Questo sito o gli strumenti terzi da questo utilizzati si avvalgono di cookie necessari al funzionamento ed utili alle finalità illustrate nella cookie policy. Se vuoi saperne di più o negare il consenso a tutti o ad alcuni cookie, consulta la cookie policy. Chiudendo questo banner, scorrendo questa pagina, cliccando su un link o proseguendo la navigazione in altra maniera, acconsenti all'uso dei cookie.
Tu sei qui: AnnunciAnas: rimodulato il dispositivo di transito nella galleria ‘Monte Pergola’ del raccordo autostradale di Avellino
Scritto da (PNo Editorial Board), giovedì 28 luglio 2022 09:21:47
Ultimo aggiornamento giovedì 28 luglio 2022 09:21:47
In merito al dispositivo di traffico attualmente in vigore all'interno della galleria ‘Monte Pergola' del Raccordo Autostradale 2 "di Avellino" - a seguito delle numerose richieste pervenute dalle Associazioni di categoria degli autotrasportatori ed in particolare del comparto delle Aziende Conserviere - è stato rimodulato il transito veicolare nel tratto interessato dai lavori.
Il provvedimento è stato definito nel corso degli ultimi incontri in Prefettura presieduti dal Prefetto di Avellino alla presenza di Enti ed Istituzioni interessate, tra le quali la Regione Campania, Anas e le Forze dell'Ordine.
Nel dettaglio, il nuovo dispositivo di circolazione sarà attivo tra Serino e Solofra, esclusivamente nel periodo compreso tra mercoledì 3 agosto e venerdì 2 settembre 2022, nella fascia oraria tra le 10 e le 14 dal lunedì al venerdì, ad esclusione dei giorni prefestivi e festivi (compreso il 15 agosto) e prevedrà:
- l'estensione della libera circolazione nel tunnel - esclusivamente in direzione di Salerno - anche a tutti i mezzi pesanti, ad eccezione di quelli che trasportano merci pericolose od infiammabili;
- contestualmente, per imprescindibili motivi di sicurezza, nella medesima fascia temporale, l'interdizione totale del transito in direzione di Avellino, con deviazione della circolazione lungo percorsi alternativi individuati in loco.
Per garantire l'accoglimento delle richieste pervenute dal territorio, Anas si è adoperata, tra le altre cose, anche nella implementazione della segnaletica in particolare verticale e nei presidi del personale su strada; il nuovo dispositivo di transito resterà comunque soggetto ad eventuali nuove verifiche o valutazioni da parte degli Enti Competenti, al fine di garantire la mitigazione dei disagi.
Nelle altre fasce orarie, nei giorni di sabato e domenica e nei giorni festivi il transito tornerà ad essere regolamentato secondo il dispositivo di traffico ad oggi in vigore.
Se sei arrivato fino a qui sei una delle tante persone che ogni giorno leggono senza limitazioni le nostre notizie perché offriamo a tutti la possibilità di accesso gratuito.
Questo è possibile anche grazie alle donazioni dei lettori. Sostieni l'informazione di qualità, sostieni Il Vescovado!
Scegli il tuo contributo con
Per rimanere costantemente aggiornati con le notizie del Vescovado, in tempo reale sul tuo smartphone, scarica la App!
Per dispositivi Apple |
Per dispositivi Android |
![]() |
![]() |
rank: 108811108
Il Comune di Maiori, dal 28 luglio 2022, ha nuovamente modificato il sistema di prenotazione online attualmente in uso, in modo che il cittadino possa prenotare un appuntamento ed accedere direttamente presso l'ufficio competente. È possibile effettuare la propria richiesta di prenotazione ed accesso...
Con delibera di Giunta Comunale n. 142 del 1° agosto, a Maiori sono state stabilite le agevolazioni per i fruitori del servizio di refezione scolastica per l'anno 2022/2023, parametrate all'importo dell'ISEE come di seguito indicate: − esenzione del pagamento per studenti con nucleo familiare in possesso...
È attualmente in vigore sulla Campania una allerta meteo per piogge e temporali con livello di criticità idrogeologica di colore Giallo valido fino alle 21 di oggi, 9 agosto. Ma la perturbazione insisterà ancora sulla nostra regione. La Protezione Civile della Regione Campania ha infatti emanato un nuovo...
La Protezione Civile della Regione Campania ha emanato un avviso di criticità meteo per piogge e temporali di colore giallo valido dalle 12 alle 21 di domani, martedì 9 agosto, sull'intero territorio regionale. Si prevedono, rovesci e temporali sparsi, anche intensi, caratterizzati da rapidità di evoluzione...
Il 2022 fino ad oggi è stato l'anno più secco di sempre dal 1800, davanti al 2017 e al 2003. Sul bacino del Mediterraneo soggiorna un vasto campo di alta pressione di matrice africana che avvolge ormai da mesi anche tutto il nostro Paese, con temperature che hanno raggiunto, in alcune città, anche i...
Abbiamo notato che stai usando uno strumento che blocca gli annunci pubblicitari.
La pubblicità ci permette di offrirti ogni giorno un servizio di qualità.
Per supportarci disattiva l'AdBlock che stai utilizzando.