Tu sei qui: AnnunciConcessione Faro di Capo d'Orso da 6 a 50 anni: ecco il bando
Inserito da (redazionelda), lunedì 12 ottobre 2015 19:11:19
I bandi di gara per la concessione da 6 a 50 anni di 11 fari di proprietà della Stato, di cui 7 in gestione all'Agenzia del Demanio e 4 al Ministero della Difesa, sono stati pubblicati oggi sulla Gazzetta ufficiale. I bandi saranno disponibili su www.agenziademanio e www.difesaservizi.it per la durata di tre mesi dalla data di pubblicazione fino al 12 gennaio 2016. Si tratta di beni inseriti nel progetto Valore Paese - FARI e situati in Sicilia, Calabria, Campania, Puglia e Toscana. In particolare, in Campania i bandi riguardano: il faro di Capo d'Orso a Maiori e quello di Punta Imperatore a Forio d'Ischia. Per partecipare alla gara, sarà necessario presentare la documentazione amministrativa, la proposta progettuale e l'offerta economica libera.
La proposta progettuale dovrà essere coerente con gli indirizzi e le linee guida del progetto Valore Paese - FARI, in particolare i fari potranno accogliere iniziative ed eventi di tipo culturale, sociale, sportivo e per la scoperta del territorio insieme ad attività turistiche, ricettive, ristorative, ricreative, didattiche e promozionali. Criterio di valutazione sarà l'offerta "economicamente più vantaggiosa", data dalla proposta progettuale, valutata con punteggio pari al 60%, e dalla proposta economica, a cui può essere assegnato un punteggio massimo pari al 40%.
La valutazione della proposta progettuale terrà conto, invece, di elementi qualitativi quali: soluzioni di recupero del faro, manutenzione, fruibilità pubblica, contributo allo sviluppo locale sostenibile e la possibilità di creare un network tra più strutture, attraverso una rete di servizi e attività condivise. Nell'ambito della procedure di gara c'è la possibilità di effettuare sopralluoghi presso i fari entro il 16 dicembre 2015. Il sindaco di Maiori, Antonio Capone, e il sindaco di Forio d'Ischia, Francesco Del Deo, invitano tutti i cittadini ed i soggetti interessati ad inviare, entro i termini previsti dal bando, proposte progettuali che ben si inseriscano nel contesto ambientale campano e che contengano elementi volti a riprendere la storia e la cultura della territorio.
Se sei arrivato fino a qui, significa che apprezzi il nostro impegno nel fornire notizie libere e accessibili a tutti.
Per garantire un ambiente sicuro per i nostri lettori, abbiamo rimosso tutta la pubblicità invasiva, i cookie e i tracciamenti di terze parti.
Tuttavia, per continuare a offrirti un'informazione di qualità, il tuo aiuto è fondamentale. Anche un piccolo contributo può fare la differenza.
Sostieni Il Vescovado!
Scegli il tuo contributo con
Per rimanere costantemente aggiornati con le notizie del Vescovado, in tempo reale sul tuo smartphone, scarica la App!
Per dispositivi Apple |
Per dispositivi Android |
![]() |
![]() |
rank: 103030106
Gli Iscritti all'Albo dell'Ordine dei Dottori Commercialisti e degli Esperti Contabili di Salerno, gli Iscritti all'Elenco Speciale e le Società tra Professionisti sono convocati all'Assemblea Ordinaria annuale che si terrà, in modalità in presenza, presso la Sede dell'Ordine, in Via Roma 39, Salerno,...
L'Ufficio Ambiente del Comune di Vietri sul Mare ha comunicato che nella giornata di mercoledì 30 aprile 2025 non sarà effettuato il servizio di raccolta della carta e del cartone. La sospensione è dovuta alla chiusura degli impianti di conferimento in occasione della Festa del Primo Maggio. L'amministrazione...
L'Amministrazione Comunale di Praiano conferma anche per l'estate 2025 l'atteso appuntamento con il centro estivo "Giovani Marmotte Praianesi", rivolto a un massimo di 15 bambini di età compresa tra i 4 e i 10 anni. Un progetto che unisce gioco, educazione, socialità e scoperta del territorio, offrendo...
Dalla lunga esperienza di Otiumspa Costa d'Amalfi, azienda da sempre votata al benessere autentico, nasce Amalfi Coast in Tour, il nuovo servizio di transfer ecologico e panoramico dedicato a chi desidera vivere la Costiera Amalfitana in modo unico e sostenibile. La filosofia che ispira questo progetto...
Il Comune di Maiori informa la cittadinanza e gli operatori commerciali che, in occasione della festività nazionale del 25 aprile, il tradizionale mercato settimanale non si svolgerà come di consueto nella giornata di venerdì. In conformità con quanto stabilito dal vigente Regolamento comunale, che prevede...