Tu sei qui: AnnunciAmalfi, da 17 giugno al via mercatino del contadino a chilometro zero
Inserito da (redazionelda), martedì 13 giugno 2017 13:53:03
La possibilità di immergersi nei sapori e profumi della Costiera Amalfitana, acquistando frutta, verdura, formaggi, salumi e molto altro ancora direttamente dalle mani di contadini ed allevatori, diventa realtà. Il mercatino a chilometro zero di Amalfi apre i battenti il 17 giugno. Dalle 8.00 di sabato mattina prodotti locali e biologici di alta qualità saranno al centro della nuova fiera in Piazza Municipio.
A partire da questa settimana, il mercatino del contadino a km 0 si terrà il primo ed il terzo sabato di ogni mese. Gli stand saranno aperti dalle 8.00 del mattino fino alle 13,30. Amalfitani e turisti potranno qui trovare un mercato suggestivo e finora inedito. In sostanza vivranno un incontro diretto con gli odori ed i sapori dei prodotti agricoli locali, la cui valorizzazione è tra gli obiettivi della neonata fiera a Km 0. Non è un caso se il regolamento comunale che lo ha fatto nascere prevede, oltre una serie di standard qualitativi per la selezione delle aziende tra le quali si sono preferite quelle biologiche, anche momenti di scoperta e degustazione: per avvicinare gli utenti a tutti i prodotti in vendita, anche i più particolari. Tra gli obiettivi del progetto, promosso e realizzato dall'assessorato all'agricoltura retto da Antonietta Amatruda, anche il contenimento dei prezzi dei prodotti d'eccellenza, grazie alla filiera cortissima che vede gli imprenditori agricoli vendere direttamente i loro prodotti.
Le attività iniziano poco dopo l'assegnazione degli stand di vendita, che il Comune di Amalfi aveva messo a bando due mesi fa. Una volta elaborata la graduatoria, in base alla quale le postazioni sono state affidate a a produttori agricoli che rispettano gli standard di qualità richiesti dall'avviso, inizia l'attività di vendita al pubblico. A garanzia della qualità dei prodotti che saranno offerti dal mercatino amalfitano, oltre alle specifiche richieste dal regolamento ci sono due intese. Una con la Coldiretti, con la sua Fondazione Campagna Amica, che sostiene l'agricoltura italiana nei tre ambiti principali della vendita diretta, del turismo, e dell'eco sostenibilitàe costituisce un punto di riferimento per chiunque sia interessato ai destini dell'ambiente e del territorio, della qualità dei consumi e degli stili di vita. Una filosofia che sposa in pieno quella promossa dal neonato mercatino a km 0, nel quale saranno presenti con due stand. L'altra intesa è con Slow Food, condotta della Costiera Amalfitana, che parimenti collaborerà alla promozione delle eccellenze, stavolta in chiave prettamente locale, legata ai prodotti, di alto livello o di nicchia, della terra delle sirene.
L'avvio del mercatino a Km 0 ai prodromi dell'alta stagione turistica non è un caso, ma una precisa scelta strategica dell'amministrazione guidata dal Sindaco Daniele Milano. Tra le esperienze più richieste dai turisti, c'è quella di conoscere i prodotti tipici locali e di poterli acquistare per portare con sé, una volta a casa, il gusto della vacanza. Con il nuovo mercatino, viene offerto loro un punto di riferimento garantito, con un interessante ventaglio d'offerta e facilmente raggiungibile.
Se sei arrivato fino a qui, significa che apprezzi il nostro impegno nel fornire notizie libere e accessibili a tutti.
Per garantire un ambiente sicuro per i nostri lettori, abbiamo rimosso tutta la pubblicità invasiva, i cookie e i tracciamenti di terze parti.
Tuttavia, per continuare a offrirti un'informazione di qualità, il tuo aiuto è fondamentale. Anche un piccolo contributo può fare la differenza.
Sostieni Il Vescovado!
Scegli il tuo contributo con
Per rimanere costantemente aggiornati con le notizie del Vescovado, in tempo reale sul tuo smartphone, scarica la App!
Per dispositivi Apple |
Per dispositivi Android |
![]() |
![]() |
rank: 106837104
La Protezione Civile della Regione Campania, in considerazione delle valutazioni del Centro Funzionale, ha emanato un ulteriore avviso di allerta meteo di livello Giallo per piogge e temporali valido per la giornata di oggi, 16 agosto, su tutta la Campania. Le precipitazioni saranno improvvise, perché...
Il Comune di Ravello ha annunciato che il 19 e il 26 agosto verranno effettuati interventi di disinfezione, disinfestazione e derattizzazione sull'intero territorio comunale. L'attività rientra nel piano di tutela igienico-sanitaria predisposto dall'amministrazione comunale e interesserà tutte le aree...
La Protezione Civile della Regione Campania, in considerazione delle valutazioni del Centro Funzionale, ha emanato un avviso di allerta meteo di livello Giallo per piogge e temporali valido per la giornata di ferragosto su tutta la Campania.Le precipitazioni saranno improvvise, perché caratterizzate...
Una voce inconfondibile, un sound capace di rompere ogni schema: Serena Brancale, tra le artiste più innovative e amate della nuova scena musicale italiana, arriva in Costiera Amalfitana per un live tutto da vivere. L'appuntamento, organizzato da Everlive Italia, è per lunedì 19 agosto alle ore 21.30...
Busitalia Campania (Gruppo FS Italiane), in occasione del giorno festivo di Ferragosto 2025, su richiesta dell'amministrazione comunale di Salerno, potenzia il servizio di trasporto pubblico urbano nella città, così come già fatto la scorsa primavera per le giornate del 25 aprile, 1° maggio e 2 giugno....