Tu sei qui: AnnunciB&B e case vacanza: se non si denunciano le persone alloggiate si rischia sanzione di 206 euro e arresto fino a 3 mesi
Inserito da (redazionelda), martedì 10 settembre 2019 08:53:55
Con il Decreto Sicurezza bis la sanzione di 206 euro e il rischio di arresto fino a tre mesi sono ormai applicabili per chi non denuncia alla Questura le persone alloggiate entro le 24 ore dall'arrivo degli ospiti o immediatamente se il soggiorno dura di meno delle 24 ore.
L'obbligo è per tutti i gestori delle strutture ricettive, alberghi, bed and band Breakfast e case vacanza, anche a coloro che locano immobili per brevi periodo, cioè le così dette locazioni brevi.
Si tratta di un'ottemperanza imposta dal Testo unico delle leggi sulla pubblica sicurezza, recentemente modificato con il decreto sicurezza.
In realtà il decreto del Ministero dell'interno del 7 gennaio 2013, già prevedeva tale obbligo ma con questa modifica rende applicabili le sanzioni di cui all'articolo 17 del TULPS anche a questa specifica fattispecie. Dette sanzioni, infatti, prima non erano formalmente applicabili, perché la disposizione non era prevista dalla legge (ossia dal TULPS).
Il Decreto legge numero 53 del 14 giugno 2019, cosiddetto "Decreto sicurezza bis", ha modificato l'articolo 109 del Testo Unico delle Leggi di Pubblica Sicurezza, stabilendo che le strutture ricettive devono comunicare alle questure territorialmente competenti le generalità delle persone alloggiate entro le ventiquattrore successive all'arrivo, e con immediatezza nel caso di soggiorni non superiori alle ventiquattro ore.
>Leggi anche:
Se sei arrivato fino a qui, significa che apprezzi il nostro impegno nel fornire notizie libere e accessibili a tutti.
Per garantire un ambiente sicuro per i nostri lettori, abbiamo rimosso tutta la pubblicità invasiva, i cookie e i tracciamenti di terze parti.
Tuttavia, per continuare a offrirti un'informazione di qualità, il tuo aiuto è fondamentale. Anche un piccolo contributo può fare la differenza.
Sostieni Il Vescovado!
Scegli il tuo contributo con
Per rimanere costantemente aggiornati con le notizie del Vescovado, in tempo reale sul tuo smartphone, scarica la App!
Per dispositivi Apple |
Per dispositivi Android |
![]() |
![]() |
rank: 106053106
Con l'approssimarsi della solennità dell'Assunta, a Maiori si respira aria di festa. Tra i protagonisti silenziosi ma fondamentali dell'organizzazione civile dei festeggiamenti in onore di Santa Maria a Mare c'è Gianluca Apicella, che da dieci anni guida con dedizione il comitato. In occasione del decennale...
Il Comune di Scala, con il supporto dell'ASL Salerno e dell'ENPA (Ente Nazionale Protezione Animali), si prepara a ospitare una giornata dedicata all'identificazione degli amici a quattro zampe: il Microchip Day. L'obiettivo dell'iniziativa è duplice: da un lato informare e sensibilizzare la cittadinanza...
È rinviato al prossimo 27 agosto 2025 alle ore 22 in Piazza Municipio il concerto della "Jovaband" previsto inizialmente per il primo agosto. Il tributo a Jovanotti che fa ballare tutta Italia illuminerà Amalfi, con uno show straordinario e travolgente. La formazione, infatti, porta sul palco tutta l'energia...
Programmata per questa notte, tra lunedì 28 e martedì 29 luglio 2025, una disinfestazione adulticida nel Comune di Amalfi, a cura dell'ASL, per contrastare la diffusione di zanzare e mosche. L'intervento, parte delle azioni di prevenzione contro il virus West Nile, sarà effettuato in orario notturno...
La Protezione Civile della Regione Campania, sulla base delle valutazioni del Centro Funzionale, ha diramato un avviso di allerta meteo di livello Giallo per rischio idrogeologico legato a temporali. L’avviso è valido dalle ore 9:00 alle ore 23:59 di lunedì 28 luglio 2025. Le zone interessate sono: Zona...