Tu sei qui: AnnunciConnectivia, quasi ultimata la rete in fibra ottica per la Costiera Amalfitana: connessioni ultraveloci per alberghi e privati
Inserito da (redazionelda), lunedì 26 marzo 2018 13:07:24
Connectivia, l'azienda specializzata nel campo della connettività a banda larga, sta completando il cablaggio del territorio della Costiera Amalfitana, che garantirà ai cittadini una connessione ultrarapida, sicura ed efficiente attraverso un'infrastruttura interamente in fibra ottica, in modalità Fiber To The Home (FTTH - la fibra fino a casa).
Il piano dell'azienda prevede il cablaggio di 2mila unità immobiliari tra famiglie e aziende dei comuni di Praiano, Furore, Conca dei Marini, Agerola, Ravello e Amalfi attraverso oltre 150 chilometri di fibra, realizzati entro 36 mesi dall'avvio dei lavori da fine 2016, previsti per la fine di novembre 2018, con un investimento privato e senza aiuti di Stato. A marzo di quest'anno è stata messa in esercizio la nuova dorsale interamente in fibra ottica dal POP Connectivia ai comuni della Costiera a 40 Gigabit per secondo, un risultato che anticipa di qualche decennio i fabbisogni in banda ultra larga con tecnologie ad elevata innovazione.
Oltre la velocità della luce, le attività potranno contare in un backup della connettività sui link radio wireless già presenti e pronti ad intervenire in automatico in zero millisecondi.
«Siamo contenti che un territorio di eccellenza mondiale, sensibile all'innovazione tecnologica, abbia aperto le porte al nostro progetto già da tempo - spiega l'ingegnere Giuseppe Abbagnale, amministratore delegato di Connectivia - . La fibra ottica di Connectivia consentirà l'abilitazione di una serie di servizi innovativi per cittadini, imprese e Pubbliche Amministrazioni: dal gaming all'ultra HD streaming NETFLIX e SKY, fino ai servizi online, alla videosorveglianza, alla domotica, alla regolazione intelligente del traffico e dell'illuminazione pubblica, un salto quantico di alcuni anni in avanti. Un territorio di eccellenza turistica che ha finalmente aperto le autostrade digitali del futuro».
«Grazie a Connectivia - aggiunge - sarà presente e in parte già lo è, un'infrastruttura di rete in fibra ottica a banda ultra larga di ultima generazione. Questo avanzamento nella connettività urbana è un punto fondamentale da cui partire per la realizzazione di servizi utili ad una moderna smart city».
«Sotto il profilo delle attività produttive turistiche è molto importante questa iniziativa - sottolinea Abbagnale -. Questa infrastruttura arriverà capillarmente nelle case e nelle attività ricettive che costituiscono il principale tessuto produttivo. Come succede solo nelle grandi città europee, anche i comuni della Costiera Amalfitana avranno una connettività veloce e potente che agevolerà senza dubbio il soggiorno dei tanti turisti internazionali che affollano la Divina Costiera».
Se sei arrivato fino a qui, significa che apprezzi il nostro impegno nel fornire notizie libere e accessibili a tutti.
Per garantire un ambiente sicuro per i nostri lettori, abbiamo rimosso tutta la pubblicità invasiva, i cookie e i tracciamenti di terze parti.
Tuttavia, per continuare a offrirti un'informazione di qualità, il tuo aiuto è fondamentale. Anche un piccolo contributo può fare la differenza.
Sostieni Il Vescovado!
Scegli il tuo contributo con
Per rimanere costantemente aggiornati con le notizie del Vescovado, in tempo reale sul tuo smartphone, scarica la App!
Per dispositivi Apple |
Per dispositivi Android |
![]() |
![]() |
rank: 103431105
Con l'approssimarsi della solennità dell'Assunta, a Maiori si respira aria di festa. Tra i protagonisti silenziosi ma fondamentali dell'organizzazione civile dei festeggiamenti in onore di Santa Maria a Mare c'è Gianluca Apicella, che da dieci anni guida con dedizione il comitato. In occasione del decennale...
Il Comune di Scala, con il supporto dell'ASL Salerno e dell'ENPA (Ente Nazionale Protezione Animali), si prepara a ospitare una giornata dedicata all'identificazione degli amici a quattro zampe: il Microchip Day. L'obiettivo dell'iniziativa è duplice: da un lato informare e sensibilizzare la cittadinanza...
È rinviato al prossimo 27 agosto 2025 alle ore 22 in Piazza Municipio il concerto della "Jovaband" previsto inizialmente per il primo agosto. Il tributo a Jovanotti che fa ballare tutta Italia illuminerà Amalfi, con uno show straordinario e travolgente. La formazione, infatti, porta sul palco tutta l'energia...
Programmata per questa notte, tra lunedì 28 e martedì 29 luglio 2025, una disinfestazione adulticida nel Comune di Amalfi, a cura dell'ASL, per contrastare la diffusione di zanzare e mosche. L'intervento, parte delle azioni di prevenzione contro il virus West Nile, sarà effettuato in orario notturno...
La Protezione Civile della Regione Campania, sulla base delle valutazioni del Centro Funzionale, ha diramato un avviso di allerta meteo di livello Giallo per rischio idrogeologico legato a temporali. L’avviso è valido dalle ore 9:00 alle ore 23:59 di lunedì 28 luglio 2025. Le zone interessate sono: Zona...