Tu sei qui: AnnunciConnectivia, il patto tecnologico per la ripartenza della Costiera Amalfitana: investire in servizi per il turismo e nel potenziamento delle reti
Inserito da (redazionelda), mercoledì 5 agosto 2020 13:30:59
Il patto tecnologico per la ripartenza della Costiera Amalfitana. Connectivia, l'azienda leader in distribuzione della rete internet con banda ultra larga sul territorio costiero, investe in reti, potenziando la fibra ottica, e passa su fibra i clienti WADSL nelle zone già coperte.
Dopo aver tagliato del 50% i costi della connessione agli operatori del settore turistico immediatamente dopo l'annuncio del lockdown nazionale, l'operatore vara le nuove iniziative e nuovi investimenti a sostegno dei comparti produttivi della Costiera Amalfitana per l'aumento della competitività nell'offerta dei servizi, annunciate attraverso un video emozionale che è un messaggio d'amore per il territorio (VIDEO IN BASSO).
Il primo passo delle iniziative di Connectivia è il potenziamento della connessione per i clienti con rete WADSL, ai quali sarà concessa l'opportunità di passare alla fibra ottica senza costi di attivazione del servizio di ultrabanda. L'occasione di un upgrade senza costo ad una rete più stabile come la fibra ottica è stata in questi giorni comunicata ai clienti che risiedono nelle zone dove è possibile l'attivazione.
Nel frattempo l'azienda sta espandendo la sua rete in fibra ottica sui comuni coperti in Costiera Amalfitana (Agerola, Conca dei Marini, Praiano, Positano, Amalfi, Ravello) per arrivare al 100% di copertura dei territori già serviti (attualmente coperti al 90%), e sta realizzando i lavori necessari a compiere l'espansione della rete a banda ultralarga verso i comuni non ancora coperti.
«Il nostro è un patto tecnologico per la ripartenza della Costiera Amalfitana della quale ci siamo innamorati e sulla quale abbiamo deciso di investire e puntare come azienda - sottolinea il Ceo di Connectivia, Maria Langella-. Un patto per la ripartenza del comparto più importante: il turismo. È un dato consolidato che il turista scelga di pernottare in un albergo o di sostare in un bar chiedendo, tra i servizi primari, una connessione web stabile e veloce. È quello che noi forniamo, fin da quando siamo arrivati 7 anni fa con le prime WADSL e poi con la fibra ottica, che hanno sostituito le obsolete connessioni a 56K che in maniera incomprensibile erano la sola connessione possibile in un territorio che è vetrina dell'Italia nel Mondo. Qui dove si fa l'eccellenza, sono i servizi a fare la differenza, e in questo campo interveniamo a fornire tecnologia di ultima generazione, che ora stiamo potenziando, e con la quale ci prefiggiamo di collaborare al mantenimento degli alti standard dell'ecosistema produttivo locale, che sta ripartendo. Anche noi siamo parte di questo ecosistema e scendiamo in campo per la ripartenza, a promuovere la Costiera investendo in strutture e sostenendo le aziende».
Se sei arrivato fino a qui, significa che apprezzi il nostro impegno nel fornire notizie libere e accessibili a tutti.
Per garantire un ambiente sicuro per i nostri lettori, abbiamo rimosso tutta la pubblicità invasiva, i cookie e i tracciamenti di terze parti.
Tuttavia, per continuare a offrirti un'informazione di qualità, il tuo aiuto è fondamentale. Anche un piccolo contributo può fare la differenza.
Sostieni Il Vescovado!
Scegli il tuo contributo con
Per rimanere costantemente aggiornati con le notizie del Vescovado, in tempo reale sul tuo smartphone, scarica la App!
Per dispositivi Apple |
Per dispositivi Android |
![]() |
![]() |
rank: 109121105
Con l'approssimarsi della solennità dell'Assunta, a Maiori si respira aria di festa. Tra i protagonisti silenziosi ma fondamentali dell'organizzazione civile dei festeggiamenti in onore di Santa Maria a Mare c'è Gianluca Apicella, che da dieci anni guida con dedizione il comitato. In occasione del decennale...
Il Comune di Scala, con il supporto dell'ASL Salerno e dell'ENPA (Ente Nazionale Protezione Animali), si prepara a ospitare una giornata dedicata all'identificazione degli amici a quattro zampe: il Microchip Day. L'obiettivo dell'iniziativa è duplice: da un lato informare e sensibilizzare la cittadinanza...
È rinviato al prossimo 27 agosto 2025 alle ore 22 in Piazza Municipio il concerto della "Jovaband" previsto inizialmente per il primo agosto. Il tributo a Jovanotti che fa ballare tutta Italia illuminerà Amalfi, con uno show straordinario e travolgente. La formazione, infatti, porta sul palco tutta l'energia...
Programmata per questa notte, tra lunedì 28 e martedì 29 luglio 2025, una disinfestazione adulticida nel Comune di Amalfi, a cura dell'ASL, per contrastare la diffusione di zanzare e mosche. L'intervento, parte delle azioni di prevenzione contro il virus West Nile, sarà effettuato in orario notturno...
La Protezione Civile della Regione Campania, sulla base delle valutazioni del Centro Funzionale, ha diramato un avviso di allerta meteo di livello Giallo per rischio idrogeologico legato a temporali. L’avviso è valido dalle ore 9:00 alle ore 23:59 di lunedì 28 luglio 2025. Le zone interessate sono: Zona...