Tu sei qui: AnnunciBaronissi, Ikea lancia campagna ‘compostiamoci bene’: ogni albero di Natale acquistato è un aiuto per l'ambiente
Inserito da (ilvescovado), giovedì 10 novembre 2016 22:21:55
A Natale siamo tutti più buoni e lo sa anche l'Ikea di Baronissi, che ha promosso la campagna "Compostiamoci bene". Da venerdì 18 novembre al negozio sarà possibile acquistare un albero di Natale e contribuire a un progetto di recupero ambientale. Per ogni abete acquistato, IKEA Italia donerà 2 euro a AzzeroCO2, società di Legambiente e Kyoto Club, per la riqualificazione in aree a forte rischio idrogeologico nel Parco Nazionale delle Cinque Terre e nel Parco del Po, Vercellese-Alessandrino. Tutti i clienti potranno scegliere di donare altri 2 euro.
Inoltre, i clienti che, dal 5 al 15 gennaio, riporteranno gli alberi natalizi in negozio insieme allo scontrino di acquisto riceveranno un buono acquisto di 14,99 euro (il costo dell'albero) da utilizzare dal 16 al 31 gennaio. Per ciascun albero restituito IKEA Italia donerà 2 euro a AzzeroCO2. I clienti potranno ancora contribuire attivamente fino al 22 gennaio 2017 donando ulteriori 2 euro su qualsiasi acquisto.
Il Parco Nazionale delle Cinque Terre, diventato Patrimonio Nazionale dell'Umanità e il Parco del Po vercellese - alessandrino, beneficeranno della messa a dimora di 1.000 piante autoctone ciascuno, ad opera di Azzero CO2, contribuendo così a una nuova cultura dell'utilizzo del suolo.
Se sei arrivato fino a qui, significa che apprezzi il nostro impegno nel fornire notizie libere e accessibili a tutti.
Per garantire un ambiente sicuro per i nostri lettori, abbiamo rimosso tutta la pubblicità invasiva, i cookie e i tracciamenti di terze parti.
Tuttavia, per continuare a offrirti un'informazione di qualità, il tuo aiuto è fondamentale. Anche un piccolo contributo può fare la differenza.
Sostieni Il Vescovado!
Scegli il tuo contributo con
Per rimanere costantemente aggiornati con le notizie del Vescovado, in tempo reale sul tuo smartphone, scarica la App!
Per dispositivi Apple |
Per dispositivi Android |
![]() |
![]() |
rank: 103340105
Il Comune di Ravello ha annunciato che il 19 e il 26 agosto verranno effettuati interventi di disinfezione, disinfestazione e derattizzazione sull'intero territorio comunale. L'attività rientra nel piano di tutela igienico-sanitaria predisposto dall'amministrazione comunale e interesserà tutte le aree...
La Protezione Civile della Regione Campania, in considerazione delle valutazioni del Centro Funzionale, ha emanato un avviso di allerta meteo di livello Giallo per piogge e temporali valido per la giornata di ferragosto su tutta la Campania.Le precipitazioni saranno improvvise, perché caratterizzate...
Una voce inconfondibile, un sound capace di rompere ogni schema: Serena Brancale, tra le artiste più innovative e amate della nuova scena musicale italiana, arriva in Costiera Amalfitana per un live tutto da vivere. L'appuntamento, organizzato da Everlive Italia, è per lunedì 19 agosto alle ore 21.30...
Busitalia Campania (Gruppo FS Italiane), in occasione del giorno festivo di Ferragosto 2025, su richiesta dell'amministrazione comunale di Salerno, potenzia il servizio di trasporto pubblico urbano nella città, così come già fatto la scorsa primavera per le giornate del 25 aprile, 1° maggio e 2 giugno....
Dal 25 agosto 2025 la Villa romana e l'Antiquarium di Minori saranno temporaneamente chiusi al pubblico per consentire il completamento degli importanti lavori di manutenzione, recupero e restauro del sito archeologico (fondi POC - PON "Cultura e Sviluppo" FESR 2014-2020, Decreto n.126 del 24/05/2019)....