Tu sei qui: AnnunciConsorzio tutela Limone Costa d'Amalfi Igp dice no al Ceta
Inserito da (redazionelda), sabato 8 luglio 2017 11:55:26
Il Consorzio di tutela Limone Costa d'Amalfi Igp dice no al Ceta, l'accordo di libero scambio con il Canada, ed è al fianco di Coldiretti per salvare Dop e igp campane escluse dal Ceta.
Il presidente Angelo Amato e i socidel Consorzio di Tutela Limone Costa d'Amalfi IGP condividono in pieno la battaglia che sta portando avanti Coldiretti per la difesa dell'agroalimentare campano messo a rischio dal trattato di libero scambio con il Canada. Il Ceta oggi riconosce espressamente solo la tutela della mozzarella di bufala campana, unica DOP inserita nell'elenco delle 41 DOP e IGP italiane facente parte del trattato (tutte le altre inserite sono del Nord Italia), mentre rischiano di finire nel gioco commerciale delle imitazioni e dei falsi prodotti identitari le 14 DOP e 9 IGP campane, tra cui il limone della Costa d'Amalfi, con un rischio per le filiere produttive che rappresentano il sostegno all'economia delle aree rurali.
«Svendere l'identità significa distruggere tutti gli sforzi fatti per un'agricoltura di qualità, unico settore trainante in ascesa del Sud Italia e della Campania - spiega il presidente Amato in una nota - . Nel Ceta, inoltre, manca il riferimento alla portata vincolante del principio di precauzione che, in Europa, impone una condotta cautelativa nelle decisioni che riguardano questioni scientificamente controverse circa i possibili impatti dei prodotti fitosanitari adoperati sul prodotto fresco, spesso dannosi per la salute e l'ambiente. L'accordo prevede, al contrario, l'applicazione del principio di equivalenza delle misure sanitarie e fitosanitarie tra le parti, consentendo di ottenere il mutuo riconoscimento di un prodotto allo scopo di evitare nuovi controlli nel paese in cui verrà venduto, dimostrandone l'equivalenza con quelli commercializzati dagli altri paesi».
«E' buona prassi che nei trattati internazionali sull'agroalimentare sia tutelato ogni singola specificità che è elemento di distinzione del prodotto fermando una escalation che mette a rischio la tutela della salute, la protezione dell'ambiente e la libertà di scelta dei consumatori» chiosa Amato.
Se sei arrivato fino a qui, significa che apprezzi il nostro impegno nel fornire notizie libere e accessibili a tutti.
Per garantire un ambiente sicuro per i nostri lettori, abbiamo rimosso tutta la pubblicità invasiva, i cookie e i tracciamenti di terze parti.
Tuttavia, per continuare a offrirti un'informazione di qualità, il tuo aiuto è fondamentale. Anche un piccolo contributo può fare la differenza.
Sostieni Il Vescovado!
Scegli il tuo contributo con
Per rimanere costantemente aggiornati con le notizie del Vescovado, in tempo reale sul tuo smartphone, scarica la App!
Per dispositivi Apple |
Per dispositivi Android |
![]() |
![]() |
rank: 108322102
Sono aperti, fino al 29 agosto 2025, i bandi per l'ammissione ai Dottorati di Ricerca in Ingegneria Industriale (INGIND) e Innovative Engineering Technologies for Industrial Sustainability (IETIS), percorsi di eccellenza interamente in lingua inglese del Dipartimento di Ingegneria Industriale dell'Università...
Il Comune di Tramonti, con l'Ordinanza Dirigenziale n. 47 dell'11 luglio 2025, ha disposto il divieto di transito veicolare lungo via Trugnano (dal civico 3 per circa 300 metri in direzione Trugnano) per consentire l'esecuzione in sicurezza dei lavori di realizzazione di una paratia di pali, nell'ambito...
Il Comune di Cetara informa i cittadini circa l'impossibilità di parcheggiare sul ciglio della banchina di riva del porto, a seguito delle più recenti decisioni del TAR Campania e del tribunale amministrativo. Come noto, nel febbraio 2025 l'Amministrazione comunale aveva approvato il nuovo atto di regolamentazione...
e-distribuzione, Unità Territoriale Salerno, informa che nella giornata di venerdì 11 luglio 2025 sarà effettuata un'interruzione programmata dell'energia elettrica nel Comune di Positano, al fine di consentire lavori di manutenzione sulla rete. L'interruzione avverrà nella fascia oraria dalle 04:30...
e-distribuzione, Unità Territoriale di Salerno, ha annunciato un'interruzione programmata dell'energia elettrica per la giornata di venerdì 11 luglio 2025, dalle ore 8:00 alle ore 16:00, nel Comune di Vietri sul Mare. La sospensione della fornitura è necessaria per consentire interventi di manutenzione...