Tu sei qui: AnnunciCapitale italiana cultura 2020: Baia Curioni confermato presidente della Giuria
Inserito da (redazionelda), lunedì 11 dicembre 2017 16:05:57
Come già anticipato il 15 novembre scorso, sarà Stefano Baia Curioni il presidente della Giuria della città "Capitale italiana della cultura 2020". È quanto stabilito nella riunione della Conferenza Unificata tenutasi lo scorso 6 dicembre, acquisita l'intesa delle Regioni e delle Province autonome di Trento e Bolzano, dell'ANCI e dell'UPI sulla proposta del ministro Dario Franceschini. Sempre nella stessa riunione, Maria Luisa Polichetti della Regione Marche è stata designata membro della Giuria quale rappresentante delle Regioni e delle Province autonome in sostituzione di Fabio Renzi.
La nomina di Baia Curioni segue quanto era stato precedentemente comunicato con nota del ministro Franceschini nella quale si affermava l'intenzione del Ministro di confermare la designazione dell'esperto, già nominato presidente della Giuria per la selezione della città "Capitale italiana della cultura 2018". Nella stessa nota, il Ministro aveva anche espresso di voler confermare Franco Iseppi, Cristina Loglio e Giuseppe Piperata quali esperti di nomina ministeriale.
Al momento, la Giuria risulta composta da Stefano Baia Curioni quale presidente e dai membri designati quali rappresentanti delle Regioni e delle Autonomie locali. Nella riunione dello scorso novembre, infatti, la Conferenza Unificata aveva approvato il documento di designazione di Fabio Renzi della Regione Marche - ora sostituito con Maria Luisa Polichetti - , di Antonia Pasqua Recchia dell'ANCI e di Francesca Cappelletti dell'UPI.
Com'è noto sono 31 le città che hanno perfezionato la domanda per partecipare al bando Mibact. Oltre a Ravello, figurano Agrigento, Bellano, Benevento, Bitonto, Casale Monferrato, Ceglie Messapica, Cuneo, Fasano, Foligno, Gallipoli, Lanciano, Macerata, Merano, Messina, Montepulciano, Noto, Nuoro, Oristano, Parma, Piacenza, Pietrasanta, Pieve di Cadore, Prato, Ragusa, Reggio Emilia, Scandiano, Telese Terme, Teramo, Treviso e Vibo Valentia.
La città Capitale italiana della cultura 2020 verrà proclamata entro il 31 gennaio 2018. La prossima città che si fregerà di questo titolo è per il 2018 Palermo, mentre per il 2019 sulla ribalta salirà Matera come capitale europea.
Dopo che i sette esperti avranno emesso il verdetto le dieci città scelte verranno invitate a un incontro di presentazione pubblica e approfondimento. In palio, oltre al prestigio e alla visibilità che il titolo comporta, c'è un milione di euro che il ministero stanzierà per il progetto presentato.
Se sei arrivato fino a qui, significa che apprezzi il nostro impegno nel fornire notizie libere e accessibili a tutti.
Per garantire un ambiente sicuro per i nostri lettori, abbiamo rimosso tutta la pubblicità invasiva, i cookie e i tracciamenti di terze parti.
Tuttavia, per continuare a offrirti un'informazione di qualità, il tuo aiuto è fondamentale. Anche un piccolo contributo può fare la differenza.
Sostieni Il Vescovado!
Scegli il tuo contributo con
Per rimanere costantemente aggiornati con le notizie del Vescovado, in tempo reale sul tuo smartphone, scarica la App!
Per dispositivi Apple |
Per dispositivi Android |
![]() |
![]() |
rank: 103517108
Gli Iscritti all'Albo dell'Ordine dei Dottori Commercialisti e degli Esperti Contabili di Salerno, gli Iscritti all'Elenco Speciale e le Società tra Professionisti sono convocati all'Assemblea Ordinaria annuale che si terrà, in modalità in presenza, presso la Sede dell'Ordine, in Via Roma 39, Salerno,...
L'Ufficio Ambiente del Comune di Vietri sul Mare ha comunicato che nella giornata di mercoledì 30 aprile 2025 non sarà effettuato il servizio di raccolta della carta e del cartone. La sospensione è dovuta alla chiusura degli impianti di conferimento in occasione della Festa del Primo Maggio. L'amministrazione...
L'Amministrazione Comunale di Praiano conferma anche per l'estate 2025 l'atteso appuntamento con il centro estivo "Giovani Marmotte Praianesi", rivolto a un massimo di 15 bambini di età compresa tra i 4 e i 10 anni. Un progetto che unisce gioco, educazione, socialità e scoperta del territorio, offrendo...
Dalla lunga esperienza di Otiumspa Costa d'Amalfi, azienda da sempre votata al benessere autentico, nasce Amalfi Coast in Tour, il nuovo servizio di transfer ecologico e panoramico dedicato a chi desidera vivere la Costiera Amalfitana in modo unico e sostenibile. La filosofia che ispira questo progetto...
Il Comune di Maiori informa la cittadinanza e gli operatori commerciali che, in occasione della festività nazionale del 25 aprile, il tradizionale mercato settimanale non si svolgerà come di consueto nella giornata di venerdì. In conformità con quanto stabilito dal vigente Regolamento comunale, che prevede...