Tu sei qui: AnnunciCosta d'Amalfi: slitta inizio campagna vaccinale per lavoratori turismo
Inserito da (redazionelda), mercoledì 19 maggio 2021 10:23:17
Sono circa 4mila i lavoratori del turismo della Costa d'Amalfi che attendono di sottoporsi al vaccino.
Di questi 2927 che fanno riferimento a 179 aziende, registratisi attraverso il portale del Distretto Turistico Costa d'Amalfi che per primo, dallo scorso 5 maggio, aveva avviato la campagna di prenotazione recependo il protocollo di intesa siglato il 28 aprile tra Regione Campania, ASL Regione Campania, Confindustria Campania e Sindacati CGIL, CISL, UIL, UGL.
L'Asl Salerno aveva previsto l'arrivo di 5mila fiale del vaccino monodose di Johnson & Johnson con l'intento di velocizzare le operazioni di inoculazione.
Sette gli hub predisposti sul territorio della "Divina", a Vietri sul Mare, Cetara, Maiori, Tramonti, Castiglione di Ravello, Praiano e Positano. Immaginata per domani, 20 maggio, la data di inizio della campagna vaccinale per i lavoratori del comparto turistico che avrebbe consentito di immunizzare gli operatori del comparto entro la prima metà di giugno in concomitanza con la riapertura della maggior parte delle strutture alberghiere.
Ma le dosi, ad oggi, non sono state ancora consegnate. Intanto oggi sospese le inoculazioni al presidio ospedaliero delal Costa d'Amalif: nei primi otto giorni di attività sono state 2484 le persone appartenenti alla categoria dei "fragili" a ricevere la prima dose del Pfizer.
Il Distretto Turistico della Costa d'Amalfi ha allestito il centro vaccinale interaziendale a Praiano, presso la propria sede. Il presidente Andrea Ferraioli spiega che «ad oggi, nostro malgrado, dobbiamo prendere atto che la data di avvio del nostro hub viene continuamente rimandata lasciandoci una amara sensazione di impotenza sia verso le aziende che avevano aderito al progetto sia verso i circa 3mila lavoratori che speravano, e continuano a sperare, di poter lavorare in piena sicurezza una volta vaccinati. Mi auguro, e spero vivamente, che questa situazione possa sbloccarsi quanto prima e di ricevere una comunicazione che ci consenta di aprire l'hub vaccinale perché dopo un anno terribile come quello passato e la lunga attesa per riprendere le nostre attività di questi mesi, non vediamo l'ora di poter tornare ad accogliere, in sicurezza, i tanti viaggiatori che non vedono l'ora di venire a visitare le nostre meravigliose terre».
«Siamo a Maggio e la stagione turistica si sta avviando nonostante permangano ancora molte perplessità. Le riaperture e l'allentamento delle misure anti Covid sono ottimi segnali ma è chiaro che sarebbe necessario un forte segnale di sicurezza del nostro territorio per consentire una ripresa dei flussi turistici soprattutto dalla media e lunga distanza» ha concluso Ferraioli.
Se sei arrivato fino a qui, significa che apprezzi il nostro impegno nel fornire notizie libere e accessibili a tutti.
Per garantire un ambiente sicuro per i nostri lettori, abbiamo rimosso tutta la pubblicità invasiva, i cookie e i tracciamenti di terze parti.
Tuttavia, per continuare a offrirti un'informazione di qualità, il tuo aiuto è fondamentale. Anche un piccolo contributo può fare la differenza.
Sostieni Il Vescovado!
Scegli il tuo contributo con
Per rimanere costantemente aggiornati con le notizie del Vescovado, in tempo reale sul tuo smartphone, scarica la App!
Per dispositivi Apple |
Per dispositivi Android |
![]() |
![]() |
rank: 108228108
Andrea Di Landro, giovane originario di Maiori e attualmente residente a Tramonti, ha deciso di regalare la sua vecchia sedia a rotelle elettronica a chiunque ne abbia bisogno, senza chiedere nulla in cambio. Dopo aver ricevuto un nuovo presidio di mobilità, Andrea ha pensato subito a come poter aiutare...
Dopo circa un mese di chiusura per lavori di rinnovamento, riapre domani, sabato 21 giugno, il punto vendita Netto di Via Nuova Chiunzi 97/107 a Maiori. Il supermercato, che aveva annunciato la temporanea chiusura lo scorso maggio, si presenta oggi con un nuovo look pensato per offrire un'esperienza...
È stato pubblicato il 20 giugno 2025 il bando di gara per l'affidamento in concessione della gestione del servizio bar-caffetteria e dei servizi integrati di sorveglianza, pulizia e supporto tecnico presso il Castello Arechi di Salerno. Il complesso monumentale, tra i più suggestivi della Campania, sarà...
È scomparsa da domenica 15 giugno nella frazione di Minuta, nel comune di Scala, la cagnolina Nina, di proprietà di Teresa. Da allora, nonostante le ricerche, non si hanno più notizie dell'animale, che si è allontanato improvvisamente facendo perdere le proprie tracce. L'appello arriva dai familiari,...
Proseguono le attività di manutenzione straordinaria nei principali nodi ferroviari della Campania. Rete Ferroviaria Italiana (Gruppo FS Italiane) eseguirà importanti interventi nella stazione di Napoli Campi Flegrei che riguardano il rinnovo completo del fascio binari, delle rotaie e della massicciata....