Tu sei qui: AnnunciCultura Crea, finanziamenti agevolati e fondo perduto per le start-up del turismo
Inserito da (redazionelda), lunedì 14 agosto 2017 09:04:42
Con decreto ministeriale dell'11 maggio 2016 è stata attivata la misura Cultura Crea, rivolta alla nascita di nuove imprese che operano nel settore del turismo e dell'industria culturale e creativa nelle regioni Basilicata, Campania, Puglia, Calabria e Sicilia. Le risorse a disposizione ammontano a circa 40 milioni di euro.
Possono accedere alla misura le imprese costituite in forma societaria, di capitali o di persone, anche cooperative che abbiano unità produttive nei territori delle predette regioni. Sono preferite in sede di valutazione delle domande, le iniziative proposte da imprese giovanili e femminili.
I programmi d'investimento devono prevedere spese ammissibili fino a 400mila euro e riguardare l'introduzione di innovazioni di processo, di prodotto o di servizio, in una delle seguenti aree:
Sono finanziati i costi relativi all'acquisto di macchinari, impianti, attrezzature ed arredi nonché per l'acquisto di software, brevetti, licenze e marchi.
Per la realizzazione dei progetti può essere erogato un finanziamento a tasso zero, senza garanzie e da rimborsare in otto anni, a copertura del 40% delle spese ammissibili, unitamente ad un contributo a fondo perduto a copertura dell'ulteriore 40% delle spese ammissibili. In ogni caso, la somma degli importi erogati per il finanziamento agevolato ed il contributo a fondo perduto non può essere superiore all'80% delle spese ammissibili. Tale somma è elevata al 90% dei costi ammissibili se il richiedente è costituito in forma di società giovanile o femminile.
Le domande di accesso alla misura Cultura Crea possono essere presentare mediante procedura informatica attraverso il portale Invitalia.
Per saperne di piùwww.campaniaeuropa.it
Se sei arrivato fino a qui, significa che apprezzi il nostro impegno nel fornire notizie libere e accessibili a tutti.
Per garantire un ambiente sicuro per i nostri lettori, abbiamo rimosso tutta la pubblicità invasiva, i cookie e i tracciamenti di terze parti.
Tuttavia, per continuare a offrirti un'informazione di qualità, il tuo aiuto è fondamentale. Anche un piccolo contributo può fare la differenza.
Sostieni Il Vescovado!
Scegli il tuo contributo con
Per rimanere costantemente aggiornati con le notizie del Vescovado, in tempo reale sul tuo smartphone, scarica la App!
Per dispositivi Apple |
Per dispositivi Android |
![]() |
![]() |
rank: 100415101
Il Comune di Praiano ha pubblicato un avviso pubblico per la ricerca di sponsorizzazioni esterne finalizzate alla realizzazione dell'edizione 2025 della "Luminaria di San Domenico ideata da Gennaro Amendola", uno degli eventi più suggestivi e identitari della Costiera Amalfitana. La manifestazione, in...
A causa di lavori urgenti di riparazione, a Tramonti, su una condotta di distribuzione idrica situata in Via Bolvito, il prossimo 1° luglio 2025 l'erogazione dell'acqua sarà sospesa dalle ore 11:00 alle ore 16:00. A darne comunicazione è la società Ausino S.p.A. Servizi Idrici Integrati, che ha evidenziato...
Le corse serali straordinarie previste da Travelmar S.r.l. per domenica 29 giugno, in occasione dei tradizionali fuochi pirotecnici di San Pietro a Cetara, sono state annullate. A comunicarlo è direttamente l'azienda attraverso una nota ufficiale diffusa oggi, 28 giugno. La decisione è stata presa in...
Da oggi, 27 giugno, i residenti con autorizzazione R1 possono richiedere sulla piattaforma ravello.webpass.it il nuovo tagliando per la Sosta Agevolata: ORARI E TARIFFE AGEVOLATE Parcheggio ad ovest di Piazza Duomo - Parcheggio Auditorium 08:00 - 10:30 → sosta gratuita 18:30 - 24:00 → sosta a € 1,00...
A partire da lunedì 30 giugno e fino a venerdì 4 luglio 2025, a Tramonti Piazza Polvica sarà completamente interdetta al transito per consentire lavori di manutenzione ordinaria alla pavimentazione in monostrato vulcanico. A stabilirlo è l'Ordinanza Dirigenziale n. 40 emessa dal Comune di Tramonti in...