Ultimo aggiornamento 5 ore fa S. Stefano re d'Ungheria

Date rapide

Oggi: 16 agosto

Ieri: 15 agosto

Ultimi 3 giorni

Ultimi 7 giorni

Ultimi 30 giorni

Intervallo di date

cerca

Maurizio Russo, dal 1899 un’avventura lunga quattro generazioni. Distillati ed eccellenze, Elisir di limone, Limoncello 100% con limoni IGP Costa d'Amalfi

Il Vescovado Costiera Amalfitana

Il portale online della Costa d'Amalfi

Il Vescovado - Il portale online della Costa d'Amalfi Il portale online della Costa d'Amalfi

Hotel Santa Caterina, Albergo 5 Stelle lusso ad Amalfi. Ristorante Il Glicine, stella Michelin ad AmalfiPasticceria Gambardella a Minori, il gusto della tradizione in Costiera AmalfitanaSal De Riso Costa d'Amalfi, acquista i dolci del maestro pasticcere più amato d'Italia sul sito ufficiale Sal De Riso ShopHotel Covo dei Saraceni Positano, Albergo 5 Stelle in Costiera Amalfitana, affacciato sul meraviglioso fronte mare della città verticaleCaseificio "La Tramontina" - Prima Cotta, la Mozzarella di Bufala Campana fuori dal coro. Caseificio dal 1952, tradizione, sapori, esperienza casearia, QualitàConnectivia Fibra diretta e soluzioni tecnologiche avanzate per la tua azienda o la tuaSupermarket e Supermercati Netto, la convenienza a portata di clickPasticceria Pansa, una dolce storia lunga due secoliHotel Marina Riviera, Albergo 4 Stelle Superior, Leisure Lifestyle Hotel in Amalfi, Amalfi Coast, Albergo di Charme in Costiera Amalfitana, Luxury Hotel

Tu sei qui: AnnunciCrisi del castagno. Coldiretti Campania: da Regione ok a regolamento

Hotel Luna Convento Amalfi Provoloncino Amalfitano, con scorzette di Limone Costa d'Amalfi IGP firmato "la Tramontina"Frai Form Ravello del dottor Franco Lanzieri. Centro medico estetico, epilazione laser, efficace e indolorePietra di Luna Hotel a Maiori in Costiera AmalfitanaPalazzo don Salvatore Amalfi, Costiera Amalfitana, Dimore storiche, Exclusive AccommodationCardine SRL, lavori in quota, protezione, prevenzione, pannelli in fune d'acciaio, lavori di edilizia, interventi urgenti post frana, perforazione pareti rocciose, messa in sicurezza costone rocciosoPositano Destination, Your private taxi on the Amalfi Coast, Excursions, ToursAmalfi Coast Private Car, Tour, Transfer ed escursioni in Costiera AmalfitanaIl Limone IGP Costa d'AmalfiPorti di Amalfi, Pontile Coppola, Ormeggi in Costa d'Amalfi, Amalfi approdo turistico, Amalfi il porto

Annunci

Crisi del castagno. Coldiretti Campania: da Regione ok a regolamento

Inserito da (redazionelda), sabato 2 marzo 2019 17:51:53

La Regione Campania ha approvato ieri il nuovo regolamento con le norme tecniche in materia di castanicoltura da frutto, che contiene le raccomandazioni sulle tecniche integrative. Lo comunica la Coldiretti Campania, che ha partecipato al tavolo sulla crisi castanicola - coordinato dalla dirigente Mariella Passari e sostenuto dal consigliere del Presidente per l'Agricoltura Franco Alfieri e dal presidente della Commissione Agricoltura Maurizio Petracca - attraverso il tecnico delegato Roberto Mazzei.

La tua pubblicità sui portali più letti della Costiera Amalfitana, scegli l'originale NCANews, il Vescovado, Positano Notizie, Maiori News, Amalfi News, Il Portico, Occhi Su Salerno

Il regolamento chiarisce in maniera inequivocabile - spiega Coldiretti Campania - le operazioni possibili e libere da altre autorizzazioni attraverso l'integrazione delle diverse norme in materia, in modo da consentire al castanicoltore di operare con la massima serenità nel rispetto delle regole.

Il documento regola e chiarisce la possibilità di eseguire senza nessuna autorizzazione: opere di regimentazione delle acque superficiali mediante la creazione di graticciate, tratti di muri a secco, scoline; opere agronomiche quali lavorazioni del terreno, ferme restando l'importanza della sostanza organica, delle fertilizzazioni, sia a terra che sulla pianta, l'irrigazione, la potatura, la trinciatura, le azioni di controllo delle infestanti attraverso il fuoco prescritto; il recupero di castagneti fortemente stressati che presentano almeno 40 piante ad ettaro; la possibilità di utilizzare materiale propagativo aziendale per gli innesti. Per quanto riguarda gli aspetti fitosanitari, invece, restano ferme le norme che la Regione annualmente emana per la lotta integrata, su cui Coldiretti sta lavorando per ampliare i prodotti utili per la lotta al marciume interno, che a breve sarà discusso in un altro tavolo già in fase di convocazione.

Aumenta la tua visibilità on line con la pubblicità sui nostri portali

Coldiretti Campania invita a prestare la massima attenzione alla biodiversità del castagneto, consigliando un'attenta verifica attraverso assistenza tecnica per monitorare gli effetti degli interventi agronomici sul lungo periodo, in modo da evitare danni maggiori della cura. Nel tavolo è emerso anche uno degli aspetti più attesi dai castanicoltori. A seguito di un confronto tecnico con i dirigenti del Ministero è stato evidenziato che la Regione Campania, così come ha già fatto la Regione Emilia Romagna, ha la possibilità di disporre la deroga al versamento degli oneri compensativi per la trasformazione di cedui in castagneto da frutto. Coldiretti Campania auspica che la Regione possa a breve emanare una norma in tal senso.

«Il lavoro realizzato - conclude Salvatore Loffreda, direttore di Coldiretti Campania - va rafforzato con l'attivazione di risorse utili. Coldiretti pertanto chiede alla Regione di emanare al più presto il bando della misura 5.2.1 del PSR, dedicata al ripristino del potenziale produttivo danneggiato da calamità naturali, avversità atmosferiche ed eventi catastrofici.
Ciò consentirebbe alla filiera del castagno di usufruire di un premio del 100% a fondo perduto per il ripristino di tutto il potenziale produttivo danneggiato dalle ultime avversità di tipo fitosanitario e climatico, che hanno quasi distrutto la castanicoltura della nostra regione. Oggi possiamo contare sulla classificazione del castagneto da frutto in attualità di coltura, sul regolamento delle norme tecniche, sulla legge sui consorzi, che hanno creato le basi per far ripartire il settore e quindi il ripristino del potenziale produttivo. L'attivazione delle risorse è la leva necessaria per capitalizzare tutto il lavoro svolto finora».

Se sei arrivato fino a qui, significa che apprezzi il nostro impegno nel fornire notizie libere e accessibili a tutti.

Per garantire un ambiente sicuro per i nostri lettori, abbiamo rimosso tutta la pubblicità invasiva, i cookie e i tracciamenti di terze parti.

Tuttavia, per continuare a offrirti un'informazione di qualità, il tuo aiuto è fondamentale. Anche un piccolo contributo può fare la differenza.

Sostieni Il Vescovado!

Scegli il tuo contributo con

Per rimanere costantemente aggiornati con le notizie del Vescovado, in tempo reale sul tuo smartphone, scarica la App!

Per dispositivi
Apple
Per dispositivi
Android

Galleria Fotografica

rank: 101012104

Annunci
Ravello, interventi di disinfestazione e derattizzazione il 19 e 26 agosto

Il Comune di Ravello ha annunciato che il 19 e il 26 agosto verranno effettuati interventi di disinfezione, disinfestazione e derattizzazione sull'intero territorio comunale. L'attività rientra nel piano di tutela igienico-sanitaria predisposto dall'amministrazione comunale e interesserà tutte le aree...

Campania, allerta meteo gialla per Ferragosto: temporali improvvisi e raffiche di vento

La Protezione Civile della Regione Campania, in considerazione delle valutazioni del Centro Funzionale, ha emanato un avviso di allerta meteo di livello Giallo per piogge e temporali valido per la giornata di ferragosto su tutta la Campania.Le precipitazioni saranno improvvise, perché caratterizzate...

Traghetti speciali da Salerno per il concerto di Serena Brancale a Maiori

Una voce inconfondibile, un sound capace di rompere ogni schema: Serena Brancale, tra le artiste più innovative e amate della nuova scena musicale italiana, arriva in Costiera Amalfitana per un live tutto da vivere. L'appuntamento, organizzato da Everlive Italia, è per lunedì 19 agosto alle ore 21.30...

Ferragosto, a Salerno 24 corse aggiuntive di Busitalia Campania sulle linee 5 e 19

Busitalia Campania (Gruppo FS Italiane), in occasione del giorno festivo di Ferragosto 2025, su richiesta dell'amministrazione comunale di Salerno, potenzia il servizio di trasporto pubblico urbano nella città, così come già fatto la scorsa primavera per le giornate del 25 aprile, 1° maggio e 2 giugno....

Dal 25 agosto chiude la Villa Romana di Minori: al via interventi su mosaici e strutture antiche

Dal 25 agosto 2025 la Villa romana e l'Antiquarium di Minori saranno temporaneamente chiusi al pubblico per consentire il completamento degli importanti lavori di manutenzione, recupero e restauro del sito archeologico (fondi POC - PON "Cultura e Sviluppo" FESR 2014-2020, Decreto n.126 del 24/05/2019)....