Questo sito o gli strumenti terzi da questo utilizzati si avvalgono di cookie necessari al funzionamento ed utili alle finalità illustrate nella cookie policy. Se vuoi saperne di più o negare il consenso a tutti o ad alcuni cookie, consulta la cookie policy. Chiudendo questo banner, scorrendo questa pagina, cliccando su un link o proseguendo la navigazione in altra maniera, acconsenti all'uso dei cookie.
Tu sei qui: SezioniSanitàOspedale Salerno, al via rilevazione impronte digitali per dipendenti. Dal 29 dicembre anche al Costa d'Amalfi
Scritto da (redazionelda), giovedì 3 novembre 2016 12:11:23
Ultimo aggiornamento venerdì 4 novembre 2016 10:58:00
Da stamattina presso l'Ospedale San Giovanni di Dio e Ruggi d'Aragona di Salerno entra in funzione il sistema di rilevazione attraverso le impronte digitali.
Si parte dal personale amministrativo, con i dipendenti delle Risorse umane e dei sistemi informativi chiamati a pigiare il pollice sul rilevatore.
Per tutti gli altri, personale medico e paramedico invece, se ne parlerà a dicembre.
Come rivela il quotidiano Il Mattino in edicola oggi i marcatempo saranno sostituiti tutti entro il 14 novembre prossimo. Nel frattempo i dipendenti ancora in possesso del badge di vecchio tipo potranno continuare a marcare con quello, anche sui nuovi terminali, fino alle date di avvio del nuovo sistema. Per tutti gli altri che lavorano in via San Leonardo l'appuntamento è per il 3 dicembre.
La rivoluzione interesserà anche gli altri ospedali dell'azienda ospedaliera salernitana. Al Fucito la partenza del rilevamento biometrico è fissato per il 12 dicembre, al Santa Maria dell'Olmo di Cava de' Tirreni il 19, al Da Procida il 27, per finire con il Costa d'Amalfi il 29 dicembre. Oltre queste date non sarà più possibile utilizzare il vecchio badge, così la timbratura sarà accettata esclusivamente attraverso il sistema di rilevazione biometrica, basato sulla codifica delle impronte digitali.
Se sei arrivato fino a qui sei una delle tante persone che ogni giorno leggono senza limitazioni le nostre notizie perché offriamo a tutti la possibilità di accesso gratuito.
Questo è possibile anche grazie alle donazioni dei lettori. Sostieni l'informazione di qualità, sostieni Il Vescovado!
Scegli il tuo contributo con
Per rimanere costantemente aggiornati con le notizie del Vescovado, in tempo reale sul tuo smartphone, scarica la App!
Per dispositivi Apple |
Per dispositivi Android |
![]() |
![]() |
rank: 109514107
Com'è ormai noto, i contratti ai precari dell'Asl di Salerno sono stati prorogati fino al 31 dicembre 2022. Ma solo per gli infermieri: gli accordi di lavoro degli autisti delle ambulanze sono stati rinnovati solo fino a luglio. «Oltre gli infermieri, sono a rischio anche tutte le altre figure professionali...
Dopo le continue sollecitazioni dei sindacati l'ASL Salerno ha deliberato la proroga dei contratti a tutto il 31 dicembre degli operatori sanitari infermieri dei diversi presidi e Distretti di sua competenza. Una risposta importante a fronte della carenza di personale ancora presente nelle diverse strutture...
Hanno telefonato il 118 per richiedere un'ambulanza per un uomo che si sentiva male ma non hanno ricevuto l'aiuto sperato. È accaduto a Pogerola stanotte, quando un uomo ha accusato dolori che lo hanno immobilizzato a letto e la moglie, preoccupata che avesse un infarto in corso, ha chiamato il pronto...
"Risparmiate qualche euro per inviare armi sempre più potenti, devastanti e costose a Zelens'kyj e mandatelo a Napoli, direzione ospedale Cardarelli." Inizia così il duro sfogo di un medico che ha pubblicato questa immagine che proprio non lascia spazi ad interpretazioni. «Ancora una volta la sanità...
Da diversi giorni, l'Ospedale "Cardarelli" di Napoli è in difficoltà per l'eccessiva presenza di barelle nel salone del pronto soccorso. Nel più grande ospedale del Mezzogiorno l'affollamento rende nulla la privacy e mette a rischio anche il normale svolgimento dell'assistenza per i degenti. Così, ieri,...
Abbiamo notato che stai usando uno strumento che blocca gli annunci pubblicitari.
La pubblicità ci permette di offrirti ogni giorno un servizio di qualità.
Per supportarci disattiva l'AdBlock che stai utilizzando.