Tu sei qui: AnnunciCaos e sovraccarico sulla stradina di Conca dei Marini: dal 2 gennaio sarà chiusa
Inserito da (redazionelda), lunedì 30 dicembre 2019 18:55:16
Con una nota indirizzata all'Anas, alla Prefettura di Salerno, alla Protezione Civile Regionale e ai sindaci della Costiera, il primo cittadino di Conca dei Marini Gaetano Frate annuncia la chiusura della stradina interna di San Pancrazio per «urgenti accertamenti tecnici». Ad oggi risulta l'unica via di comunicazione tra Amalfi, Positano e Sorrento dopo la chiusura al transito veicolare della Statale Amalfitana a Vettica per effetto del grosso smottamento di domenica 22 dicembre scorso. Da alcuni giorni proprio tra l'incrocio Via Miramare - Via Don Gaetano Amodio regna il caos a causa di un flusso spropositato di auto e mezzi pesanti. Tanto che i soli Vigili urbani e ausiliari del Comune di Conca dei Marini non riescono a regolare.
«Il flusso veicolare che perdura da oltre una settimana è assolutamente spropositato rispetto alle condizioni della piccola arteria interna del territorio comunale, sta causando evidenti e preoccupanti dissesti in vari tratti del tracciato stradale - si legge dalla nota -. Pertanto, al fine di garantire la pubblica e privata incolumità, si è provveduto ad incaricare i Responsabili dell'Area Tecnica di effettuare le verifiche del caso, anche avvalendosi del supporto di personale specializzato.
Tali imprescindibili ed urgenti accertamenti comporteranno l'interdizione al traffico veicolare a partire dalle 10 del 2 gennaio fino ad ultimazione delle operazioni».
Se il provvedimento dovesse materializzarsi sarebbe una iattura per i collegamenti da Amalfi a Positano e Sorrento.
>Leggi anche:
Viabilità, «A Conca dei Marini la strada interna è ai limiti del collasso»: Sindaco Frate chiede collaborazione e scrive al Prefetto
Amalfi, strada ripulita a Vettica, si attendono disposizioni per riapertura parziale [FOTO]
Amalfi-Agerola, restringimento e senso alternato alla galleria di Conca dei Marini [FOTO]
Se sei arrivato fino a qui, significa che apprezzi il nostro impegno nel fornire notizie libere e accessibili a tutti.
Per garantire un ambiente sicuro per i nostri lettori, abbiamo rimosso tutta la pubblicità invasiva, i cookie e i tracciamenti di terze parti.
Tuttavia, per continuare a offrirti un'informazione di qualità, il tuo aiuto è fondamentale. Anche un piccolo contributo può fare la differenza.
Sostieni Il Vescovado!
Scegli il tuo contributo con
Per rimanere costantemente aggiornati con le notizie del Vescovado, in tempo reale sul tuo smartphone, scarica la App!
Per dispositivi Apple |
Per dispositivi Android |
![]() |
![]() |
rank: 109629109
La Protezione Civile della Regione Campania, in considerazione delle valutazioni del Centro Funzionale, ha emanato un ulteriore avviso di allerta meteo di livello Giallo per piogge e temporali valido per la giornata di oggi, 16 agosto, su tutta la Campania. Le precipitazioni saranno improvvise, perché...
Il Comune di Ravello ha annunciato che il 19 e il 26 agosto verranno effettuati interventi di disinfezione, disinfestazione e derattizzazione sull'intero territorio comunale. L'attività rientra nel piano di tutela igienico-sanitaria predisposto dall'amministrazione comunale e interesserà tutte le aree...
La Protezione Civile della Regione Campania, in considerazione delle valutazioni del Centro Funzionale, ha emanato un avviso di allerta meteo di livello Giallo per piogge e temporali valido per la giornata di ferragosto su tutta la Campania.Le precipitazioni saranno improvvise, perché caratterizzate...
Una voce inconfondibile, un sound capace di rompere ogni schema: Serena Brancale, tra le artiste più innovative e amate della nuova scena musicale italiana, arriva in Costiera Amalfitana per un live tutto da vivere. L'appuntamento, organizzato da Everlive Italia, è per lunedì 19 agosto alle ore 21.30...
Busitalia Campania (Gruppo FS Italiane), in occasione del giorno festivo di Ferragosto 2025, su richiesta dell'amministrazione comunale di Salerno, potenzia il servizio di trasporto pubblico urbano nella città, così come già fatto la scorsa primavera per le giornate del 25 aprile, 1° maggio e 2 giugno....