Ultimo aggiornamento 1 ora fa S. Gennaro vescovo

Date rapide

Oggi: 19 settembre

Ieri: 18 settembre

Ultimi 3 giorni

Ultimi 7 giorni

Ultimi 30 giorni

Intervallo di date

cerca

Il Vescovado Costiera Amalfitana

Il portale online della Costa d'Amalfi

Il Vescovado - Il portale online della Costa d'Amalfi Il portale online della Costa d'Amalfi

Hotel Casa Angelina Praiano, il lusso discreto tra arte, lifestyle e paesaggi mozzafiatoConnectivia Fibra diretta e soluzioni tecnologiche avanzate per la tua azienda o la tuaHotel Santa Caterina, Albergo 5 Stelle lusso ad Amalfi. Ristorante Il Glicine, stella Michelin ad AmalfiMaurizio Russo, dal 1899 un’avventura lunga quattro generazioni. Distillati ed eccellenze, Elisir di limone, Limoncello 100% con limoni IGP Costa d'AmalfiPasticceria Gambardella a Minori, il gusto della tradizione in Costiera AmalfitanaSal De Riso Costa d'Amalfi, acquista i dolci del maestro pasticcere più amato d'Italia sul sito ufficiale Sal De Riso ShopHotel Covo dei Saraceni Positano, Albergo 5 Stelle in Costiera Amalfitana, affacciato sul meraviglioso fronte mare della città verticaleCaseificio "La Tramontina" - Prima Cotta, la Mozzarella di Bufala Campana fuori dal coro. Caseificio dal 1952, tradizione, sapori, esperienza casearia, QualitàSupermarket e Supermercati Netto, la convenienza a portata di clickPasticceria Pansa, una dolce storia lunga due secoliHotel Marina Riviera, Albergo 4 Stelle Superior, Leisure Lifestyle Hotel in Amalfi, Amalfi Coast, Albergo di Charme in Costiera Amalfitana, Luxury Hotel

Tu sei qui: AnnunciCaldaie a gas: come risparmiare fino al 30% sulla bolletta

Casa Angelina, Ospitalità di lusso e Boutique Hotel in Costiera Amalfitana, Lavoro, Opportunità, AnnuncioHotel Luna Convento Amalfi Provoloncino Amalfitano, con scorzette di Limone Costa d'Amalfi IGP firmato "la Tramontina"Frai Form Ravello del dottor Franco Lanzieri. Centro medico estetico, epilazione laser, efficace e indolorePietra di Luna Hotel a Maiori in Costiera AmalfitanaPalazzo don Salvatore Amalfi, Costiera Amalfitana, Dimore storiche, Exclusive AccommodationCardine SRL, lavori in quota, protezione, prevenzione, pannelli in fune d'acciaio, lavori di edilizia, interventi urgenti post frana, perforazione pareti rocciose, messa in sicurezza costone rocciosoPositano Destination, Your private taxi on the Amalfi Coast, Excursions, ToursAmalfi Coast Private Car, Tour, Transfer ed escursioni in Costiera AmalfitanaIl Limone IGP Costa d'AmalfiPorti di Amalfi, Pontile Coppola, Ormeggi in Costa d'Amalfi, Amalfi approdo turistico, Amalfi il porto

Annunci

Caldaie a gas: come risparmiare fino al 30% sulla bolletta

Inserito da (redazionelda), martedì 19 novembre 2019 10:44:58

(MESSAGGIO PROMOZIONALE) La scelta della caldaia a gas da usare per il riscaldamento domestico e la produzione di acqua calda sanitaria non è sempre facile. Che si tratti di una nuova installazione o di un generatore che va a sostituire una vecchia caldaia non più performante, devi assicurarti che sia il prodotto giusto per te. E per farlo è fondamentale conoscere quali sono gli aspetti da valutare per individuare il modello migliore. Di seguito alcuni semplici consigli forniti da FERRARA IMPIANTI & SERVIZI di Maiori, partner de Il Vescovado ed esclusivista Viessmann per la Costiera Amalfitana, azienda leader nel mondo nella produzione di caldaie e di sistemi di riscaldamento e climatizzazione.

Caldaia a gas a condensazione: una scelta obbligata

Il mercato delle caldaie a gas è davvero molto vario: in commercio trovi modelli che si differenziano per tipologia, potenza e accessori. Tuttavia, il primo aspetto da considerare in fase di scelta di una nuova caldaia a gas, è sicuramente la tecnologia utilizzata.

Da settembre 2015 la normativa Erp ha spinto il mercato unicamente verso la tecnologia a condensazione - spiega Alberto Zardini, esperto in caldaie e cogeneratori -, mettendo al bando le caldaie "tradizionali" che oggi non sono più a norma . Questo perché una caldaia a condensazione ha un minor impatto ambientale e, di conseguenza, consente anche una riduzione nel consumo di fonti fossili. Le caldaie tradizionali possono ancora essere installate in particolari situazioni, come ad esempio in edifici plurifamiliari già dotati di generatori con canna fumaria collettiva ramificata, ma devono comunque rispettare gli standard richiesti dalle ultime direttive in tema di emissioni.

La tecnologia a condensazione permette di recuperare parte del calore contenuto nei gas di scarico, andando così a ridurre le emissioni inquinanti e favorire un risparmio sui consumi. È appurato che, a parità di calore prodotto, una caldaia di questo tipo consuma meno gas rispetto una caldaia tradizionale. Sostituire la tua vecchia caldaia con una a condensazione ti permette di risparmiare da subito fino al 30% sulla bolletta.

E i vantaggi non finisco qui.

Con una caldaia a condensazione di nuova generazione:

  • Fai del bene all'ambiente, perché utilizzi un generatore a basse emissioni
  • Usufruisci delle detrazioni fiscali in caso di sostituzione, recuperando più di metà del tuo investimento, o, in alternativa, puoi richiedere lo sconto in fattura > leggi l'approfondimento
  • Aumenti il valore della tua casa e la rendi più appetibile sul mercato immobiliare

Altre caratteristiche delle migliori caldaie a gas

Per districarsi tra le offerte di mercato, ecco come individuare le migliori caldaie a condensazione:

  • Tipologia di installazione: vivi in condominio? La tua caldaia attuale è installata all'esterno, magari sul balcone? Allora, in caso di sostituzione del generatore, dovrai per forza orientarti su un modello di questo tipo. Assicurati che la caldaia possa essere posizionata all'esterno senza problemi e sia in grado di resistere a temperature particolarmente rigide, anche sotto lo zero. Se, invece, hai la possibilità di installare la caldaia all'interno, puoi scegliere se posizionarla, ad esempio, in cucina, in lavanderia o in un locale dedicato (locale caldaia), attenendoti a quanto prescritto dalla normativa. A seconda del luogo in cui decidi di posizionare il generatore, puoi optare per caldaie murali, cioè appese al muro, oppure a basamento, da posizionare a terra. In questo articolo abbiamo approfondito l'argomento "caldaia a condensazione per interno";
  • Potenza termica: per dimensionare correttamente l'impianto devi considerare la potenza della caldaia (espressa in kWh), tenendo conto dei metri quadri che devi riscaldare. Maggiori sono le tue esigenze, in quanto a riscaldamento e acqua calda sanitaria, maggiore dovrà essere la potenza del generatore;
  • Classe di efficienza energetica: una caldaia a gas in classe elevata (A o superiore) non solo inquina meno ed è più efficiente dal punto di vista dei consumi, ma ti permette di beneficiare anche di interessanti agevolazioni economiche. Acquistando una caldaia a condensazione a gas in classe A o superiore puoi usufruire della detrazione del 50% e, se ci abbini un sistema di termoregolazione evoluto, la percentuale di rimborso arriva fino al 65% (Ecobonus 2019). Per le caldaie in classe B, invece, la detrazione spettante è pari a 0;
  • Produzione acqua calda sanitaria: il fatto che la caldaia sia in grado di produrre acqua calda non solo per l'impianto di riscaldamento ma anche per il circuito sanitario è un fattore determinante, che va valutato con attenzione. Il serbatoio per l'ACS può essere separato o integrato, e avere una capacità variabile a seconda delle necessità della tua famiglia. Una caldaia con accumulo come Vitodens 222-W di Viessmann è in grado di preriscaldare e immagazzinare l'acqua calda, mettendola così a tua disposizione subito, quando ne hai bisogno. In alternativa, puoi sempre collegare la caldaia ai pannelli solari termici installati sul tetto. In questo modo sfrutti l'energia del sole per produrre acqua calda sanitaria a costo zero, contribuendo anche ad abbassare le emissioni inquinanti e risparmiando sui costi energetici;
  • Ingombro e design: spesso la caldaia viene installata in un locale tecnico dedicato, che però non è molto più grande di uno sgabuzzino. Se hai poco spazio dovrai, quindi, prestare attenzione, in fase di scelta, alle dimensioni del generatore. Sul mercato trovi caldaie compatte, dall'ingombro ridotto, che assicurano al contempo ottime prestazioni in quanto hanno già al loro interno il bollitore. Ovviamente, se hai la possibilità di installare una caldaia più grande prediligi modelli a basamento, dotati di un bollitore con maggiore capienza e capaci di rispondere ad esigenze di maggiore acqua calda, ad esempio per impianti di maggiore potenza;
  • Componenti certificati e di qualità: a tutti questi aspetti c'è da aggiungere anche un altro fattore determinante: la qualità dei componenti. Elementi come il bruciatore e lo scambiatore di calore sono fondamentali per assicurare il massimo rendimento dell'impianto, ovvero la capacità dello stesso di farti risparmiare sui costi dell'energia, così come la sua affidabilità e lunga durata nel tempo. Puntare su caldaie a gas "di marca", prodotte cioè da aziende competenti e consolidate, può essere un'ulteriore garanzia per quanto riguarda l'elevata efficienza del generatore;

Approfondisci tutto ciò che ruota intorno alla tecnologia delle caldaie a condensazione con la guida completa alla scelta! > Leggi l'approfondimento

  • Connettività: Dovendo fare un investimento importante come l'acquisto di una nuova caldaia, è bene non lasciare nulla al caso. I modelli più evoluti sono dotati di display touchscreen per gestire con comodità tutte le funzioni e visualizzare in tempo reale lo stato dell'impianto, e di App per il controllo a distanza con smartphone e tablet. Spesso si tratta di optional che non consideriamo, perché temiamo facciano salire troppo il prezzo. In realtà poter monitorare costantemente il corretto funzionamento della caldaia, così da intervenire per tempo in caso di blocchi o guasti, è un vantaggio importante. Pensa, poi, alla comodità di poter gestire accensioni e spegnimenti direttamente dal cellulare, anche quando sei fuori casa. Ti basteranno pochi clic per attivare il riscaldamento mentre sei ancora in ufficio, così da tornare a casa e trovare un caldo tepore ad accoglierti.

Se sei arrivato fino a qui, significa che apprezzi il nostro impegno nel fornire notizie libere e accessibili a tutti.

Per garantire un ambiente sicuro per i nostri lettori, abbiamo rimosso tutta la pubblicità invasiva, i cookie e i tracciamenti di terze parti.

Tuttavia, per continuare a offrirti un'informazione di qualità, il tuo aiuto è fondamentale. Anche un piccolo contributo può fare la differenza.

Sostieni Il Vescovado!

Scegli il tuo contributo con

Per rimanere costantemente aggiornati con le notizie del Vescovado, in tempo reale sul tuo smartphone, scarica la App!

Per dispositivi
Apple
Per dispositivi
Android

Galleria Fotografica

rank: 107823104