Questo sito o gli strumenti terzi da questo utilizzati si avvalgono di cookie necessari al funzionamento ed utili alle finalità illustrate nella cookie policy. Se vuoi saperne di più o negare il consenso a tutti o ad alcuni cookie, consulta la cookie policy. Chiudendo questo banner, scorrendo questa pagina, cliccando su un link o proseguendo la navigazione in altra maniera, acconsenti all'uso dei cookie.
Tu sei qui: SezioniSalerno e ProvinciaBit, gemellaggi e marketing internazionali per la Provincia di Salerno
Scritto da Emiliano Amato (redazione), lunedì 22 febbraio 2010 09:23:02
Ultimo aggiornamento lunedì 22 febbraio 2010 09:23:02
Erano presenti, il Direttore generale del Dipartimento Turismo della Cambogia, Sok Sangvar ed il Console Generale della Palestina, Hani Gaber. Nell’occasione è stato inoltre anticipato che la Cambogia sarà ospite ufficiale della XIII Borsa Mediterranea del Turismo Archeologico. All’incontro con i giornalisti nella "piazzetta" dello stand sono intervenuti: il Presidente della Camera di Commercio, Augusto Strianese, il Presidente del Parco del Cilento e Vallo di Diano, Amilcare Troiano ed il Direttore artistico del Giffoni Film Festival, Claudio Gubitosi. Ad animare il salotto della Provincia, Pippo Pelo, Ramona Badescu, Tullio de Piscopo, Gianni di Marzio, Massimo Caputi.
L’On. Cirielli ha ribadito l’impegno della Provincia per le infrastrutture stradali nell’entroterra ed in particolare ha evidenziato il valore del progetto della Strada del Parco, che collegherà Vallo della Lucania con Campagna ed il potenziamento delle Vie del Mare e delle linee notturne in particolare. Nella circostanza il Presidente Cirielli ha ricordato, che la Regione Campania ha manifestato la disponibilità a finanziare il relativo progetto. «Non contributi a pioggia - ha detto Cirielli - ma servizi alla collettività. Importante la campagna di informazione delle strutture sanitarie presenti sulla Costiera Amalfitana ed il progetto di un centro di assistenza per la dialisi ed il pronto soccorso precoce per i cardiopatici».
Per la prima volta la Provincia si è resa promotrice, insieme con la Camera di Commercio ed il Parco Nazionale del Cilento, della costituzione di una Agenzia di promozione turistica, aperta alla partecipazione dell’imprenditoria privata. Per quanto riguarda i gemellaggi culturali, l’Assessore al Patrimonio, Adriano Bellacosa, con delega ai Rapporti istituzionali e con le comunità Estero, ha preso contatti con la Prefettura di Lesbo, che ha giurisdizione sull’ arcipelago, nel quale sono presenti quattro castelli della stessa epoca di costruzione e del medesimo stile del Castello di Arechi. Per il gemellaggio con Costanza, sul Mar Nero, si è avviato l’iter per la stesura del protocollo d’intesa. L’impegno della Provincia, insieme con la Camera di Commercio, è di recuperare flussi turistici dopo la forte caduta (meno un milione e trecentomila presenze tra il 2003-2009).
«E’ strano - ha detto Cirielli - che una Provincia ricca di beni ambientali e storici di rara bellezza è per tre quarti coperta da siti Unisco, si classifichi agli ultimi posti per la qualità della vita. Il nostro obiettivo è quello di recuperare il posto che merita». Alla conferenza sono intervenuti, inoltre, il Consulente politico con delega al Turismo, Alberico Gambino, l’Assessore al Patrimonio, Adriano Bellacosa, l’Assessore all’Agricoltura, Mario Miano, l’Assessore alla Viabilità, Marcello Feola, il Presidente della Commissione provinciale Turismo, Franco Annunziata ed il Vice Presidente, Carlo Guadagno. Nel pomeriggio, lo stand si è affollato di visitatori, che hanno partecipato allo show di Pippo Pelo e Ramona Badescu "Io cucino Salernitano", con la distribuzione di gadget della Provincia di Salerno.
Se sei arrivato fino a qui sei una delle tante persone che ogni giorno leggono senza limitazioni le nostre notizie perché offriamo a tutti la possibilità di accesso gratuito.
Questo è possibile anche grazie alle donazioni dei lettori. Sostieni l'informazione di qualità, sostieni Il Vescovado!
Scegli il tuo contributo con
rank:
Un macabro errore. E' quello che si è verificato al polo Covid dell'ospedale da Procida di Salerno. Come riporta, in prima pagina il quotidiano "La Città", è stato inizialmente comunicato un decesso a seguito del contagio al Coronavirus di un'anziana centenaria. Il figlio aveva persino fatto giungere...
Il Capodanno dei campani è su LiraTv. L'appuntamento è dalle 20:21 con Andrea Volpe e Ivano Montano sul canale 15 del digitale terrestre, il canale 515 e su tutte le piattaforme digital, naturalmente sulla pagina facebook di LiraTv. L'idea è quella di tenere compagnia ai cittadini della Campania che...
Aperto al traffico il nuovo svincolo di Angri, in provincia di Salerno, collegamento diretto tra la strada statale 268 "del Vesuvio" e l'autostrada A3 "Napoli-Salerno". Un investimento complessivo di 52 milioni di euro, prevalentemente facenti capo a fondi POR Campania-FESR ed in parte a valere sulle...
Per cause da accertare, questa mattina a Salerno un'auto è finita in mare. Con tutta probabilità l'auto in sosta nei pressi del Lungomare di via Leucosia e con nessun passeggero a bordo, complice l'avaria al frano di stazionamento è stata spinta verso la spiaggia dalle forti folate di vento. Nella zona...
Questa mattina i militari della Compagnia dei Carabinieri di Salerno, hanno dato esecuzione ad una Ordinanza applicativa di misura cautelare personale, emessa dal GIP di Salerno, in data 2 dicembre 2020, su richiesta della Procura della Repubblica, nei confronti di Carmine Napolitano, dal 2 novembre...