Ultimo aggiornamento 1 ora fa S. Chiara da Montefalco

Date rapide

Oggi: 17 agosto

Ieri: 16 agosto

Ultimi 3 giorni

Ultimi 7 giorni

Ultimi 30 giorni

Intervallo di date

cerca

Maurizio Russo, dal 1899 un’avventura lunga quattro generazioni. Distillati ed eccellenze, Elisir di limone, Limoncello 100% con limoni IGP Costa d'Amalfi

Il Vescovado Costiera Amalfitana

Il portale online della Costa d'Amalfi

Il Vescovado - Il portale online della Costa d'Amalfi Il portale online della Costa d'Amalfi

Hotel Santa Caterina, Albergo 5 Stelle lusso ad Amalfi. Ristorante Il Glicine, stella Michelin ad AmalfiPasticceria Gambardella a Minori, il gusto della tradizione in Costiera AmalfitanaSal De Riso Costa d'Amalfi, acquista i dolci del maestro pasticcere più amato d'Italia sul sito ufficiale Sal De Riso ShopHotel Covo dei Saraceni Positano, Albergo 5 Stelle in Costiera Amalfitana, affacciato sul meraviglioso fronte mare della città verticaleCaseificio "La Tramontina" - Prima Cotta, la Mozzarella di Bufala Campana fuori dal coro. Caseificio dal 1952, tradizione, sapori, esperienza casearia, QualitàConnectivia Fibra diretta e soluzioni tecnologiche avanzate per la tua azienda o la tuaSupermarket e Supermercati Netto, la convenienza a portata di clickPasticceria Pansa, una dolce storia lunga due secoliHotel Marina Riviera, Albergo 4 Stelle Superior, Leisure Lifestyle Hotel in Amalfi, Amalfi Coast, Albergo di Charme in Costiera Amalfitana, Luxury Hotel

Tu sei qui: AnnunciAlluvione Atrani 10 anni dopo: cosa si è fatto per la prevenzione? Ad Amalfi una tavola rotonda ricordando Francesca

Hotel Luna Convento Amalfi Provoloncino Amalfitano, con scorzette di Limone Costa d'Amalfi IGP firmato "la Tramontina"Frai Form Ravello del dottor Franco Lanzieri. Centro medico estetico, epilazione laser, efficace e indolorePietra di Luna Hotel a Maiori in Costiera AmalfitanaPalazzo don Salvatore Amalfi, Costiera Amalfitana, Dimore storiche, Exclusive AccommodationCardine SRL, lavori in quota, protezione, prevenzione, pannelli in fune d'acciaio, lavori di edilizia, interventi urgenti post frana, perforazione pareti rocciose, messa in sicurezza costone rocciosoPositano Destination, Your private taxi on the Amalfi Coast, Excursions, ToursAmalfi Coast Private Car, Tour, Transfer ed escursioni in Costiera AmalfitanaIl Limone IGP Costa d'AmalfiPorti di Amalfi, Pontile Coppola, Ormeggi in Costa d'Amalfi, Amalfi approdo turistico, Amalfi il porto

Annunci

Alluvione Atrani 10 anni dopo: cosa si è fatto per la prevenzione? Ad Amalfi una tavola rotonda ricordando Francesca

Il Centro di Cultura e Storia Amalfitana, in collaborazione con l’Associazione Italia Nostra - sezione di Salerno, il Club Unesco Costa d’Amalfi e l’associazione Tuteliamo la Costiera, organizzano una tavola rotonda domani, giovedì 9 settembre,

Inserito da (redazionelda), martedì 8 settembre 2020 13:55:10

A dieci anni esatti dall'evento alluvionale che interessò il comune di Atrani e costò la vita alla giovanissima Francesca Mansi, il Centro di Cultura e Storia Amalfitana, in collaborazione con l'Associazione Italia Nostra - sezione di Salerno, il Club Unesco Costa d'Amalfi e l'associazione Tuteliamo la Costiera, organizza una tavola rotonda domani, mercoledì 9 settembre, alle 17,00, nella Biblioteca Comunale di Amalfi.

 

Obiettivo principale dell'iniziativa è la volontà di mantenere alta l'attenzione su un tema come quello della fragilità del territorio della Costa d'Amalfi troppo spesso martoriata da alluvioni e frane.

Esperti, ambientalisti e testimoni di quell'evento faranno il punto su cosa accadde e su quanto è stato poi realizzato in questi dieci anni sulla questione. Il rischio di abbassare la guardia sulla problematica del dissesto idrogeologico è sempre presente in un'area conosciuta in tutto il mondo per le sue bellezze ed inclusa dall'UNESCO nel patrimonio dell'umanità.

 

Interverranno il professor Aldo Cinque e il geologo Vittorio Di Benedetto per un esame approfondito degli aspetti più critici di quell'evento che nella serata del 9 settembre 2010 interessò il vallone del Dragone. Gli esponenti del mondo ambientalista Gioacchino Di Martino, Raffaella De Leo e Rosario Di Pino rifletteranno su alcune annose problematiche (incendi boschivi, abbandono dei terrazzamenti, sversamenti abusivi ecc.) che riguardano in più punti il territorio costiero e concorrono al determinarsi di fenomeni come quello di Atrani. Fra gli interventi quello di Secondo Squizzato, ex sindaco di Cetara, altro luogo della costa in cui eventi del secolo scorso, come il disastroso alluvione dell'ottobre 1910, e quello recente del dicembre 2019, raccontano di livelli elevati di esposizione al rischio.

Come spiegano gli organizzatori «la manifestazione intende promuovere - a costante autodifesa dei cittadini della Costa - iniziative permanenti di ricerca e monitoraggio sull'ambiente, studio, progettazione della prevenzione e proposte di misure di mitigazione del rischio per contribuire a diffonderne tra essi conoscenza e consapevolezza».

 

Nel corso dell'iniziativa sarà ricordata Francesca Mansi la giovane vittima degli eventi di Atrani. A lei idealmente la promessa di continuare, nel suo ricordo struggente e in memoria delle centinaia di vittime di frane e alluvioni della Costa verificatesi soprattutto nel secolo scorso, l'azione di studio, sensibilizzazione e progettazione della prevenzione, affinchè gli ‘interventi' futuri non siano più affidati solo ai meandri delle politiche istituzionali e ai paludosi labirinti della burocrazia.

 

Attraverso le sue edizioni e mediante le sue periodiche iniziative seminariali e convegnistiche (già numerosi sull'argomento negli ultimi decenni) il Centro continuerà sempre l'impegno a scuotere dal secolare torpore le menti , dimentiche come sempre già all'indomani di tante tragedie, perché se ne abbia costantemente coscienza e prevalga la volontà di "non rassegnazione" della gente della Costa d'Amalfi.

Se sei arrivato fino a qui, significa che apprezzi il nostro impegno nel fornire notizie libere e accessibili a tutti.

Per garantire un ambiente sicuro per i nostri lettori, abbiamo rimosso tutta la pubblicità invasiva, i cookie e i tracciamenti di terze parti.

Tuttavia, per continuare a offrirti un'informazione di qualità, il tuo aiuto è fondamentale. Anche un piccolo contributo può fare la differenza.

Sostieni Il Vescovado!

Scegli il tuo contributo con

Per rimanere costantemente aggiornati con le notizie del Vescovado, in tempo reale sul tuo smartphone, scarica la App!

Per dispositivi
Apple
Per dispositivi
Android

Galleria Fotografica

rank: 108137103

Annunci
Allerta meteo gialla per temporali su tutta la Campania prorogata anche per oggi

La Protezione Civile della Regione Campania, in considerazione delle valutazioni del Centro Funzionale, ha emanato un ulteriore avviso di allerta meteo di livello Giallo per piogge e temporali valido per la giornata di oggi, 16 agosto, su tutta la Campania. Le precipitazioni saranno improvvise, perché...

Ravello, interventi di disinfestazione e derattizzazione il 19 e 26 agosto

Il Comune di Ravello ha annunciato che il 19 e il 26 agosto verranno effettuati interventi di disinfezione, disinfestazione e derattizzazione sull'intero territorio comunale. L'attività rientra nel piano di tutela igienico-sanitaria predisposto dall'amministrazione comunale e interesserà tutte le aree...

Campania, allerta meteo gialla per Ferragosto: temporali improvvisi e raffiche di vento

La Protezione Civile della Regione Campania, in considerazione delle valutazioni del Centro Funzionale, ha emanato un avviso di allerta meteo di livello Giallo per piogge e temporali valido per la giornata di ferragosto su tutta la Campania.Le precipitazioni saranno improvvise, perché caratterizzate...

Traghetti speciali da Salerno per il concerto di Serena Brancale a Maiori

Una voce inconfondibile, un sound capace di rompere ogni schema: Serena Brancale, tra le artiste più innovative e amate della nuova scena musicale italiana, arriva in Costiera Amalfitana per un live tutto da vivere. L'appuntamento, organizzato da Everlive Italia, è per lunedì 19 agosto alle ore 21.30...

Ferragosto, a Salerno 24 corse aggiuntive di Busitalia Campania sulle linee 5 e 19

Busitalia Campania (Gruppo FS Italiane), in occasione del giorno festivo di Ferragosto 2025, su richiesta dell'amministrazione comunale di Salerno, potenzia il servizio di trasporto pubblico urbano nella città, così come già fatto la scorsa primavera per le giornate del 25 aprile, 1° maggio e 2 giugno....