Questo sito o gli strumenti terzi da questo utilizzati si avvalgono di cookie necessari al funzionamento ed utili alle finalità illustrate nella cookie policy. Se vuoi saperne di più o negare il consenso a tutti o ad alcuni cookie, consulta la cookie policy. Chiudendo questo banner, scorrendo questa pagina, cliccando su un link o proseguendo la navigazione in altra maniera, acconsenti all'uso dei cookie.
Tu sei qui: SezioniStoria e StorieElena, da cameriera a protagonista spot Martini. L'incontro che le ha cambiato la vita /VIDEO
Scritto da Emiliano Amato (Redazione), martedì 11 novembre 2014 23:53:32
Ultimo aggiornamento giovedì 16 maggio 2019 13:25:41
di Emiliano Amato
Difficile che mi fermi a osservare le ragazze per strada. Fatte salve quelle belle per davvero. Il 4 ottobre scorso ero a Sorrento per partecipare a un corso di aggiornamento professionale organizzato presso il Comune. Ero in ritardo e, per non perdere ulteriore tempo alla ricerca del parcheggio, ho optato per un posto certo dalle parti di Corso Italia. Mentre chiedo a un buon uomo dove potesse essere il parcometro più vicino, il mio sguardo viene catturato dalla bellezza di una ragazza, che stava per sedersi su una panchina in piazzetta Lauro.
Mi colpisce subito (sono un attento osservatore, del bello) un elastico per capelli nero che portava all'avambraccio. Altezza 1,78 centimetri circa, slanciata, sui 23 anni, capelli castani, top scuro, pantaloni aderenti e stivaletti.
Intenta a leggere un libro con certo interesse, per un attimo leva lo sguardo da intellettuale incrociando il mio. Sono gli occhi di chi sa di non passare mai inosservata, ma non quelli della boriosa. Dopo aver ammirato tanta bellezza, non autoctona, compiaciuto per la visione mi incammino verso piazza Tasso. E devo dire che per il centro di Sorrento se ne vedono di belle ragazze, ma quella era davvero speciale. Senza esagerazione, un' opera d'arte in carne e ossa!
Terminato l'interessante corso promosso dal collega e amico Luigi D'Alise, dopo il rituale scambio di business card tra colleghi nuovi e ritrovati, il buon Luigi mi invita a pranzo presso una gradevole struttura. Nel pomeriggio mi incontro col mio amico Andrea Terminiello per un gelato in centro. Qui incontriamo Robertino Lauro, un simpatico conoscente di Andrea, che ci invita ai casting per il nuovo spot di Pizza Hut, numero uno negli USA nella pizza d'asporto, che sarebbe stato girato a Sorrento nelle settimane successive. Cercavano una comparsa, un giovane dai tratti mediterranei. Andrea mi invita a tentare insieme, ma in un primo tempo preferisco aspettarlo all'esterno.
Lui insiste e mi chiede di accompagnarlo nei locali del circolo degli anziani dove erano in corso le selezioni. Entro e tra gli addetti della Moviebros di Roma c'è anche lei, quella bellissima ragazza che avevo notato poche ore prima. Dava una mano per gli scatti fotografici al cordiale Nicolò. Mi avvicino e le chiedo se in mattinata era stata in piazza Lauro. Conferma e ci presentiamo. Si chiama Elena. Oltre ad essere bella è anche fine, elegante e non sofisticata come poteva apparire. Andrea intanto continua a invogliarmi a farmi fotografare. Allora anche Elena mi invita a fare il provino, ma senza rivolgermi troppa confidenza. Okkey, mi convince, accetto. E' proprio lei a immortalare i miei profili per le valutazioni. Forniti tutti i dati, gli addetti ai casting ci congedano con il canonico "Vi faremo sapere". Figuriamoci se tra duecento giovani avrebbero scelto proprio uno tra noi due, pensavo.
All'uscita dal circolo ritroviamo Robertino al quale chiedo ulteriori informazioni sul conto di Elena. Pura curiosità giornalistica. "Ma hai capito chi è questa?" mi dice. "Sarà la protagonista della nuova pubblicità Martini!".
Gli spot Martini sono veri e propri cult, simboli di glamour ed eleganza per eccellenza. Mi viene subito da pensare a quello immortale del 1993 con una giovane e sconosciuta Charlize Theron.
"E' romena e lavorava in un bar - prosegue Robertino - Poi un regista l'ha vista e l'ha chiamata per fare la protagonista della pubblicità. Ora diventerà famosa". Beh, bel colpo di fortuna, pensavo. Ma credetemi, Elena è davvero bella. Dopo soli quattro giorni ricevo un sms: "Ciao Emiliano, sono Elena del casting. Sei stato scelto per lo spot" dandomi appuntamento presso il Grand Hotel Vesuvio di Sorrento. Non l'ho più incontrata, nemmeno sul set del Castello colonna, nei giorni seguenti. Era impegnata a Roma, sul set Begin Desire - ovvero comincia a desiderare per trovare la felicità - tra Via dei Coronari, Piazza San Simeone e Via delle Carine, diretta da Jake Scott, figlio del celebre regista Ridley Scott, che l'aveva voluta fortemente.
Elena Mirela, 25 anni, è una giovane studentessa rumena di Scienze Politiche che si era trasferita a Roma e, per mantenersi negli studi, faceva la cameriera. Mentre si trovava nella capitale per studiare le location dello spot, Jake Scott l'aveva vista all'opera tra i tavoli e voluta come protagonista della campagna Martini, di fatto facendole vivere la medesima situazione, rappresentata nel filmato. Nella vita, Elena fa lo stesso: accetta la proposta di Scott senza tentennare. E da quel sì, la sua vita cambia. E' la nuova cenerentola 2.0.
La storia racconta di una giovane ragazza che, servendo ai tavoli di un locale, incontra qualcuno di molto speciale, che la incoraggerà a realizzare i propri sogni e desideri, e che cambierà il suo destino.
Pulendo un tavolo trova un tovagliolo con la scritta "Begin desire", ovvero comincia il desiderio. Il desiderio la conduce di fronte a una stazione, sulla cui facciata spicca l'incisione "Il futuro sei tu". Nello spot, la ragazza salta al volo sul treno dei desideri.
E chissà che non sia già la nuova stella di Broadway. "E chi non ha mai visto nascere una dea non lo sa che cos'è la felicità" canta Cesare Cremonini.
Perché resta sempre la felicità il primo degli obiettivi. Questo Elena lo sa bene.
Elena, che a Sorrento già sapeva di essere la protagonista dello spot Martini, dava di buon grado una mano ai casting perché era stata licenziata dal locale presso il quale lavorava.
PROPONIAMO, DI SEGUITO, INTERVISTA DEL MAGAZINE COSMOPOLITAN
Come ha fatto il regista Jake Scott a scoprirti?
E' stato proprio come in un sogno: stavo lavorando nel solito bar dove facevo la cameriera, in una di quelle giornate un po' pesanti, ero sola in quel turno, quando mi sono ritrovata in un attimo circondata da 5/6 persone con le macchine fotografiche in mano intenti a scattarmi foto e senza chiedere nemmeno un caffè!
E cosa è successo?
Due settimane dopo quell'agguato fotografico mi hanno voluta vedere per un provino vero proprio e in quell'occasione Jake mi ha rivelato che nonostante avesse visto già molte bellissime ragazze in cerca di "una faccia", come si dice in gergo, quel famoso giorno al bar, mentre con la troupe stavano facendo ricerca location in zona Navona, mi ha beccata mentre stavo guardando in alto verso la finestra di un palazzo adiacente al bar: in quel movimento e in quello sguardo lui ci ha visto qualcosa che gli ha fatto capire di aver trovato la sua protagonista, non ti sembra assurdo? E ti dirò di più, quel giorno ero pure vestita di bianco con camicia e gonna, un colore che solitamente non uso ma che, per un ennesima coincidenza, assomiglia a quello che indosso nello spot.
Come è stato lavorare con lui?
Jake è un vero perfezionista! Mi ha condotto lungo le scene con grande generosità facendomi sentire davvero a mio agio. In genere sono una ragazza emotiva ma in quei tre giorni di set mi sono sentita a casa, come se ci fossi stata da sempre.
Il claim del nuovo spot recita Begin Desire: comincia a desiderare affinché i tuoi sogni si avverino, che tutto cambi, che cominci l'amore e che il futuro sei tu. Adesso cosa desideri?
Dopo questa bellissima esperienza la mia vita è indubbiamente cambiata a cominciare dal lavoro, mi hanno licenziata subito dopo aver girato lo spot (ndr !!!), ma ho anche capito di essere a mio agio recitando come in uno stato di benessere naturale. Ho scoperto un nuovo percorso in cui voglio convogliare adesso le mie energie continuando a studiare recitazione cinema e teatro, perchè la formazione è tutto.
Cosa vedi nel tuo futuro?
Io sono il mio futuro: voglio costruire la felicità contando solo sulle mie forze. La vita per me non è stata sempre rose e fiori quindi ho imparato a far fruttare ciò che di meglio capita e che ciò che di bello riesco a creare. In questo caso Martini è arrivata da me e adesso è arrivato il momento di mettermi in gioco.
Se sei arrivato fino a qui sei una delle tante persone che ogni giorno leggono senza limitazioni le nostre notizie perché offriamo a tutti la possibilità di accesso gratuito.
Questo è possibile anche grazie alle donazioni dei lettori. Sostieni l’informazione di qualità, sostieni Il Vescovado!
Per rimanere costantemente aggiornati con le notizie del Vescovado, in tempo reale sul tuo smartphone, scarica la App!
Per dispositivi Apple |
Per dispositivi Android |
Per dispositivi Windows |
![]() |
![]() |
![]() |
rank:
"Comme Barbarea accussì Natalea"è un antico detto popolare campano che, letteralmente significa: "le condizioni meteorologiche del giorno di Santa Barbara, il 4 dicembre, saranno le stesse del giorno di Natale". Quindi, stando alla tradizione e alla giornata soleggiata di oggi, il prossimo 25 dicembre...
di Antonio Schiavo Confesso: non lo sapevo, ma il primo a pronunciare "mettere campanielle ‘nganne a gatte" per indicare un'azione impossibile da compiere almeno per i topi (e anche per gli uomini) è stato il celebre favolista greco Esopo. L'ho appreso ieri sera guardando la prima puntata della fiction...
di Francesco Reale* L'annuale ricorrenza del secondo ritrovamento delle reliquie di S. Trofimena carica ogni anno ciascuno di noi di una particolare tensione interiore che commuove lo spirito e orienta la mente verso l'Alto. In questi giorni di particolare intensità, apriamo il libro della storia e rispolveriamo...
di Antonio Schiavo Tutte le volte che parto dalla mia Ravello dove sono nato per la Toscana dove abito da quasi quarant’anni, provo la stessa sensazione e faccio le stesse considerazioni. Forse un po’ banali, al limite dell’ingenuità di un fanciullo. Vedo il campanile della Cattedrale che si erge maestoso...
Come se fosse un sogno, intenso. Come la più vera delle storie, fatta di colori e emozioni. Contraddistinta da profumi e sguardi, pieni di parole che si rincorrono e compongono melodie: perchè è tutto lì, in quelle Terre che producono amore. A Tramonti, terra generosa, dove il coraggio ha preso il sopravvento...