Tu sei qui: AnnunciAd Amalfi al via domande Bonus libri per il nuovo anno scolastico /ECCO COME FARE
Inserito da (PNo Editorial Board), martedì 16 agosto 2022 15:39:30
Il Comune di Amalfi ha indetto un bando per l'assegnazione di contributi per la fornitura gratuita o semigratuita dei libri di testo, per reddito, a favore degli studenti frequentanti,nell'anno scolastico 2022/2023, le Scuole Secondarie di I° e II° del territorio.
Possono presentare domanda di partecipazione, a mente del decreto regionale n. 61/2022, i genitori degli studenti o coloro che rappresentano i minori, frequentanti le scuole dell'obbligo e quelle secondarie superiori ubicate nel Comune di Amalfi, a prescindere dalla loro residenza anagrafica, in possesso di reddito familiare che rientri nelle seguenti fasce: Fascia 1 reddito ISEE da € 0,00 ad € 10.633,00; Fascia 2 reddito ISEE da € 10.633,01 ad € 13.300,00.
In base alle indicazioni regionali, il rimborso, totale o parziale della somma spesa e adeguatamente documentata è ammissibile esclusivamente per l'acquisto dei libri di testo, contenuti didattici alternativi relativi all'anno di frequenza e non altro materiale quale cancelleria, quaderni, atlanti, vocabolari, ecc.
Le risorse disponibili su finanziamento regionale verranno prioritariamente destinate a coloro che rientrano nella fascia 1;
Solo nell'ipotesi di eventuali risorse residue, dopo la copertura dei richiedenti con ISEE di fascia 1, le stesse saranno destinate alla copertura del fabbisogno dei richiedenti con ISEE rientrante nella Fascia 2, atteso che "In caso di avanzo dei fondi destinati ad una tipologia di intervento, i Comuni possono procedere qualora ne sussista la necessità, ad eventuali compensazioni fra i distinti stanziamenti per la scuola dell'obbligo (secondaria I grado e fino al II anno superiore) e per la scuola superiore (III, IV e V anno) nonché possono utilizzare eventuali fondi economizzati negli anni scolastici precedenti al fine di impinguare il fondo loro attribuito";
L'importo del contributo sarà necessariamente contenuto entro i limiti della spesa complessiva sostenuta e non potrà superare il limite massimo determinato dal costo della dotazione dei testi della classe frequentata, come dal D.M. n.781/2013.
Dal predetto beneficio, sono esclusi gli alunni frequentanti la scuola primaria, già fruitori di cedole librarie.
I richiedenti, con attestazione ISEE pari a zero, dovranno dichiarare, pena l'esclusione dal beneficio, le fonti e i mezzi da cui il nucleo ha tratto sostentamento.
Le domande,redatte su apposito modello predisposto dall'Assessorato Istruzione e Cultura della Regione Campania(allegato qui), sottoscritto dai dichiaranti i redditi, dovranno essere corredate dalla seguente documentazione: fattura parlante(elenco dei libri con relativo prezzo), intestata allo studente o ad uno dei genitori; copia del Codice Fiscale e del documento d'identità valido del richiedente; copia dell'attestazione ISEE ordinario per prestazioni sociali agevolate, in corso di validità al momento dell'istanza e rilasciata ai sensi del DPCM 159/2013 e Decr. InterM. 7.11.2014; copia dell'IBAN esclusivamente bancario o postale, del richiedente (non sono ammesse carte prepagate e libretti postali);autocertificazione, redatta su apposito modello predisposto dal competente Ufficio Politiche Scolastiche, sottoscritto dal richiedente, solo in caso di attestazione ISEE pari a zero, in cui vengano dichiarate le fonti ed i mezzi da cui il nucleo ha tratto sostentamento.
Le richieste, complete della documentazione necessaria, dovranno pervenire via pec al seguente indirizzo:amalfi@asmepec.itentro e non oltre il07 ottobre 2022, pena l'esclusione delle stesse.
Le domande corredate da attestazione ISEE superiore alle soglie previste o mancante di allegati si intendono automaticamente archiviate senza ulteriore comunicazione ai richiedenti.
Il pagamento avverrà solo dopo l'accredito dei fondi assegnati al Comune di Amalfi da parte della Regione Campania, con accredito diretto a favore del genitore, dello studente di maggiore età o di colui che abbia redatto l'istanza, qualora eserciti la patria potestà in caso di minori.
Se sei arrivato fino a qui, significa che apprezzi il nostro impegno nel fornire notizie libere e accessibili a tutti.
Per garantire un ambiente sicuro per i nostri lettori, abbiamo rimosso tutta la pubblicità invasiva, i cookie e i tracciamenti di terze parti.
Tuttavia, per continuare a offrirti un'informazione di qualità, il tuo aiuto è fondamentale. Anche un piccolo contributo può fare la differenza.
Sostieni Il Vescovado!
Scegli il tuo contributo con
Per rimanere costantemente aggiornati con le notizie del Vescovado, in tempo reale sul tuo smartphone, scarica la App!
Per dispositivi Apple |
Per dispositivi Android |
![]() |
![]() |
rank: 102818109
Nei giorni 26, 27 e 29 agosto, e per il 5 settembre, in occasione degli eventi organizzati dal Comune di Ravello, sarà possibile usufruire nelle ore serali di corse aggiuntive per il trasporto pubblico interno. Gradillo 23.00, Largo Boccaccio 23.05, Torello 23.15, San Cosma 23.20, Largo Boccaccio, 23.25,...
La Protezione Civile della Regione Campania ha diramato un avviso di allerta meteo di livello Giallo valido per l'intera giornata di sabato 23 agosto. Il bollettino, emesso a seguito delle valutazioni del Centro Funzionale, prevede piogge e temporali improvvisi caratterizzati da forte intensità, rapida...
La Protezione Civile della Regione Campania, sulla base delle valutazioni del Centro Funzionale, ha prorogato fino alle ore 16:00 di venerdì 22 agosto l'allerta meteo di livello Giallo già in vigore per piogge e temporali. L'allerta riguarda l'intero territorio regionale, ad eccezione delle zone 4 (Alta...
Oggi è allerta meteo gialla in Costiera Amalfitana. Per questo, la compagnia di navigazione Travelmar ha annunciato la sospensione dei collegamenti da e per i porti di Positano, Atrani e Praiano. Il provvedimento si è reso necessario per motivi di sicurezza, considerato il mare agitato e le forti raffiche...
La Protezione Civile della Regione Campania ha emanato un avviso di allerta meteo di livello giallo valido a partire dalla mezzanotte e per tutta la giornata di giovedì 21 agosto, fino alle 23:59. Saranno interessate tutte le zone del territorio regionale ad eccezione dell'Alta Irpinia, Sannio e Tanagro....