Tu sei qui: AnnunciAgenzia Entrate, in Campania sospeso invio cartelle per Natale
Inserito da (redazionelda), mercoledì 27 dicembre 2017 08:00:20
A Natale, si sa, si è tutti più buoni e l'Agenzia delle entrate ha sospeso l'invio delle cartelle.
Dal 23 dicembre al 7 gennaio 2018 in Campania era prevista la spedizione di circa 44 mila atti che invece resteranno "congelati", ad eccezione di quasi duemila casi cosiddetti inderogabili che saranno comunque notificati, per la maggior parte con la pec (posta elettronica certificata).
Il provvedimento, messo in atto dagli uffici dell'ente di riscossione su indicazione del presidente Ernesto Maria Ruffini, ha l'obiettivo di non creare disagi durante le festività natalizie evitando il recapito di richieste di pagamento durante questo periodo particolare dell'anno.
Nelle due settimane tra Natale e la Befana sarà sospesa la notifica di 42.305 atti, mentre quelli che saranno inviati, perché inderogabili, sono circa 1.900. Per quanto riguarda i dati provinciali, al primo posto per numero di atti sospesi c'è Napoli con 28.326 cartelle e avvisi "congelati" durante le feste di Natale, seguita da Caserta (6.090), Salerno (4.958), Avellino (1.780) e infine Benevento (1.151).
Nella classifica delle regioni, la Campania è al secondo posto dopo il Lazio, dove saranno sospesi 71.988 atti, mentre al terzo c'è la Lombardia, dove sarà sospeso l'invio di 32.248 atti. Per evitare sorprese, i contribuenti possono utilizzare i servizi di Agenzia delle entrate-Riscossione, alternativi allo sportello, che consentono di avere sempre sotto controllo la propria situazione debitoria, di essere avvisati prima dell'arrivo di una cartella oppure di verificare direttamente dal proprio pc, smartphone e tablet, o anche da uno sportello bancomat abilitato, l'esistenza di eventuali richieste di pagamento.
Con il servizio "SMS - Se Mi Scordo", infatti, i contribuenti possono richiedere di ricevere messaggi sul cellulare o posta elettronica per essere informati dell'arrivo di una nuova cartella e se all'Agenzia delle entrate-Riscossione è stata affidata la riscossione di una somma a loro carico, ma anche per avere un promemoria di ciascuna delle rate della definizione agevolata (per chi ha aderito alla cosiddetta rottamazione delle cartelle), oppure per avere una segnalazione in caso di rischio di decadenza da un piano di rateizzazione in corso perché non si è in regola con i relativi pagamenti.
Il servizio "SMS - Se Mi Scordo" può essere attivato dal portale agenziaentrateriscossione.gov.it accedendo all'area riservata con le proprie credenziali (SPID, pin e password dell'Agenzia delle entrate, pin dell'Inps e Carta Nazionale dei Servizi).
Se sei arrivato fino a qui, significa che apprezzi il nostro impegno nel fornire notizie libere e accessibili a tutti.
Per garantire un ambiente sicuro per i nostri lettori, abbiamo rimosso tutta la pubblicità invasiva, i cookie e i tracciamenti di terze parti.
Tuttavia, per continuare a offrirti un'informazione di qualità, il tuo aiuto è fondamentale. Anche un piccolo contributo può fare la differenza.
Sostieni Il Vescovado!
Scegli il tuo contributo con
Per rimanere costantemente aggiornati con le notizie del Vescovado, in tempo reale sul tuo smartphone, scarica la App!
Per dispositivi Apple |
Per dispositivi Android |
![]() |
![]() |
rank: 100626103
Dal 25 agosto 2025 la Villa romana e l'Antiquarium di Minori saranno temporaneamente chiusi al pubblico per consentire il completamento degli importanti lavori di manutenzione, recupero e restauro del sito archeologico (fondi POC - PON "Cultura e Sviluppo" FESR 2014-2020, Decreto n.126 del 24/05/2019)....
L'Ausino S.p.A., società che gestisce il servizio idrico integrato in numerosi comuni della Costiera Amalfitana, ha comunicato il calendario delle chiusure estive 2025 dei propri sportelli intermediari e di assistenza utenti, dislocati sul territorio. Chiusura dei punti intermediari FNA Maiori: chiusura...
Dalle 8.00 di giovedì 7 agosto riapre, sul sito web del Consorzio UnicoCampania, la piattaforma per le candidature all'abbonamento gratuito per gli studenti. Anche per l'anno scolastico 2025/2026 gli studenti residenti in Campania di età compresa fra gli 11 e i 26 anni potranno sottoscrivere un abbonamento...
Il Comune di Maiori informa la cittadinanza che giovedì 8 agosto saranno effettuati interventi straordinari diurni, già programmati, volti alla tutela della salute pubblica e dell'ambiente. Nel dettaglio, le operazioni previste sono: una disinfestazione larvicida mirata alla prevenzione del virus West...
Con l'approssimarsi della solennità dell'Assunta, a Maiori si respira aria di festa. Tra i protagonisti silenziosi ma fondamentali dell'organizzazione civile dei festeggiamenti in onore di Santa Maria a Mare c'è Gianluca Apicella, che da dieci anni guida con dedizione il comitato. In occasione del decennale...