invita gli elettori al comizio di chiusura, previsto per le 22 di stasera, venerdì 24 maggio, in piazza Cantilena.
Nel messaggio che proponiamo di seguito, Reale ripercorre l'esperienza decennale di governo della Città del gusto presentando le idee e i progetti per il futuro. Segue testo integrale e video in basso.
Cari Concittadini,
completare il lavoro iniziato 10 anni fa non è, e non sarà un libro dei sogni ma nei fatti la realtà, un politico che abbia a cuore le sorti del proprio territorio e della propria gente, pensa a tradurre in progetti idee per lo sviluppo economico culturale , la nostra cittadina merita un posto di rilievo in Campania e nel sud Italia.
I toni aspri che la lista numero uno "Minori unita" ha usato per distrarre i cittadini dai temi concreti e dai veri problemi che affliggono il territorio invece di metterli al centro del dibattito politico, usano come arma di rimozione le sedie ed aerei per fare campagna elettorale.
Noi andiamo oltre e pensiamo al futuro di questo paese, con progetti reali non sogni come qualcuno vuol far intendere, il lavoro ossessivo che mi porta tutti i giorni nel velocizzare i processi amministrativi inseguendo modifiche, normative e regolamenti, impongono cultura di governo, esperienza, energia, e perché no fantasia ed intraprendenza; tutte doti che in questi anni avete riconosciuto nel gruppo Vianova nelle varie fasi della sua crescita.
Parliamo ora delle nuove opere pubbliche che sono in fase molto avanzate, l'intervento di pubblica utilità della cosiddetta "Bretella" voluta con caparbietà da questa amministrazione comunale sin dal 2011 grazie ad un'idea tecnico- progettuale dell'ingegner Aristide Marini. La realizzazione parcheggi pubblici e pertinenziali interrati che daranno risposta al grosso problema della sosta, con costi ragionevoli e scongiurando, nel contempo, qualsiasi speculazione privata.
Opera di grande utilità è l'impianto di depurazione intercomunale Maiori-Minori-Atrani-Ravello-Scala, c'è da aggiungere, ed è provato, che su quest'opera qualcuno, dopo aver fatto una strumentale opposizione anche fuori da Minori, dopo aver operato nei fatti contro Minori, oggi tenta addirittura di prendersi dei meriti. Non c'è limite alla spudoratezza! E anche questo non merita commento, stiamo parlando di un impianto che va fortemente sostenuto nell'interesse dell'ambiente e dell'economia, e per il quale va riconosciuto merito al presidente della Regione Vincenzo De luca, al vicepresidente on. Fulvio Buonavitacola, all'architetto Cavaliere e alla Provincia di Salerno per aver avuto la capacità di rifinanziare questo intervento e per la grande collaborazione che ci dimostrano quotidianamente.
La pedonalizzazione della famosa Torricella. Un'opera altamente ambientale perché ci restituisce la più grande terrazza a mare della costa d'Amalfi, un lungomare di circa 3 chilometri tra Maiori e Minori per gli abitanti e per i tanti ospiti della nostra amata Costa d'Amalfi.
Altra opera strategica: il vettore meccanico Minori-Ravello, un altro project financing che i cittadini di Minori hanno ottenuto dalla Regione Campania per circa 12 milioni di euro, tra progettazione realizzazione e gestione della funivia.
Nel prossimo quinquennio bisogna poi andare oltre PUC (Piano Urbanistico Comunale), procedere cioè alla realizzazione di un piano di recupero del centro storico, e a un programma di riqualificazione dell'edificato più recente.
E' per la nostra Minori, cari amici, che siamo qui, che tutti voi siete qui insieme con noi. Perché quello che ci spinge, l'unica finalità del nostro lavoro, la sola ragione del nostro impegno è il bene di Minori.
Colgo l'occasione per ringraziare uomini e donne che nel ruolo di assessori e consiglieri, hanno servito questa cittadina, prendendo parte attiva alla lista civica VIANOVA in questi ultimi 10 anni : Tommaso Manzi, Guglielmo Manzi, Francomassimo Lanocita, Gerardo Civale, Francesco Amatruda, Donato Cufari, Mario Lembo, Mariateresa di Lieto, Gerardo Buonocore.
Ringrazio di cuore funzionari e lavoratori del Comune, un ricordo commosso all'amico AURELIANO ACETO, che ci guarda dall'alto e ci guida per farci andare OLTRE.
Un particolare ringraziamento lo rivolgo ai sindaci che mi hanno preceduto per la loro dedizione al paese, per il loro essenziale contributo alla Minori di oggi, a tutti i passati consigli comunali il cui impegno non ho mai dimenticato di onorare, a cui ho rivolto i miei ringraziamenti in più occasioni, soprattutto in momenti importanti quali inaugurazioni delle opere conseguite.
Nel ricordarvi che stasera alle ore 22,00 il candidato sindaco Andrea Reale con i candidati della lista VIA NOVA concluderanno la campagna elettorale incontrando tutti i cittadini andando OLTRE, le farfalle in migliaia il 26 maggio ci porteranno OLTRE L'IMMAGINARIO. Il progresso, lo sviluppo, il benessere di questa città ci attende per dare continuità al cammino che insieme abbiamo fatto in questi anni.
Andrea Reale
Se sei arrivato fino a qui, significa che apprezzi il nostro impegno nel fornire notizie libere e accessibili a tutti.
Per garantire un ambiente sicuro per i nostri lettori, abbiamo rimosso tutta la pubblicità invasiva, i cookie e i tracciamenti di terze parti.
Tuttavia, per continuare a offrirti un'informazione di qualità, il tuo aiuto è fondamentale. Anche un piccolo contributo può fare la differenza.
Sostieni Il Vescovado!
Scegli il tuo contributo con
Per rimanere costantemente aggiornati con le notizie del Vescovado, in tempo reale sul tuo smartphone, scarica la App!
Per dispositivi Apple |
Per dispositivi Android |
![]() |
![]() |
rank: 104423103
Con l'approssimarsi della solennità dell'Assunta, a Maiori si respira aria di festa. Tra i protagonisti silenziosi ma fondamentali dell'organizzazione civile dei festeggiamenti in onore di Santa Maria a Mare c'è Gianluca Apicella, che da dieci anni guida con dedizione il comitato. In occasione del decennale...
Il Comune di Scala, con il supporto dell'ASL Salerno e dell'ENPA (Ente Nazionale Protezione Animali), si prepara a ospitare una giornata dedicata all'identificazione degli amici a quattro zampe: il Microchip Day. L'obiettivo dell'iniziativa è duplice: da un lato informare e sensibilizzare la cittadinanza...
È rinviato al prossimo 27 agosto 2025 alle ore 22 in Piazza Municipio il concerto della "Jovaband" previsto inizialmente per il primo agosto. Il tributo a Jovanotti che fa ballare tutta Italia illuminerà Amalfi, con uno show straordinario e travolgente. La formazione, infatti, porta sul palco tutta l'energia...
Programmata per questa notte, tra lunedì 28 e martedì 29 luglio 2025, una disinfestazione adulticida nel Comune di Amalfi, a cura dell'ASL, per contrastare la diffusione di zanzare e mosche. L'intervento, parte delle azioni di prevenzione contro il virus West Nile, sarà effettuato in orario notturno...
La Protezione Civile della Regione Campania, sulla base delle valutazioni del Centro Funzionale, ha diramato un avviso di allerta meteo di livello Giallo per rischio idrogeologico legato a temporali. L’avviso è valido dalle ore 9:00 alle ore 23:59 di lunedì 28 luglio 2025. Le zone interessate sono: Zona...