Tu sei qui: AnnunciAgerola: sabato 7 al via servizio mobilità interna, ecco gli orari della navetta
Inserito da (ranews), venerdì 6 luglio 2018 21:40:39
Partirà sabato 7 luglio il servizio di mobilità interna ad Agerola, conosciuto da tutti come MIA. Quest'anno il servizio prende il via in anticipo rispetto agli anni passati per poi terminare il 12 settembre.
In questo modo è stato esteso il periodo di svolgimento del servizio a 67 giorni, ben oltre i 45 giorni dello scorso anno (15 luglio - 31 agosto). Anche quest'anno, come gli anni precedenti, il servizio MIA sarà finanziato con l'imposta di soggiorno.
Il biglietto per la navetta potrà essere acquistato direttamente a bordo del mezzo. Il costo della corsa unica è di 0,50 centesimi; il biglietto giornaliero è di 1,50 euro mentre il costo dell'abbonamento settimanale è di 4,00 euro.
ORARI NAVETTA
PIAZZA P. CAPASSO (BOMERANO): 19.30 - 20.00 - 20.30 - 21.00 - 21.30 - 22.00 - 22.30 - 23.00 - 23.30 - 00.00 - 00.30 - 01.00. La navetta fermerà a Bomerano a: Casa dell'acqua; Fiore Inquietante; Cima Coppi.
VIA VILLANI (BOMERANO): 19.40 - 20.10 - 20.40 - 21.10 - 21.40 - 22.10 - 22.40 - 23.10 - 23.40 - 00.10 - 00.40 - 01.10. La navetta fermerà a Madonna Forestiero (Bomerano) e al Cimitero di Pianillo.
CASA DELLA CORTE (PIANILLO): 19.45 - 20.15 - 20.45 - 21.15 - 21.45 - 22.15 - 22.45 - 23.15 - 23.45 - 00.15 - 00.45 - 01.15. La navetta fermerà a Bivio S. Maria
PIAZZA XXIV MAGGIO CAMPORA: 19.48 - 20.18 - 20.48 - 21.18- 21.48 - 22.18 - 22.48 - 23.18 - 23.48 - 00.18 - 00.48 - 01.18. La navetta fermerà a P.tt S. S. Monferrato (Campora); Chiesa S.M Miano (S. Lazzaro) e a via Tuoro (S. Lazzaro).
PIAZZA GEN. AVITABILE (S. LAZZARO): 19.55- 20.25 - 20.55 - 21.25 - 21.55 - 22.25 - 22.55 - 23.25 - 23.55 - 00.25 - 00.55 - 01.25. La navetta fermerà alla Scuola elementare (S. Lazzaro)
CHIESA S.N. DA BARI (PONTE): 19.59 - 20.29 - 20.59 - 21.29 - 21.59 - 22.29 - 22.59 - 23.29 - 23.59 - 00.29 - 00.59 - 01.29.00. La navetta ritornerà poi a Piazza P. Capasso (Bomerano).
Se sei arrivato fino a qui, significa che apprezzi il nostro impegno nel fornire notizie libere e accessibili a tutti.
Per garantire un ambiente sicuro per i nostri lettori, abbiamo rimosso tutta la pubblicità invasiva, i cookie e i tracciamenti di terze parti.
Tuttavia, per continuare a offrirti un'informazione di qualità, il tuo aiuto è fondamentale. Anche un piccolo contributo può fare la differenza.
Sostieni Il Vescovado!
Scegli il tuo contributo con
Per rimanere costantemente aggiornati con le notizie del Vescovado, in tempo reale sul tuo smartphone, scarica la App!
Per dispositivi Apple |
Per dispositivi Android |
![]() |
![]() |
rank: 107517107
La Protezione Civile della Regione Campania, in considerazione delle valutazioni del Centro Funzionale, ha emanato un ulteriore avviso di allerta meteo di livello Giallo per piogge e temporali valido per la giornata di oggi, 16 agosto, su tutta la Campania. Le precipitazioni saranno improvvise, perché...
Il Comune di Ravello ha annunciato che il 19 e il 26 agosto verranno effettuati interventi di disinfezione, disinfestazione e derattizzazione sull'intero territorio comunale. L'attività rientra nel piano di tutela igienico-sanitaria predisposto dall'amministrazione comunale e interesserà tutte le aree...
La Protezione Civile della Regione Campania, in considerazione delle valutazioni del Centro Funzionale, ha emanato un avviso di allerta meteo di livello Giallo per piogge e temporali valido per la giornata di ferragosto su tutta la Campania.Le precipitazioni saranno improvvise, perché caratterizzate...
Una voce inconfondibile, un sound capace di rompere ogni schema: Serena Brancale, tra le artiste più innovative e amate della nuova scena musicale italiana, arriva in Costiera Amalfitana per un live tutto da vivere. L'appuntamento, organizzato da Everlive Italia, è per lunedì 19 agosto alle ore 21.30...
Busitalia Campania (Gruppo FS Italiane), in occasione del giorno festivo di Ferragosto 2025, su richiesta dell'amministrazione comunale di Salerno, potenzia il servizio di trasporto pubblico urbano nella città, così come già fatto la scorsa primavera per le giornate del 25 aprile, 1° maggio e 2 giugno....