Ultimo aggiornamento 6 ore fa S. Claudio martire

Date rapide

Oggi: 7 luglio

Ieri: 6 luglio

Ultimi 3 giorni

Ultimi 7 giorni

Ultimi 30 giorni

Intervallo di date

cerca

Il Vescovado Costiera Amalfitana

Il portale online della Costa d'Amalfi

Il Vescovado - Il portale online della Costa d'Amalfi Il portale online della Costa d'Amalfi

Hotel Santa Caterina, Albergo 5 Stelle lusso ad Amalfi. Ristorante Il Glicine, stella Michelin ad AmalfiPasticceria Gambardella a Minori, il gusto della tradizione in Costiera AmalfitanaSal De Riso Costa d'Amalfi, acquista i dolci del maestro pasticcere più amato d'Italia sul sito ufficiale Sal De Riso ShopHotel Covo dei Saraceni Positano, Albergo 5 Stelle in Costiera Amalfitana, affacciato sul meraviglioso fronte mare della città verticaleCaseificio "La Tramontina" - Prima Cotta, la Mozzarella di Bufala Campana fuori dal coro. Caseificio dal 1952, tradizione, sapori, esperienza casearia, QualitàConnectivia Fibra diretta e soluzioni tecnologiche avanzate per la tua azienda o la tuaSupermarket e Supermercati Netto, la convenienza a portata di clickPasticceria Pansa, una dolce storia lunga due secoliHotel Marina Riviera, Albergo 4 Stelle Superior, Leisure Lifestyle Hotel in Amalfi, Amalfi Coast, Albergo di Charme in Costiera Amalfitana, Luxury Hotel

Tu sei qui: AnnunciAusino, non basta la depurazione "fantasma": in arrivo nuove (e incredibili) voci in bolletta

Hotel Luna Convento Amalfi Provoloncino Amalfitano, con scorzette di Limone Costa d'Amalfi IGP firmato "la Tramontina"Frai Form Ravello del dottor Franco Lanzieri. Centro medico estetico, epilazione laser, efficace e indolorePietra di Luna Hotel a Maiori in Costiera AmalfitanaPalazzo don Salvatore Amalfi, Costiera Amalfitana, Dimore storiche, Exclusive AccommodationCardine SRL, lavori in quota, protezione, prevenzione, pannelli in fune d'acciaio, lavori di edilizia, interventi urgenti post frana, perforazione pareti rocciose, messa in sicurezza costone rocciosoPositano Destination, Your private taxi on the Amalfi Coast, Excursions, ToursAmalfi Coast Private Car, Tour, Transfer ed escursioni in Costiera AmalfitanaIl Limone IGP Costa d'AmalfiPorti di Amalfi, Pontile Coppola, Ormeggi in Costa d'Amalfi, Amalfi approdo turistico, Amalfi il porto

Annunci

Ausino, non basta la depurazione "fantasma": in arrivo nuove (e incredibili) voci in bolletta

Inserito da (redazionelda), lunedì 22 maggio 2017 18:40:14

La tua pubblicità sui portali più letti della Costiera Amalfitana, scegli l'originale NCANews, il Vescovado, Positano Notizie, Maiori News, Amalfi News, Il Portico, Occhi Su Salerno

Aumenti alle bollette idriche in arrivo in Costa d'Amalfi. Già, perché oltre ai consumi effettivi e ai costi di depurazione (nonostante la maggior parte dei Comuni costieri non sia servita da veri e propri efficienti depuratori), una nuova voce è pronta ad apparire in bolletta: quella relativa alle sanzioni irrogate dalla Regione Campania all'Ausino, che gestisce i servizi idrici integrati. Le multe, dunque, saranno riconosciute quali costi di gestione con conseguente remunerazione dalla tariffa. Ad annunciarlo il presidente di Ausino spa Mariano Agrusta in una nota inviata ieri a sindaci e organi competenti.

Oltre al danno anche la beffa, verrebbe da dire, con i cittadini sempre più vessati a causa delle incapacità della politica, capace di perdere ben 89 milioni di euro di finanziamenti comunitari, assegnati per il periodo 2007-2013 per la realizzazione di moderni impianti di depurazione per tutta la fascia costiera della provincia di Salerno. Ma il vero paradosso è che in seguito ai sequestri degli impianti di trattamento delle acque reflue avvenuto lo scorso anno su ordinanza della Procura della Repubblica, i funzionari dell'ARPAC mantengono alta l'attenzione per le acque della Divina Costiera i cui impianti fatiscenti, concepiti per minori utenze e differenti parametri, non riescono ad assolvere al proprio dovere. Per questo motivo il 18 maggio scorso il sindaco di Praiano, Giovanni Di Martino, si è visto costretto ad emanare un'ordinanza di divieto di balneazione nel tratto di litorale da Capo Sottile a Cala della Gavitella, tra le spiagge più belle d'Italia.

Aumenta la tua visibilità on line con la pubblicità sui nostri portali

Il provvedimento necessario in seguito agli ultimi risultati prodotti dalle analisi effettuate dall'Arpa Campania che ha rilevato una presenza eccessiva di Enterococchi intestinali e Escherichia coli in mare.

Quindi il presidente Agrusta chiede un intervento immediato della Regione Campania per l'inizio dei lavori di realizzazione dei nuovi impianti di depurazione in Costiera Amalfitana e nel frattempo sarà costretto a pagare le sanzioni imposte dalla Regione stessa per evitare il default, vessando i cittadini.

Di seguito lettera integrale del presidente Mariano Agrusta indirizzata agli organai preposti in cui spiega nel dettaglio la paradossale questione.

Convenzione di gestione del s.i.i. nel territorio "Area Costa D'Amalfi"- gestione impianti fognari e depurativi difformi.

Egregi commissario, presidente, prefetto, presidenti, assessore, sindaci e custode giudiziario, nel richiamare e ribadire il contenuto della precedente nota prot. 5386 delll.04.2017 a firma dello scrivente e sulla scorta dell'esito dell'incontro, richiesto dal Commissario dell'ex Autorità d'Ambito Se le, dott. Parente, tenutosi presso l'ufficio dell'assessorato all'Ambiente della Regione Campania, si prende atto che non esiste una soluzione alla problematica esaminata, malgrado la disponibilità al dialogo manifestata da parte di tutti i presenti, nelle rispettive qualità, intervenuti all'incontro, coi i quali si è condiviso che:

a) Con le mere attività di manutenzione ordinaria e straordinaria, che non prevedano ingenti investimenti per la radicale ristrutturazione o nuova costruzione degli impianti, palesemente carenti o addirittura assenti all'atto della consegna in gestione, non è possibile che i reflui immessi in corpo idrico superficiale possano rispettare i limiti tabellari previsti dal D.L.vo 152/06, ben più restrittivi di quelli previsti dalle previgenti normative vigenti all'epoca della costruzione dei medesimi, ove presenti;

b) Le predette attività di manutenzione ordinaria e straordinaria, unita mente alla periodica verifica, manutenzione e riparazione delle condotte sottomarine, con la diffusione dei reflui lontano dalla linea di costa ed in profondità, limitatamente agli impianti siti in costiera amalfitana, garantiscono un elevato grado di abbattimento delle cariche batteriche, come sistematicamente accertato e pubblicato dall' ARPAC relativamente alle acque di balneazione, circostanza questa che costituisce un elemento fondamentale di tutela della salute pubblica;

c) Il custode giudiziario ha avuto modo di ben accertare la reale situazione e, ancorché stia chiedendo ed ottenendo il miglioramento delle fasi di trattamento esistenti, è conscio che non sia possibile, con l'esecuzione di tali interventi, di ottenere il rispetto dei limiti tabellari vigenti per l'immissione delle acque reflue in corpo idrico superficiale;

d) l funzionari dell'ARPAC sono obbligati, in quanto compulsati dalle forze dell'ordine delegate per le indagini condotte dalla Procura della Repubblica, ad effettuare periodicamente la verifica dell'esistenza delle autorizzazioni allo scarico dei predetti impianti, ovviamente impossibili da ottenere, e il rispetto della conformità delle immissioni in relazione ai parametri previsti dal D.L.vo 152/06; e) Da tali accertamenti, considerato che non possono essere invocate le condizioni previste nella delibera di giunta regionale n.259 del 29.05.2012, che riguardano solo le fasi di avvio, di arresto e di guasto degli impianti di depurazione, scaturiscono le inevitabili procedure sanzionatorie amministrative, che la Regione Campania irroga, in solido, a carico del soggetto gestore e del suo legale rappresentante pro-tempore;

f) In caso di contenzioso o di mancato pagamento la Regione Campania conferisce mandato per il recupero del credito ad Equitalia S.p.a., con i conseguenti rischi patrimoniali per i legali rappresentanti pro-tempore nonché di paralisi delle attività di gestione del s.i.i. dell' Ausino S.p.a.;

g) L'insieme di tali condizioni non consente quindi alcuna deroga, a meno di interrompere il servizio di erogazione idrica, per evitare che si possano produrre acque reflue;

h) Le difformità riscontrate sono destinate a permanere sine die, a meno del caso del comune di Amalfi, ove i lavori ormai in corso, consentono di prevedere che entro la fine del prossimo anno possa terminare la fase emergenziale, pur non sapendo se nel frattempo verranno irrogate altre sanzioni; i) Per i depuratori di Atrani, Ravello, Praiano, Cetara e Montecorvino Rovella non è dato di sapere per quanto tempo dovrà permanere l'attuale stato di non conformità, poiché la Regione Campania ha designato la Provincia di Salerno soggetto attuatore delle opere. Pertanto non si può escludere che la realizzazione e l'entrata a regime dei nuovi impianti, che dovranno poi essere collaudati e consegnati all' Ausino S.p.a. per la futura gestione, possa permanere ancora per molti anni. Tutto quanto innanzi acclarato, obbliga il sottoscritto a chiedere il coinvolgimento del Presidente della Giunta Regionale della Campania e del Presidente della Provincia di Salerno ad adottare ogni atto utile per far cessare tale stato di cose, accelerando le procedure per la realizzazione dei lavori. Tanto, non escludendo la revoca in capo alla Provincia della funzione di soggetto attuatore, che fino ad oggi è stata in grado di perdere 89 milioni di euro di finanziamenti comunitari, assegnati per il periodo 2007-2013 e che ad oggi non ha ancora dato alla luce neanche un affidamento dei lavori già programmati, pur in presenza di progetti e di eventuali proposte alternative di più rapida realizzazione, come formulate dalla struttura tecnica dell'Ausino S.p.a.

Pertanto, non intravedendosi alcuna soluzione alla complessa e ridondante problematica innanzi esposta, l' Ausino S.p.a., non avendo altre soluzioni, dovrà introdurre in tariffa le sanzioni irrogate dalla Regione Campania, come peraltro già previsto dalla convenzione sottoscritta con l'Autorità, la quale all'art. 5.2 recita testualmente: "le eventuali sanzioni dovute ad irregolarità strutturali degli impianti, già presenti all'atto della presa in consegna, vanno riconosciute quali costi di gestione con conseguente remunerazione dalla tariffa."

La presente verrà trasmessa agli organi di informazione, affinché l'opinione pubblica possa rendersi conto deWassurda situazione in cui versa la gestione del s.i.i. nel territorio di competenza dell'Ausino S.p.a. e che i costi del servizio addebitati all'utenza risentiranno delle sanzioni dovute alla Regione Campania.

Cordiali saluti.

Se sei arrivato fino a qui, significa che apprezzi il nostro impegno nel fornire notizie libere e accessibili a tutti.

Per garantire un ambiente sicuro per i nostri lettori, abbiamo rimosso tutta la pubblicità invasiva, i cookie e i tracciamenti di terze parti.

Tuttavia, per continuare a offrirti un'informazione di qualità, il tuo aiuto è fondamentale. Anche un piccolo contributo può fare la differenza.

Sostieni Il Vescovado!

Scegli il tuo contributo con

Per rimanere costantemente aggiornati con le notizie del Vescovado, in tempo reale sul tuo smartphone, scarica la App!

Per dispositivi
Apple
Per dispositivi
Android

Galleria Fotografica

rank: 107241106

Annunci

Conca dei Marini, aperte le iscrizioni per il Centro Estivo 2025 promosso dalla P.A. Resilienza Costiera Amalfitana

La Pubblica Assistenza Resilienza Costiera Amalfitana ODV, nell'ambito delle attività finanziate dal CSV Sodalis, apre ufficialmente le iscrizioni al Centro Estivo 2025, rivolto a bambine e bambini di età compresa tra gli 8 e i 14 anni. L'iniziativa, completamente gratuita ma con prenotazione obbligatoria,...

Il Comune di Praiano cerca sponsor per la Luminaria di San Domenico 2025: pubblicato l'avviso per sostenere l'evento simbolo del borgo

Il Comune di Praiano ha pubblicato un avviso pubblico per la ricerca di sponsorizzazioni esterne finalizzate alla realizzazione dell'edizione 2025 della "Luminaria di San Domenico ideata da Gennaro Amendola", uno degli eventi più suggestivi e identitari della Costiera Amalfitana. La manifestazione, in...

Tramonti, sospensione idrica il 1° luglio per lavori urgenti in Via Bolvito

A causa di lavori urgenti di riparazione, a Tramonti, su una condotta di distribuzione idrica situata in Via Bolvito, il prossimo 1° luglio 2025 l'erogazione dell'acqua sarà sospesa dalle ore 11:00 alle ore 16:00. A darne comunicazione è la società Ausino S.p.A. Servizi Idrici Integrati, che ha evidenziato...

Cetara, annullate le corse straordinarie del 29 giugno per i fuochi di San Pietro: comunicazione ufficiale di Travelmar

Le corse serali straordinarie previste da Travelmar S.r.l. per domenica 29 giugno, in occasione dei tradizionali fuochi pirotecnici di San Pietro a Cetara, sono state annullate. A comunicarlo è direttamente l'azienda attraverso una nota ufficiale diffusa oggi, 28 giugno. La decisione è stata presa in...

Ravello, attiva la piattaforma per richiedere il tagliando di sosta agevolata nei parcheggi Duomo e Auditorium

Da oggi, 27 giugno, i residenti con autorizzazione R1 possono richiedere sulla piattaforma ravello.webpass.it il nuovo tagliando per la Sosta Agevolata: ORARI E TARIFFE AGEVOLATE Parcheggio ad ovest di Piazza Duomo - Parcheggio Auditorium 08:00 - 10:30 → sosta gratuita 18:30 - 24:00 → sosta a € 1,00...