Ultimo aggiornamento 10 ore fa S. Elena imperatrice

Date rapide

Oggi: 18 agosto

Ieri: 17 agosto

Ultimi 3 giorni

Ultimi 7 giorni

Ultimi 30 giorni

Intervallo di date

cerca

Il Vescovado Costiera Amalfitana

Il portale online della Costa d'Amalfi

Il Vescovado - Il portale online della Costa d'Amalfi Il portale online della Costa d'Amalfi

Hotel Casa Angelina Praiano, il lusso discreto tra arte, lifestyle e paesaggi mozzafiatoConnectivia Fibra diretta e soluzioni tecnologiche avanzate per la tua azienda o la tuaHotel Santa Caterina, Albergo 5 Stelle lusso ad Amalfi. Ristorante Il Glicine, stella Michelin ad AmalfiMaurizio Russo, dal 1899 un’avventura lunga quattro generazioni. Distillati ed eccellenze, Elisir di limone, Limoncello 100% con limoni IGP Costa d'AmalfiPasticceria Gambardella a Minori, il gusto della tradizione in Costiera AmalfitanaSal De Riso Costa d'Amalfi, acquista i dolci del maestro pasticcere più amato d'Italia sul sito ufficiale Sal De Riso ShopHotel Covo dei Saraceni Positano, Albergo 5 Stelle in Costiera Amalfitana, affacciato sul meraviglioso fronte mare della città verticaleCaseificio "La Tramontina" - Prima Cotta, la Mozzarella di Bufala Campana fuori dal coro. Caseificio dal 1952, tradizione, sapori, esperienza casearia, QualitàSupermarket e Supermercati Netto, la convenienza a portata di clickPasticceria Pansa, una dolce storia lunga due secoliHotel Marina Riviera, Albergo 4 Stelle Superior, Leisure Lifestyle Hotel in Amalfi, Amalfi Coast, Albergo di Charme in Costiera Amalfitana, Luxury Hotel

Tu sei qui: AnnunciAmalfi, l'antico Arsenale riapre al pubblico

Casa Angelina, Ospitalità di lusso e Boutique Hotel in Costiera Amalfitana, Lavoro, Opportunità, AnnuncioHotel Luna Convento Amalfi Provoloncino Amalfitano, con scorzette di Limone Costa d'Amalfi IGP firmato "la Tramontina"Frai Form Ravello del dottor Franco Lanzieri. Centro medico estetico, epilazione laser, efficace e indolorePietra di Luna Hotel a Maiori in Costiera AmalfitanaPalazzo don Salvatore Amalfi, Costiera Amalfitana, Dimore storiche, Exclusive AccommodationCardine SRL, lavori in quota, protezione, prevenzione, pannelli in fune d'acciaio, lavori di edilizia, interventi urgenti post frana, perforazione pareti rocciose, messa in sicurezza costone rocciosoPositano Destination, Your private taxi on the Amalfi Coast, Excursions, ToursAmalfi Coast Private Car, Tour, Transfer ed escursioni in Costiera AmalfitanaIl Limone IGP Costa d'AmalfiPorti di Amalfi, Pontile Coppola, Ormeggi in Costa d'Amalfi, Amalfi approdo turistico, Amalfi il porto

Annunci

Amalfi, l'antico Arsenale riapre al pubblico

Inserito da (redazionelda), venerdì 25 giugno 2021 09:53:38

Sabato 26 giugno 2021 l'Antico Arsenale di Amalfi riapre al pubblico.

Molte le novità promosse dal Comune di Amalfi per valorizzare il monumento simbolo dei fasti dell'Antica Repubblica Marinara, a partire dalla possibilità di ammirarlo nella sua originaria veste per la prima volta, anche grazie all'ultimo intervento di riqualificazione promosso da Scabec lo scorso anno.
Lo splendido gioiello di architettura medievale sarà inoltre accessibile in maniera gratuita per tutto l'anno in corso.

Una scelta precisa, quella dell'Amministrazione comunale guidata dal sindaco Daniele Milano, per il quale "Si è voluto riportare l'antico cantiere navale al suo splendore originario, richiamando l'attenzione dei visitatori sull'architettura, le tecniche costruttive, i materiali e le funzioni di un edificio unico in tutto l'Occidente. A questo si aggiunge la volontà di offrire l'ingresso gratuito fino alla fine dell'anno sia ai turisti che ai residenti, vedendo nell'Arsenale uno dei punti di partenza del rilancio culturale della Città e una delle tappe culturali più importanti dell'intera Costiera. Ovviamente sono soltanto alcune delle iniziative che abbiamo voluto intraprendere per riaprire in maniera adeguata dopo mesi di chiusura forzata".

Per accompagnare la visita sono stati realizzati nuovi materiali informativi, realizzati in doppia lingua, una mappa dedicata ai più piccoli e soprattutto un percorso tematico digitale chiamato "Le pietre narranti". Il progetto si basa sull'utilizzo di codici QR distribuiti lungo le pareti dell'Arsenale e accessibili da qualsiasi smartphone, e consente di approfondire la conoscenza dell'edificio e della sua storia attraverso testi, foto e audio, in maniera discreta e senza alterare la percezione visiva della struttura.

Tra le tante attività di rilancio promosse dal Comune e curate dall'assessore alla Cultura Enza Cobalto, una delle più importanti è il progetto di riallestimento degli spazi dell'Arsenale, che sarà presentato in occasione della riapertura.

«Anche in questo caso la soluzione espositiva sarà volutamente minimale e rispettosa dell'edificio - sottolinea l'assessore - prevedendo la sistemazione dei principali reperti del Museo della Bussola e del Ducato marinaro in nuove teche eleganti e funzionali. L'intervento sarà realizzato grazie al co-finanziamento della Regione Campania - Settore Musei e biblioteche, che per il terzo anno ha premiato i nostri progetti di valorizzazione di questo splendido attrattore culturale».

Tra le novità più attese vi è certamente la prossima ricollocazione in Arsenale del Galeone in legno della Regata Storica, restaurato e riportato ai colori originari, che potrà essere finalmente ammirato nel suo contesto più adatto. La presenza del galeone si affiancherà a quella del nuovo plastico tridimensionale della Città di Amalfi nel XIII secolo, curato e realizzato dal Centro di Cultura e Storia Amalfitana, anche questa una novità assoluta.

«Il plastico non è solo un eccezionale strumento di conoscenza della storia della città - continua l'Assessore Cobalto - ma è un piccolo gioiello di design che ha impegnato anni di studio, lavoro e ricerca da parte del Centro di Cultura e Storia Amalfitana. A loro va la riconoscenza di tutta l'Amministrazione Comunale anche per l'instancabile attività grazie alla quale l'Arsenale ha raggiunto negli anni l'attenzione che merita, e che oggi consente di conoscerlo e ammirarlo per il suo eccezionale valore storico e culturale».

Le novità con le quali l'antico cantiere navale della Repubblica di Amalfi riapre al pubblico non sono finite. Il venerdì e la Domenica, con partenza alle 11.00 e alle 17.30, viene offerto un servizio di visite guidate e percorsi a tema della durata di due ore.

Il progetto di rilancio ha previsto inoltre la realizzazione del primo sito web dell'Arsenale di Amalfi (www.arsenalediamalfi.it) e nuovi orari di apertura (Mercoledì e Giovedì dalle 10.00 alle 13.00 e dalle 16.00 alle 18.00; venerdì, sabato e domenica dalle 10.30 alle 13.30 e dalle 16.00 alle 20.00; lunedì e martedi chiuso). Anche in questo caso si è voluto ampliare il servizio al pubblico, prolungando la possibilità di visita fino alle 20.00 nei fine settimana e sempre con ingresso gratuito.

L'Estate 2021 comincia quindi con un significativo impegno per il rilancio culturale della città di Amalfi a partire da uno dei propri luoghi-simbolo. L'impegno congiunto dell'Amministrazione Comunale, degli operatori culturali e delle imprese che hanno collaborato alla sua riapertura è un indubbio segnale di ripartenza e soprattutto di fiducia per il futuro, che poggia anche sulle solide e millenarie mura dell'Arsenale.

Se sei arrivato fino a qui, significa che apprezzi il nostro impegno nel fornire notizie libere e accessibili a tutti.

Per garantire un ambiente sicuro per i nostri lettori, abbiamo rimosso tutta la pubblicità invasiva, i cookie e i tracciamenti di terze parti.

Tuttavia, per continuare a offrirti un'informazione di qualità, il tuo aiuto è fondamentale. Anche un piccolo contributo può fare la differenza.

Sostieni Il Vescovado!

Scegli il tuo contributo con

Per rimanere costantemente aggiornati con le notizie del Vescovado, in tempo reale sul tuo smartphone, scarica la App!

Per dispositivi
Apple
Per dispositivi
Android

Galleria Fotografica

rank: 100215100

Annunci
Allerta meteo gialla per temporali su tutta la Campania prorogata anche per oggi

La Protezione Civile della Regione Campania, in considerazione delle valutazioni del Centro Funzionale, ha emanato un ulteriore avviso di allerta meteo di livello Giallo per piogge e temporali valido per la giornata di oggi, 16 agosto, su tutta la Campania. Le precipitazioni saranno improvvise, perché...

Ravello, interventi di disinfestazione e derattizzazione il 19 e 26 agosto

Il Comune di Ravello ha annunciato che il 19 e il 26 agosto verranno effettuati interventi di disinfezione, disinfestazione e derattizzazione sull'intero territorio comunale. L'attività rientra nel piano di tutela igienico-sanitaria predisposto dall'amministrazione comunale e interesserà tutte le aree...

Campania, allerta meteo gialla per Ferragosto: temporali improvvisi e raffiche di vento

La Protezione Civile della Regione Campania, in considerazione delle valutazioni del Centro Funzionale, ha emanato un avviso di allerta meteo di livello Giallo per piogge e temporali valido per la giornata di ferragosto su tutta la Campania.Le precipitazioni saranno improvvise, perché caratterizzate...

Traghetti speciali da Salerno per il concerto di Serena Brancale a Maiori

Una voce inconfondibile, un sound capace di rompere ogni schema: Serena Brancale, tra le artiste più innovative e amate della nuova scena musicale italiana, arriva in Costiera Amalfitana per un live tutto da vivere. L'appuntamento, organizzato da Everlive Italia, è per lunedì 19 agosto alle ore 21.30...

Ferragosto, a Salerno 24 corse aggiuntive di Busitalia Campania sulle linee 5 e 19

Busitalia Campania (Gruppo FS Italiane), in occasione del giorno festivo di Ferragosto 2025, su richiesta dell'amministrazione comunale di Salerno, potenzia il servizio di trasporto pubblico urbano nella città, così come già fatto la scorsa primavera per le giornate del 25 aprile, 1° maggio e 2 giugno....