Tu sei qui: AnnunciCorso di formazione professionalizzante per guida ambientale e turistica: l’iniziativa dell’Ente Parco Monti Lattari
Inserito da (Admin), domenica 4 settembre 2022 10:31:30
Prenderà il via il prossimo 15 ottobre il primo corso professionalizzante per la formazione di guide ambientali escursionistiche, organizzato dall'Ente Parco Regionale dei Monti Lattari in pena sinergia con altri enti ed associazioni, accomunati dall'unico obiettivo di valorizzare al meglio le potenzialità del territorio campano: AGEM (Associazione Guide Escursionistiche Montane, inserita dal MiSE nell'elenco delle associazioni che rilasciano l'attestato di qualità e di qualificazione professionale dei servizi prestati dai soci), CAI (Club Alpino Italiano), CNSAS (Corpo nazionale soccorso alpino e speleologico), Fondazione Monti Lattari onlus e Slow Food Presidio Penisola Sorrentina/Capri.
Il corso, della durata complessiva di 304 ore fra aula ed escursioni sul territorio, è «unico nel suo genere grazie alla qualità ed alla competenza territoriale degli organizzatori e porterà ad un livello superiore gli operatori del nostro territorio al fine migliorare l'esperienza turistica proposta, non solo dal punto di vista del divertimento, ma principalmente in ottica di sviluppo sostenibile, correttezza florofaunistica e sicurezza» afferma Tristano Dello Joio, Presidente Parco Regionale dei Monti Lattari «È un'opportunità di impiego professionale per lavorare a cielo aperto con le bellezze naturalistiche e paesistiche nostrane».
Tutte le informazioni per l'iscrizione al corso sono disponibili sul sito web dell'Associazione AGEM: https://www.associazioneagem.it/2022/07/23/corsoguideambientaliescursionistiche/
Se sei arrivato fino a qui sei una delle tante persone che ogni giorno leggono senza limitazioni le nostre notizie perché offriamo a tutti la possibilità di accesso gratuito.
Questo è possibile anche grazie alle donazioni dei lettori. Sostieni l'informazione di qualità, sostieni Il Vescovado!
Scegli il tuo contributo con
Per rimanere costantemente aggiornati con le notizie del Vescovado, in tempo reale sul tuo smartphone, scarica la App!
Per dispositivi Apple |
Per dispositivi Android |
![]() |
![]() |
rank: 102615105
Da mercoledì 1 febbraio, con l'inizio della commercializzazione del limone Costa d'Amalfi IGP, si apre ufficialmente la stagione 2023 per il prezioso agrume che ha saputo nei secoli ridisegnare la storia, le tradizioni e la fisionomia di un intero territorio. «Grazie anche alle temperature miti che si...
Nuova partnership tra 2 importanti player del settore delle vendite on line. Siglato un accordo tra il marketplace Postalmarket, portale di vendita on line collegato allo storico catalogo cartaceo, e MagicStore, azienda che fornisce software gestionale cloud, e commerce integrato e vendita diretta on...
L'Ausino informa che per l'esecuzione dei lavori di manutenzione straordinaria alla condotta idrica di distribuzione, martedì 24 gennaio, dalle ore 22:00 alle ore 6:00 verrà sospesa l'erogazione idrica alle utenze su tutto il territorio del comune di Maiori. Per ulteriori informazioni telefonare al Numero...
A seguito dell'avviso di Allerta Meteo, diramato dalla Protezione Civile della Regione Campania, per previste condizioni metereologiche avverse, al fine di mitigare il rischio idrogeologico e idraulico, il Comune di Atrani, nell'invitare la popolazione a prestare la massima attenzione, ha disposto: il...
È in vigore dalle 12 di oggi, 20 gennaio, e fino alle 8 di domani mattina, 21 gennaio, l'allerta meteo diramata ieri dalla Protezione Civile della Regione Campania di livello Arancione su quasi tutto il territorio per temporali e l'allerta per venti molto forti e mare molto agitato con mareggiate, nevicate...
Abbiamo notato che stai usando uno strumento che blocca gli annunci pubblicitari.
La pubblicità ci permette di offrirti ogni giorno un servizio di qualità.
Per supportarci disattiva l'AdBlock che stai utilizzando.