Tu sei qui: AnnunciCapodanno 2019 in Costa d'Amalfi: ecco dove andare per Cenone di San Silvestro
Inserito da (redazionelda), sabato 29 dicembre 2018 15:45:11
(MESSAGGIO PROMOZIONALE) La scelta non è delle più semplici, ma chi desidera trascorrere un Capodanno indimenticabile in Costa d'Amalfi dovrà necessariamente preoccuparsi del cenone di San Silvestro. E, dopo il count down ed il brindisi finale, tutti in piazza ad ammirare lo spettacolo pirotecnico e a scambiarsi gli auguri per un meraviglioso 2019! Sono diversi i ristoranti della costa che domenica 31 dicembre proporranno menù esclusivi, per tutti i gusti e le soprattutto le tasche.
Per chi volesse sorprendere il proprio partner e regalare una serata da sogno, sono tre i locali che vi suggeriamo. A partire dal Giardiniello di Minori per un gran cenone di San Silvestro all’insegna della tipicità con uno sguardo all’innovazione. Per salutare il 2018 e dare il benvenuto al nuovo anno, il celebre locale del corso Vittorio Emanuele propone un menù dedicato con musica dal vivo (clicca qui).
Il tutto in una location confortevole, con l’accoglienza e il servizio impeccabile garantito dai fratelli Antonio e Giovanni Di Bianco. La cena, raffinata ed originale, vedrà alternarsi piatti della tradizione e pietanze gourmet accompagnata da vini scelti.
Il Torre Normanna di Maiori che, oltre al menù esclusivo con vini di qualità, propone con musica dal vivo, fuochi d'artificio e tante sorprese! Il tutto in una location da sogno: l'antica torre vicereale che domina la baia di Maiori e scruta tutta la costa. La cortesia e la professionalità dei fratelli Proto farà, come sempre, il resto (clicca qui).
Per un cenone informale, a Maiori, presso il ristorante "Masaniello", i talentuosi chef Vincenzo e Pasquale Cerchia hanno preferito puntare quasi esclusivamente su pietanze a base di pesce, abbinate con sapori tipici della costiera conditi da un tocco di fantasia (per info e prenotazioni tel. 089 877 671).
Musica live e balli animeranno, infine, il cenone di San Silvestro organizzato dal ristorante "Al Valico di Chiunzi" di Tramonti, che propone un ricco menù con l’immancabile beneaugurante cotechino con lenticchie soprattutto possibilità di scelta per celiaci (per info e prenotazioni: tel. 089 876 165).
Al ristorante Al Mare, sullo splendido lungomare di Maiori, si comincia alle 19,30. Non mancherà la musica dal vivo fino al brindisi di mezzanotte. Piatti di pesce non senza abbinamenti di terra e con buoni vini e spumanti. Possibilità di parcheggio (info e prenotazioni tel. 089 852 668).
Anche alla Tana del Luppolo di Maiori, in via degli Orti, la serata sarà allietata dal maestro Luigi Vitolo. Menu a base di pesce con zampone e lenticchie finale (info e prenotazioni tel. 089 851 357).
Per i ristoranti che intendono pubblicizzare il proprio cenone di Capodanno:
inviare mail a: redazione@ilvescovado.it
Se sei arrivato fino a qui, significa che apprezzi il nostro impegno nel fornire notizie libere e accessibili a tutti.
Per garantire un ambiente sicuro per i nostri lettori, abbiamo rimosso tutta la pubblicità invasiva, i cookie e i tracciamenti di terze parti.
Tuttavia, per continuare a offrirti un'informazione di qualità, il tuo aiuto è fondamentale. Anche un piccolo contributo può fare la differenza.
Sostieni Il Vescovado!
Scegli il tuo contributo con
Per rimanere costantemente aggiornati con le notizie del Vescovado, in tempo reale sul tuo smartphone, scarica la App!
Per dispositivi Apple |
Per dispositivi Android |
![]() |
![]() |
rank: 107232104
Una voce inconfondibile, un sound capace di rompere ogni schema: Serena Brancale, tra le artiste più innovative e amate della nuova scena musicale italiana, arriva in Costiera Amalfitana per un live tutto da vivere. L'appuntamento, organizzato da Everlive Italia, è per lunedì 19 agosto alle ore 21.30...
Busitalia Campania (Gruppo FS Italiane), in occasione del giorno festivo di Ferragosto 2025, su richiesta dell'amministrazione comunale di Salerno, potenzia il servizio di trasporto pubblico urbano nella città, così come già fatto la scorsa primavera per le giornate del 25 aprile, 1° maggio e 2 giugno....
Dal 25 agosto 2025 la Villa romana e l'Antiquarium di Minori saranno temporaneamente chiusi al pubblico per consentire il completamento degli importanti lavori di manutenzione, recupero e restauro del sito archeologico (fondi POC - PON "Cultura e Sviluppo" FESR 2014-2020, Decreto n.126 del 24/05/2019)....
L'Ausino S.p.A., società che gestisce il servizio idrico integrato in numerosi comuni della Costiera Amalfitana, ha comunicato il calendario delle chiusure estive 2025 dei propri sportelli intermediari e di assistenza utenti, dislocati sul territorio. Chiusura dei punti intermediari FNA Maiori: chiusura...
Dalle 8.00 di giovedì 7 agosto riapre, sul sito web del Consorzio UnicoCampania, la piattaforma per le candidature all'abbonamento gratuito per gli studenti. Anche per l'anno scolastico 2025/2026 gli studenti residenti in Campania di età compresa fra gli 11 e i 26 anni potranno sottoscrivere un abbonamento...